Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mavelot
Salve,

c'è qualcuno che mi sa spiegare quali sono le differenze ( a parte il prezzo)e le peculiarità tra gli obiettivi :
AF 80-200mm f/2.8 D ED
AF-S 80-200mm f/2.8 D IF-ED

La presenza o meno del motore SWM cosa comporta ?
le lettere cosa significano esattamente ?

GRAZIE !!
Claudio Orlando
L'unica differenza è la presenza del motore interno nel tipo AF-S e della messa a fuoco che in quest'ultimo è IF.

Le lettere significano:
AF = Auto Focus

80-200=80-200 laugh.gif

S= Silent Wave (motore a ultrasuoni)

D= CPU che informa "anche" sulla distanza del soggetto (utile al flash)

ED= Dotato di lenti a bassa dispersione per una migliore resa cromatica

IF= Messa a fuoco interna, che si attua con lo spostamento di un gruppo interno di lenti senza che l'obiettivo cambi dimensioni durante la messa a fuoco

La presenza del motore interno comporta una maggiore velocità nella messa a fuoco unita ad una completa silenziosità.
mavelot
Per un uso "amatoriale", dunque l'AF 80-200 è comunque un ottima ottica ?....

Avendo "solo" una D70 con obiettivo 18-70DX sarebbe un acquisto sensato per estendere le focali fino a 300 ???
hmmm.gif
Claudio Orlando
Altrochè se è sensato!!! Io lo uso da due anni e ne sono strafelice.

Il suo uso va ben al di là di un uso amatoriale wink.gif se non ti necessita una messa a fuoco super veloce è comunque più che sufficente.

Unica precisazione: la focale resta 200 anche sulle digitali è solo l'angolo di campo che viene ristretto, causa la dimensione del sensore.
mavelot
...OK ...vado ad accendere il mutuo... tongue.gif

Si lo so che la focale è sempre quella....
Pegaso
QUOTE (mavelot @ Sep 15 2004, 10:45 AM)
...OK ...vado ad accendere il mutuo... tongue.gif

Si lo so che la focale è sempre quella....

Tieni presente che l'AS-S è fuori produzione, forse lo trovi sull'usato ad un prezzo Nikon-Ragionevole.
Se poi fai una ricerca sul forum trovi molte altre discussioni equivalenti a questa con molti altri dettagli.
Per le sigle fai riferimento alla brochure degli obiettivi Nikon (la trovi nell'area download, qui il pdf Brochure Obiettivi Nikon (pdf)): sono spiegate tutte bene e ci sono anche le caratteristiche complete (n. lenti, schema, ....) dei vetri.

L'80-200 AF-D è uno spettacolo: ci gioco da due/tre mesi e ha una resa da libidine.
Unico consiglio: io l'ho inseguito per anni cercandolo ad un prezzo ragionevole (per le mie tasche) senza successo. Sinceramente mi sono un po' pentito di non averlo preso subito anche se ciò sarebbe significato dissanguarmi: le foto perse con questa lente non te le restituisce nessuno ... unsure.gif

Ciao wink.gif
Angelo
fotogianni
Ciao a tutti sono Gianni da Roma .......volevo dire a Mavelot che la scorsa settimana ho avuto tra le mani in prova un 80-200 ED. vecchiotto ma tenuto bene, così domenica ho scattatato con la mia ed ormai inseparabile D70 un centinaio di foto durante un compleanno e..........,grande semplicemente grande, il prezzo dell'ottica era di 500 euro e li valeva proprio tutti, ma .........come si dice a volte l'appetito vien mangiando, lunedì mi è venuta una fame che ho riconsegnato al mio negoziante l'80-200 ED, ed ancora frastornato ed euforico ho fatto una botta di vita ed ho comprato L' AF-S VR 70-200 IF UAOO!!! woohoo.gif ..QUINDI CARO MAVELOT BUTTATI CHE COMUNQUE CADI IN PIEDI e poi altra cosa da non trascurare è che questi obiettivi sono assegni circolari.........fammi sapere
gnam
Grande FOTOGIANNI!
Da parte mia ho venduto un rene, ma ne è valsa la pena!
Andrea
fotogianni
Grazie caro GNAM......volevo chiederti: oggi nel pomeriggio sono andato a vedere un duplicatore nikon tc 14 1,4x e tc 20 2 x, costo lo stesso, tu lo usi? E se si quale mi consigli da abbinare al nostro obiettivo?....... a proposito sono appassionato di volo quindi i miei soggetti preferiti sono gli sport dell'aria e gli airshow............un saluto a MAVELOT
gnam
Ciao FotoGianni.
Ti dirò, non possiedo nessun duplicatore e pertanto posso riportarti le esperienze degli altri tongue.gif
Mi hanno riferito che l'1.4 praticamente non lo senti wink.gif , ovvero ingrandisce benissimo e la luminosità rimane ottima; riguardo il 200 sembra che il discorso cambi mad.gif , se la giornata è luminosa non dovresti avere problemi, diversamente la nitidezza scende di molto blink.gif
Io sto aspettando il 1.7 e le caratteristiche dovrebbero essere di tutto rispetto, con una perdita della luminosità di solo 1.5, pertanto a 200 la lente rimane luminosa Pollice.gif
Se comunque vuoi chiedere sul campo contatta ANDREOTTO, molto simpatico, disponibilissimo e MOLTO bravo (per quel che mi riguarda).
Spero di esser stato utile.
Andrea
gnam
Dimenticavo, Andreotto è appassionato di foto sportive, auto e moto, pertanto...
Andrea
aliant
Ho intenzione di sostituire il mio AF 80-200mm f/2.8 D ED (a proposito c'e' qualcuno che ne cerca uno ?)

Mi dite le vs. impressioni nel salto da questo obiettivo alla versione 70.200 VR ?

Grazie

Claudio Orlando
QUOTE (onderadio @ Sep 20 2004, 07:03 PM)


Mi dite le vs. impressioni nel salto da questo obiettivo alla versione 70.200 VR ?


Dipende a che distanza sta! laugh.gif

(Scusami ma non ho saputo resistere! wink.gif )
rikatt
QUOTE (onderadio @ Sep 20 2004, 07:03 PM)
Ho intenzione di sostituire il mio AF 80-200mm f/2.8 D ED (a proposito c'e' qualcuno che ne cerca uno ?)

Mi dite le vs. impressioni nel salto da questo obiettivo alla versione 70.200 VR ?

Grazie

!!!! per colui che vende l'80-200, mi contatti su rikatt@tin.it !!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.