Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
toad



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



maxiclimb
Ah! eccola! smile.gif

direi... particolare, ha un suo perchè!

Forse (forse) l'avrei preferita con il profilo con un'espressione seria, e il frontale sorridente.

Tecnica interessante, da approfondire.

Però ti tiro le orecchie per il titolo: in italiano non riusciamo più a scrivere niente? rolleyes.gif
alessandro.sentieri
Molto particolare, si lascia piacevolmente guardare e infonde allegria.
Mi piacerebbe conoscere la tecnica usata per questo scatto.

Complimenti !!!
marcofranceschini
Ciao Guido
mi piace moltissimo l'immagine che ci proponi.
Il mosso creativo è un genere che mi appassiona.

Complimenti e mi raccomando...continua! wink.gif

Marco
toad
Grazie per i commenti. Sono contento che sia stata apprezzata. smile.gif

QUOTE(maxiclimb @ Jan 13 2008, 11:59 AM) *
Però ti tiro le orecchie per il titolo: in italiano non riusciamo più a scrivere niente? rolleyes.gif


Beh, è la prima volta che lo faccio. C’è un perché. Alla modella e a me il risultato ha fatto venire in mente un’atmosfera francese, non si sa bene perché, dato che non vi è nulla che lo possa determinare; forse una locandina di qualche film, ma non sono sicuro. Per questo e per far piacere al soggetto, ho deciso di assegnare questo titolo. A proposito di editing dell’immagine. wink.gif

QUOTE(alessandro.sentieri @ Jan 13 2008, 12:18 PM) *
Mi piacerebbe conoscere la tecnica usata per questo scatto.


La tecnica è abbastanza semplice. Ho utilizzato due SB800 montati su ombrellini diffusori, settati in “Slow Sync”. Mi ero infatti chiesto come si potesse utilizzare creativamente questa funzione, ed ho pensato ad una realizzazione di questo genere. La luce ambiente è generata da una normale lampada ad incandescenza posta sul soffitto da 100 watt. Il tempo di posa, in questo caso, è stato di circa due secondi il che, ovviamente, determina le differenze di temperatura cromatica tra il profilo (fermo e congelato dai flash)e il volto di fronte. Ho anche provato l’abbinamento con la sincronizzazione sulla seconda tendina ma i risultati non sono stati altrettanto soddisfacenti. E’ ovvio che, in questo genere di immagini, la casualità gioca un ruolo notevole ed infatti, su circa 50 scatti, solo un paio sono risultati significativi. Sicuramente la pazienza della modella e la tecnologia digitale hanno avuto un’importanza determinante.







stb-5000
complimenti Guido, tecnica simpatica e senz'altro da approfondire
bluemonia
molto particolare.. bravo!
tide
fotografia difficile da commentare.. hmmm.gif
non riesco a capire se mi piace o no....

bravo Guido, 'sta volta mi hai messo in crisi!! laugh.gif

la tecnica è creativa e affascinate e la tua sperimentazione mi sembra abbia dato ottimi risultati, fossi in te esplorerei ancora questa strada...
ma ormai mi conosci e sai che il come non mi basta, dietro a una foto io cerco sempre un perché...
e nei ritratti non ambientati, generalmente, faccio fatica a trovarlo. Limite mio, sicuramente.

forse ha ragione Max, manca uno stacco, un cambiamento... un punto di partenza e uno d'arrivo.
Si muove, ma dove va?

A presto,
Robi
Gennaro Ciavarella
una foto con una buona idea non so se poi mi convince appieno in quest'immagine ma io sarei per provare e riprovare

bravo
buzz
Guido, la prossima volta monta un filtrino ambra sul flash così bilanci le due tempèerature di colore!
tide
QUOTE(buzz @ Jan 17 2008, 10:19 AM) *
Guido, la prossima volta monta un filtrino ambra sul flash così bilanci le due tempèerature di colore!


Buzz, approfitto per chiederti un'informazione...
andrebbero bene le gelatine che si usano in teatro?
Perché io le compro a rotoli, i tecnici le tagliano con la motosega (tanto non le pagano loro) e posso distribuire ritagli formato sb800 a mezzo piemonte...

grazie, r.
buzz
Sì, io uso infatti quelle.
Naturalmente devi trovare il colore ambra corrispondente al filtro 85 wratten, ma posso dirti che si può fare anche ad occhio, in quanto le luci ad incandescenza non sono mai tutte uguali, e la troppa precisione non viene mai pagata.
L'immagine così è molto più facile da bilanciare, e spesso questo trucco permette di avere immagini buone direttamente in jpg, usando il bilanciamento per tungsteno.

I filtri originali per SB800 sono ottimi di qualità, però obbligano ad abbassare lo schermo smerigliato, portando così lo zoom al massimo del grandangolo.
Io applico le gelatine con dell'ottimo nasto carta e vivo tranquillo!
toad
QUOTE(buzz @ Jan 17 2008, 10:19 AM) *
Guido, la prossima volta monta un filtrino ambra sul flash così bilanci le due tempèerature di colore!


Giusto! Pollice.gif

QUOTE(tide @ Jan 17 2008, 11:16 AM) *
... e posso distribuire ritagli formato sb800 a mezzo piemonte...


Perfetto. Per le prossime 35.745 sedute sono a posto! laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.