QUOTE(DARIOCA @ Jan 8 2008, 04:24 PM)

Allora, per fare il fumo ho usato dei bastoncini di carta arrotolata a cui ho dato fuoco e poi spento la fiamma viva (ma vanno benissimo o forse meglio un bastoncino di incenso o una sigaretta), l'ho fissato in una molletta per i panni e poggiata in un piatto. Il piatto era su una sedia, la macchina fotografica sul cavalletto e come sfondo ho usato un cappotto nero appoggiato alla spalliera di un altra sedia. L'illuminazione era doppia, una lampada da scrivania dall'alto e il flash della macchina. Usato scatto remoto e alzo dello specchio. L'illuminazione la regoli tu in base ai risultati. La messa a fuoco era su manuale e la regolavo io di volta in volta (questo era l'aspetto pi� stressante). La macchina usata una D80 con 18/70. Lo stress � stato beccare il momento buono in coincidenza con la messa a fuoco corretta. Prima di beccare questa avr� fatto una trentina di scatti. La cosa importante � che nel luogo dve ti trovi non ci siano spostamenti d'aria, anche la tua respirazione pu� deviare il fumo. Saluti e buone prove.

Grazie per la dettagliata descrizione del backstage... ottima la soluzione del cappotto per lo sfondo nero!
Commentando la tua foto, mi piacciono molto le spre sul lato destro, sembrano dei papiri arrotolati!