Grazie per i commenti. Sono contento che sia stata apprezzata.
QUOTE(maxiclimb @ Jan 13 2008, 11:59 AM)

Però ti tiro le orecchie per il titolo: in italiano non riusciamo più a scrivere niente? 
Beh, è la prima volta che lo faccio. C’è un perché. Alla modella e a me il risultato ha fatto venire in mente un’atmosfera francese, non si sa bene perché, dato che non vi è nulla che lo possa determinare; forse una locandina di qualche film, ma non sono sicuro. Per questo e per far piacere al soggetto, ho deciso di assegnare questo titolo. A proposito di
editing dell’immagine.
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jan 13 2008, 12:18 PM)

Mi piacerebbe conoscere la tecnica usata per questo scatto.
La tecnica è abbastanza semplice. Ho utilizzato due SB800 montati su ombrellini diffusori, settati in “Slow Sync”. Mi ero infatti chiesto come si potesse utilizzare creativamente questa funzione, ed ho pensato ad una realizzazione di questo genere. La luce ambiente è generata da una normale lampada ad incandescenza posta sul soffitto da 100 watt. Il tempo di posa, in questo caso, è stato di circa due secondi il che, ovviamente, determina le differenze di temperatura cromatica tra il profilo (fermo e congelato dai flash)e il volto di fronte. Ho anche provato l’abbinamento con la sincronizzazione sulla seconda tendina ma i risultati non sono stati altrettanto soddisfacenti. E’ ovvio che, in questo genere di immagini, la casualità gioca un ruolo notevole ed infatti, su circa 50 scatti, solo un paio sono risultati significativi. Sicuramente la pazienza della modella e la tecnologia digitale hanno avuto un’importanza determinante.