sparate pure sentenze senza problemi, sono qui per imparare

QUOTE (bluesun77 @ Sep 12 2004, 12:12 PM) |
Ciao Lambretta e grazie per i consigli..le foto sono state tutte fatte in NEF, poi comvertite in JPEG a 800px di larghezza per poterle postare nel forum. Grazie ancorae ![]() |
QUOTE (lambretta @ Sep 12 2004, 12:10 PM) |
... le coppie migliori sono 1/125 f/11 e 1/250 f/8.0 io mi discosterei da queste due solo per esigenze particolari o per mancanza di luce... a volte se ti manca poco per ottenerle gioca anche sulla sensibilità ISO impostata fino a 800 ISO... i risultati ottenuti con la D70 sono praticamente indistinguibili come rumore fino a questa sensibilità... Praticamente se ottieni in lettura 1/250 f/5,6 a 200 ISO porta il selettore a 400 e ottieni 1/250 f/8,0 ideale... |
QUOTE (lambretta @ Sep 12 2004, 12:10 PM) |
. le coppie migliori sono 1/125 f/11 e 1/250 f/8.0 io mi discosterei da queste due solo per esigenze particolari o per mancanza di luce... a volte se ti manca poco per ottenerle gioca anche sulla sensibilità ISO impostata fino a 800 ISO... i risultati ottenuti con la D70 sono praticamente indistinguibili come rumore fino a questa sensibilità... Praticamente se ottieni in lettura 1/250 f/5,6 a 200 ISO porta il selettore a 400 e ottieni 1/250 f/8,0 ideale... |
QUOTE (beneKILL @ Sep 13 2004, 02:56 PM) |
Nel senso, scattando con un 300mm in una DSL DX, non devo scendere sotto 1/300 o 1/450??? Gratias ![]() |
QUOTE (flyingzone @ Sep 13 2004, 04:13 PM) | ||
Beh...facendo il ragionamento che quando usiamo un grandangolare il rischio di mosso è minore,va che quando usiamo un 300 sulla D70 non dovremo andare sotto i 1/450.(300 x 1,5). |
QUOTE (beneKILL @ Sep 13 2004, 03:20 PM) |
Ma col grandangolare si ha meno rischio per la focale corta o l'angolo ampio? |