Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
riccardoasaro
non ne ho sentito mai parlare, le focali mi piacciono ma non ho idea se sia buono o No!
per favore qualcuno lo conosce?
grazie.gif
Lucabeer
E' un po' morbido come resa, ma c'� di peggio. Come resa della pelle per fotografare le persone non � male.
edate7
Io ce l'ho (il modello VR). E' morbido come resa, distorce un p� a 24mm. La luminosit� non entusiasmante a 120mm mette in difficolt� l'autofocus della mia D200 a distanze brevi e in condizioni di scarsa luminosit�, perch� la luce guida (come � scritto anche nel manuale della D200), non funziona. Nel complesso un buon tuttofare, � stato il mio primo VR, ma credo che lo vender� per passare a qualcosa di pi� performante (e, ahim�, molto pi� costoso... rolleyes.gif ).
Ciao
Erpie
io possiedo la versione vecchia senza VR, � il mio tuttofare e lo uso esclusivamente su F100.

Lo trovo comodo per le uscite leggerissime dove uso solo quello, mi soddisfa da 24 a 100 105, oltre diventa troppo poco incisivo, f8 f11 i diaframmi consigliati.

Su corpo digitale lo scosiglio, ne accentua la morbidezza.
Pu� essere considerato un alternativa economica se se ne trova un esemplare di seconda mano ad un prezzo interessante.

La versione VR, che ho provato, � decisamente meglio.

Saluti
gandalef
l'ho posseduto e rivenduto per l'acquisto del 18-200. Come detto da Luca, lo trovavo un po troppo morbido, distorsione a 24mm presente ma accettabile. Resa non uniforme tra centro e bordi e sempre ai bordi impasta un po. Non incisivo, poco nitido soprattutto alle focali superiori ai 70mm.
Personalmente non lo riacquisterei soprattutto per l'utilizzo in digitale dove parte dai 24mm. Ovviamente questo � un mio parere, poi a te la scelta secondo necessit� e utilizzo.

Saluti,
Gandy
decarolisalfredo
Se propio ti piacciono le focali, molto comode per un tuttofare, prendi il VR � decisamente meglio del precedente non VR.
riccardoasaro
QUOTE(gandalef @ Dec 16 2007, 03:24 PM) *
l'ho posseduto e rivenduto per l'acquisto del 18-200. Come detto da Luca, lo trovavo un po troppo morbido, distorsione a 24mm presente ma accettabile. Resa non uniforme tra centro e bordi e sempre ai bordi impasta un po. Non incisivo, poco nitido soprattutto alle focali superiori ai 70mm.
Personalmente non lo riacquisterei soprattutto per l'utilizzo in digitale dove parte dai 24mm. Ovviamente questo � un mio parere, poi a te la scelta secondo necessit� e utilizzo.

Saluti,
Gandy

grazie a tutti per le risposte...
ora chiedo a gandalef
come trovi il 18-200 vr rispetto al 24-120 vr?
gandalef
QUOTE(riccardoasaro @ Dec 17 2007, 12:36 AM) *
grazie a tutti per le risposte...
ora chiedo a gandalef
come trovi il 18-200 vr rispetto al 24-120 vr?


mi trovo meglio ma non credere che il 18-200 sia un'ottica di qualit�. Ottimo in quanto a versatilit� e comodit�, se non altro per le focali coperte, anche se poco luminoso. E' meno morbido del 24-120, chiudendo un paio di stop il diaframma la resa migliora tanto. Vignettatura presente, nitidezza accettabile per il tipo di ottica, la resa cala superando i 150-170mm, distorsione a 18mm presente ma non drammatica.
Insomma, il 18-200 lo prenderei se ti serve un'ottica sola per le uscite leggere, un tuttofare.
Se saputo utilizzare va benissimo, accettando dei compromessi � un'ottica valida ma non gli si pu� chiedere troppo wink.gif
Le ottiche di qualit� sono ben altre. Quindi a te la scelta se ti serve uno zoom tuttofare per ogni occasione oppure preferisci orientarti su altro.

Saluti,
Gandy
TeoVen
E' il mio tuttofare che uso quando sono in moto e voglio girare leggero; obiettivo onesto, da usare da f8 in su. Non e' un mostro, ma non e' neppure cosi' male come molti dicono...
Poi, quando voglio qualita' maggiore, ricorro agli altri miei vetri: vecchiotti ma sempre molto performanti...
riccardoasaro
vi ringrazio per le risposte...
Io possiedo una D200 e una F80 e volevo comprarmi uno zoom VR di qualit� non eccellente ma insomma buono; possiedo un 24-135_2,8-4 della sigma e volevo cambiarlo, credo che spender� dei soldi inutili.. ho mi consigliate qulcos'altro!
poi ho il solito 18-70 dx ma uso sempre il sigma, mi da pi� focali.
poi nella borsa tengo un 50mm sigma ex macro e mi piace tantissimo..
tengo un 85mm 1.8 Nikon insuperabile...
e poi tengo un 135-400_4-5.6 sigma che non mi piace perch� morbidissimo e per la mancanza del VR; quest'ultimo lo sostituir� con il famosissimo 70-200 VR Nikon.
riccardoasaro
ci sei?


hornet75?
sei li adesso?

ci sei? TeoVen
TeoVen
Se parli di zoom e di VR immagino non ti riferisci ad ottiche grandangolari.
Che focali sei portato ad usare maggiormente? Che budget hai?
riccardoasaro
di solito uso da 24- 135 in formato pellicola


alcune volte anche il 18mm
e il 50mm e l' 80mm lo uso per il ritratto
TeoVen
QUOTE(riccardoasaro @ Dec 17 2007, 11:28 PM) *
di solito uso da 24- 135 in formato pellicola
alcune volte anche il 18mm
e il 50mm e l' 80mm lo uso per il ritratto


Il 18-200 sulla pellicola non lo puoi usare; terrei a questo punto il Sigma e cercherei di costruire pian piano un parco ottiche di qualita' piu' elevata: partirei da un 18-35 ed un paio di fissi, 50 e 85, 1,8 o 1,4 secondo le tue preferenze...

Se invece non scatti piu' a pellicola (che peccato, sarebbe...) 18-200...


QUOTE(riccardoasaro @ Dec 17 2007, 11:28 PM) *
alcune volte anche il 18mm


Forse non ho capito, oltre al Sigma che altri obiettivi hai?
riccardoasaro
scusami per l'errore commesso..
dovevo scrivere 85mm al posto di 80
il 50mm c'e l'ho l'85mm 1.8 anche
se leggi prima avevo scritto i miei obbiettivi...
ma vorrei uno zoom di qualit� solo per la D200 per non cambiare sempre l'ottica e sporcare il ccd.

con le pellicole faccio solo qualche scatto di notte...
o qualche pellicola B/N

poi ho il solito 18-70 dx ma uso sempre il sigma, mi da pi� focali.
poi nella borsa tengo un 50mm sigma ex macro e mi piace tantissimo..
tengo un 85mm 1.8 Nikon insuperabile...
e poi tengo un 135-400_4-5.6 sigma che non mi piace perch� morbidissimo e per la mancanza del VR; quest'ultimo lo sostituir� con il famosissimo 70-200 VR Nikon.
TeoVen
Ok, quindi mi sembra che la scelta sia obbligata.
riccardoasaro
QUOTE(TeoVen @ Dec 17 2007, 11:51 PM) *
Ok, quindi mi sembra che la scelta sia obbligata.


si sono obbligato...
sai esco spesso con gli amici per trovare qualche posto, girando per la sicilia
e cambiare l' obbiettivo mi fa stare male...
con la pellicola non avevo gli stessi problemi!
con il digitale per� mi rivedo tutto quando torno a casa, e poi godo della post-produzione...che non posso farne pi� a meno.
riccardoasaro
allego una foto del mio sigma alla focale 24mm

allego anche uno scatto a 135mm del mio sigma 24-135
TeoVen
Non posso esprimere un'opinione sugli scatti postati, troppo piccoli.
Io pero', sinceramente, non mi preoccuperei troppo di cambiare ottica (le reflex sono fatte apposta!) e punterei a costruire un parco ottiche di qualita'.
Il 18-200 non mi sembra vada in questa strada (11x!!!)
riccardoasaro
vi ringrazio per le risposte...
ora mi sento pi� sicuro..
comprer� un po di ottiche fisse e puliro di pi� il sensore
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.