QUOTE(maurodaniele1976 @ Jan 2 2008, 09:05 PM)

in quanto a consigli ne sono arrivati pochi ...il riferimento alla scuola frequentata era solo per far capire che non sto proprio a digiuno di focali tempi diaframma ecc..
cercavo solo qulacuno che mi dicesse come va la d80 18-135 per un uso modesto
QUOTE(Franco_ @ Jan 2 2008, 07:13 PM)

...
La D80 è un'ottima reflex, il 18-135 uno zoommetto tutto fare, ottimo per chi comincia o per chi, come me, qualche volta se ne va a zonzo leggero preferendo la manegevolezza alla qualità assoluta.
...
La D80 con il 18-135 vale certamente la cifra che hai indicato ...
Aggiungo che ho la D80 e anche il 18-135; ho anche altre ottiche certamente migliori ma lo zoommetto, per un uso modesto va certamente bene... e anche per un uso discreto... l'importante è non pretendere la luna. Pesa poco (la plastica abbonda, anche nella baionetta) ed ha una buona escursione focale, di contro distorce a tutte le focali ed è poco luminoso. Pensavo di disfarmene, ma ancora l'ho con me
La D80, dal canto suo, va molto bene: buona resa agli alti ISO, buona ergonomia, abbastanza compatta migliora notevolmente con l'MB-D80 (l'impugnatura verticale) che le da un ottimo equilibrio, buon mirino (ha il pentaprisma) e un bel display LCD oltre ad un discreto numero di parametri settabili a piacere, i 10Mp non guastano. Ha tutto quello che deve avere una DSLR per un fotoamatore che non necessita di prestazioni velocistiche...
Avrò certamente dimenticato qualche caratteristica importante, dai un'occhiata sulla recensione di
dpreview, potrai farti un'idea più precisa.
P.S. Mi sa che a questo punto dovrai acquistarla