Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
vvtyise@tin.it
e allora, felici possessori di quest'ultimo gioiello, che vi sembra?
nano70
Non mettiamo il dito nella piaga...scherzo è che la sto aspettando e ancora non mi è arrivata.... huh.gif
Paolo Inselvini
Domani pomeriggio finalmente l'avrò tra le mie mani ti saprò dire...

L'ho provata e sembra una bomba.
mdj
ma non basterebbe leggere le discussioni già pubblicate in tema? rolleyes.gif
giannizadra
QUOTE(mdj @ Dec 14 2007, 05:33 PM) *
ma non basterebbe leggere le discussioni già pubblicate in tema? rolleyes.gif


Veramente, "in tema" leggo più che altro tentativi maldestri di interpretare qualche file per cercare di seminare dubbi inconsistenti.

Non capisco cosa ci faccia in "Sushi" un thread che chiede le impressioni d'uso ai possessori di D3.
In "Digital Reflex" c'è posto solo per le fantasie di chi ne parla (male) senza cognizione di causa ?
Solo quelle devono leggere i visitatori non-iscritti ? hmmm.gif


nano70
QUOTE(giannizadra @ Dec 14 2007, 09:10 PM) *
Veramente, "in tema" leggo più che altro tentativi maldestri di interpretare qualche file per cercare di seminare dubbi inconsistenti.

Non capisco cosa ci faccia in "Sushi" un thread che chiede le impressioni d'uso ai possessori di D3.
In "Digital Reflex" c'è posto solo per le fantasie di chi ne parla (male) senza cognizione di causa ?
Solo quelle devono leggere i visitatori non-iscritti ? hmmm.gif

Concordo in toto. Propongo di rimetterlo in "Digital Reflex" e agli attuali e futuri ( rolleyes.gif ) possessori di D3 di postare le loro impressioni in questo 3D senza aprirne di ulteriori. Cosa ne dite? Pollice.gif
rz67
Sono da un paio di settimane possessore di una D3 e una D300.
Purtroppo per mancanza di tempo non ho potuto fare molte prove ma sulla D3 le prime impressioni sono:
Dal punto di vista ergonomico direi quasi perfetta. Si impugna che è un piacere e mi ricorda moltissimo F5 che ancora tengo.
Foto. Non ho ancora fatto prove serie ma dai primi scatti direi che il WB automatico è eccellente. Possedevo una D200 e direi che è molto migliorato soprattutto sulle luci artificiali.
Qualità ad alti ISo è ciò che più mi ha colpito. A 1600 ISo sembra di fotografare a 200.
Ovviamente il full frame è la sua forza. Ho cambiato tutte le ottiche e ora in accoppita con il nuovo 14-24 in particolare è una forza.
Tornare ad avere un FF fa riscoprire le ottiche. Con il 50mm la resa è spettacolare.
Un mio amico professionista l'ha utilizzata in architettura con il 14-24 con risultati eccezionali.
Non ho trovato difetti a dir la verità ma mi riservo di provarla all'estremo.
I file sono pulitissimi e richiedono pochissimo ritocco.
Primo giudizio entusiasta!
Luc@imola
Riposiziono in Digital Reflex cambiando leggermente il titolo nella speranza che non vengano immessi troppi post dispersivi..
F.Giuffra
Cosa dire, sarà l'emozione di avere la ammiraglia Nikon ma sembra di volare. Intanto non mi sembra di vedere più nel buco della serratura, col FF. E poi mi sembra di rivedere le foto sul monitor di un pc. Anche le foto sembrano già trattate con Capture. E i grandangoli sono così larghi che sembrano dei fisheye.

Le foto alla fine si facevano anche con le altre Nikon, e una volta stampate sfido a capire con cosa sono state fatte... la differenza è quando si scatta, magari ad alti iso.
andreotto
Macchina dall'ergonomia incredibile ( e migliorare la d2X/h era difficile ) personalizzabile praticamente in tutte le funzioni e proprio per questo per tirar fuori il meglio neccessita di un pò di apprendistato
La qualità del jpg è migliorata notevolmente sembra quasi in 3d ( son curioso di vedere cosa si può tirar fuori da un raw appena risolto il bug di capture )
L'autofocus è micidiale, e la resa ad alti iso incredibile
Ci sto prendendo la mano ma le prime impressioni sono ottime
http://www.answareweb.com/areaftp/birds/d3a.jpg
Niente di che ma sto ancora studiando le impostazioni
Aspetti negativi? una leggera tendenza a sovraesporre ( a mio gusto ) usando il matrix problema risolto dopo aver effettuato la taratura dell' esposimetro da menù
Buone foto a tutti andreotto
giannizadra
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 14 2007, 11:54 PM) *
Le foto alla fine si facevano anche con le altre Nikon, e una volta stampate sfido a capire con cosa sono state fatte... la differenza è quando si scatta, magari ad alti iso.


Primissimi miei appunti personali (dopo il WE qualche immagine):

1) AF spaziale, anche in inseguimento 3D (da usare nei casi "giusti").
2) Matrix...il solito.
3) Mirino, ergonomia, comandi...Meglio del top fino a oggi (F5 e F6).
4) "Pulizia", contenimento del rumore... Livelli mai visti nel 24x36.
5) Resa con vecchie ottiche FF... Qualità oltre i limiti dell'immaginabile, anche per me che a un primo contatto non prevedevo problemi.
6) Nitidezza e profondità delle immagini... Quanto di più simile io abbia visto sul 35mm digitale a una diapositiva. Chi ha alle spalle una esperienza "argentica" sono certo converrà.
7) Gamma dinamica... Ottima, ma quando avrò capito di più della D3 e dei suoi settaggi sarà ancora migliore.

7bis) "Le foto si facevano anche con le altre", Nikon e non. E si faranno ancora con tutto.
"La differenza è quando si scatta"; a patto di sapere quel che si fa, e cosa si ha in mano.
Sto iniziando a capirlo. wink.gif



nano70
QUOTE(andreotto @ Dec 15 2007, 12:36 AM) *
..problema risolto dopo aver effettuato la taratura dell' esposimetro da menù

Una volta c'era la taratura con il "sole a f/16", ora invece si può fare da menù! Incredibile! Mi puoi gentilmente dire come hai fatto grazie? smile.gif
nano70
QUOTE(giannizadra @ Dec 15 2007, 01:12 AM) *
Primissimi miei appunti personali (dopo il WE qualche immagine):
...

Ragazzi, mannaggia a voi, finchè non mi arriva mi farete sbavare... laugh.gif
andreotto
Ciao Nano basta andare in menù personalizzazioni la voce b è misurazione/esposizione si apre il menù e alla voce b6 si trova tatatura esposimetro accedendo trovi la possibilità di sovra/sottoesporre sia in matrix che in spot e semispot
Buone foto a tutti andreotto
nickpet
Io posso solo dirvi che venerdì mattina sono stato da un rivenditore Nikon di Roma dove c'erano alcuni "ragazzi" della Nital e ho avuto la possibilità di tenerla tra le mani per 20 minuti circa...
non l'avessi mai fatto.
wub.gif

Lunedì sarà mia
wub.gif wub.gif

Per quanto possa valere il mio giudizio, poco dal punto di vista tecnico, posso solo dirvi che non ho mai avuto tra le mani una fotocamera che trasmettesse così tante sensazioni piacevoli.

Dai che lunedì arriva presto...
texano.gif

Nino


F.Giuffra
QUOTE(giannizadra @ Dec 15 2007, 01:12 AM) *
1) AF spaziale, anche in inseguimento 3D (da usare nei casi "giusti").

In quali casi consigli di usare il 3D e quando gli altri AF?
giannizadra
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 15 2007, 07:11 AM) *
In quali casi consigli di usare il 3D e quando gli altri AF?


E' un po' presto, per me, per dare consigli.
Da quel che ho potuto provare, mi sembra opportuno attivare l'inseguimento anche sul colore quando il soggetto da tenere a fuoco, pur piccolo quanto si vuole, è unico nella scena.
Agganciando gabbiani piccoli e scuri in controluce su un cielo al tramonto, ho visto che l'AF "saltava" dall'uno all'altro, tenendone comunque sempre agganciato uno e senza corse a vuoto.
In quei casi ritengo sia preferibile attivare l'inseguimento normale per un maggiore controllo del risultato.
Stupefacente, in ogni caso.
7seven
QUOTE(giannizadra @ Dec 15 2007, 01:12 AM) *
Primissimi miei appunti personali (dopo il WE qualche immagine):

1) AF spaziale, anche in inseguimento 3D (da usare nei casi "giusti").
2) Matrix...il solito.
3) Mirino, ergonomia, comandi...Meglio del top fino a oggi (F5 e F6).
4) "Pulizia", contenimento del rumore... Livelli mai visti nel 24x36.
5) Resa con vecchie ottiche FF... Qualità oltre i limiti dell'immaginabile, anche per me che a un primo contatto non prevedevo problemi.
6) Nitidezza e profondità delle immagini... Quanto di più simile io abbia visto sul 35mm digitale a una diapositiva. Chi ha alle spalle una esperienza "argentica" sono certo converrà.
7) Gamma dinamica... Ottima, ma quando avrò capito di più della D3 e dei suoi settaggi sarà ancora migliore.

7bis) "Le foto si facevano anche con le altre", Nikon e non. E si faranno ancora con tutto.
"La differenza è quando si scatta"; a patto di sapere quel che si fa, e cosa si ha in mano.
Sto iniziando a capirlo. wink.gif


ciao gianni

Approfitto della tua disponinibilità ed esperienza per risolvere alcune mie perplessità al riguardo della D3.

Dalle prime impressioni che ho letto qui sul forum e da altre fonti sembra che la D3 sia una sorta di arma finale, l'unica mia incertezza prima di comprarla è nelle dimensioni e peso del corpo, dato che in base alle mie esperienze passate ai tempi di F4 e poi di F5 alla fine mi ritrovavo ad usare o F90 oppure F100 usando poco le due proff. so che difficimelte aspetterò l'uscita di una che ne sò D400fx, tu che dici è da prendere subito la D3 dato che penso che prima di un paio d'anni non esca una nuova macchina con tali caratteristiche ma più compatta
ciao grazie per la disponibilità
nano70
QUOTE(bond56 @ Dec 15 2007, 12:16 PM) *
ciao gianni...

In attesa dei pareri di Gianni, se ti possono essere utili, ti do i miei. L'F5 l'ho avuta e ho potuto, anche se per pochi minuti, provare la D3 (sono anche in attesa che mi arrivi....). Non è un peso piuma però, provata sia con il 24-70 che il 14-24, mi è parsa ottimamente bilanciata, e il peso, apparentemente, non si sentiva più di tanto. Certo che bisognerebbe "sentire" il peso dopo averla tenuta una giornata al collo e purtroppo non l'ho ancora provata in queste condizioni (l'F5 si sentiva....). Ho avuto la D200 e anche se è più leggera, mi sembra meno bilanciata e tuttavia il suo peso dopo qualche ora si sentiva comunque. Perr quanto riguarda l'impugnatura mi sembra di tornare ai (bei) tempi dell'F5. Avendo le mani grandi la tengo decisamente meglio rispetto alla D200. Spero in qualche maniera di esserti stato utile. Saluti smile.gif
sergiobutta
Non sono il tipo che si lascia prendere dalla smania delle prove e dei confronti. Inoltre, il tempo tiranno non mi ha consentito di uscire per fare qualce scatto diurno o notturno che sia. Avevamo programmato una uscita fotografica per oggi con Salvatore, ma stamattina al risveglio mi sono ritrovato il aese imbiancato dalla neve. Non accadeva da 22 anni ! Potere della D3 ... o degli occhi come si dice a Napoli.
Comunque, magari ripetendo quanto detto da Gianni ed Andrea :
- Ergonomia che rasenta la perfezione.
- Manuale enorme ma chiarissimo
- Funzionalità oltre ogni immaginazione;

A me, che sono un appassionato dello scatto, la possibilità di scattare ad alti ISO mi ha entusismato. La luce artificiale di una stanza qualsiasi diventa una ipotesi di fotogramma.
Non avrei mai pensato che si potesse giungere a tanto. Ho avuto la necessità di fotografare la mia vecchia 500, intendendo venderla su e-Bay, e ne ho approfttato per utilizzare il mio vecchio 18-35. La luce ieri pomeriggio era scarsa, le foto sono venute bene per quanto serviva, non ho notato distorsioni nel funzionamento dell'ottica.
Faccio un solo commento : in certi casi sembra quasi che ci si voglia battere per forza sui c.....ni. Se volessimo solo parlare dei pregi ne avremmo da dire ...
Ma se anche, essendo a conocenza di passate esperienze di altri brand, volessimo esaltarci per i mancati difetti potremmo stare a parlare per giorni !
Amici, giù il cappello ! La Nikon ha tirato fuori l'ennesimo capolavoro !
skylinephoto
Provata ieri sera nell'incontro di boxe di Cantatore beh....decisamente un mostro.
Mi sono veramente divertito, senza precedenti.
Allego la stessa foto che ho postato questa notte alle 2 nella sezione sport ma forse questo è il posto giusto, non ho effettuato nessun ritocco solo ridimensionata.
Le prove fatte sono le più disperate, come posso ne metto altre,considerate che ritirata alle 19.30 a roma nord e,alle 20.30 ero a roma sud per l'incontro quindi ho praticamente preso e scattato ma...se tanto mi da tanto messicano.gif
Alla prox.....
sergiobutta
QUOTE(Alfshark @ Dec 15 2007, 12:44 PM) *
Provata ieri sera nell'incontro di boxe di Cantatore beh....decisamente un mostro.
Mi sono veramente divertito, senza precedenti.
Allego la stessa foto che ho postato questa notte alle 2 nella sezione sport ma forse questo è il posto giusto, non ho effettuato nessun ritocco solo ridimensionata.
Le prove fatte sono le più disperate, come posso ne metto altre,considerate che ritirata alle 19.30 a roma nord e,alle 20.30 ero a roma sud per l'incontro quindi ho praticamente preso e scattato ma...se tanto mi da tanto messicano.gif
Alla prox.....


Sei stato solo sfortunato per la scarsa durata del match. Ma, nel poco tempo a disposizione, hai utilizzato al meglio la D3. Complimenti !
skylinephoto
QUOTE(sergiobutta @ Dec 15 2007, 12:54 PM) *
Sei stato solo sfortunato per la scarsa durata del match. Ma, nel poco tempo a disposizione, hai utilizzato al meglio la D3. Complimenti !



Già....molto sfortunato!!!
A dire il vero non mi aspettavo una conclusione del genere, vale la legge...carpe diem sempre e comunque!!!
Grazie grazie.gif
lucaoms
concordo con sergio hai sfruttato al meglio i 5 minuti di box che hai potutovedere bravo!!
Luca
sergiobutta
QUOTE(bond56 @ Dec 15 2007, 12:16 PM) *
ciao gianni

Approfitto della tua disponinibilità ed esperienza per risolvere alcune mie perplessità al riguardo della D3.

Dalle prime impressioni che ho letto qui sul forum e da altre fonti sembra che la D3 sia una sorta di arma finale, l'unica mia incertezza prima di comprarla è nelle dimensioni e peso del corpo, dato che in base alle mie esperienze passate ai tempi di F4 e poi di F5 alla fine mi ritrovavo ad usare o F90 oppure F100 usando poco le due proff. so che difficimelte aspetterò l'uscita di una che ne sò D400fx, tu che dici è da prendere subito la D3 dato che penso che prima di un paio d'anni non esca una nuova macchina con tali caratteristiche ma più compatta
ciao grazie per la disponibilità


Non poni un problema banale. Io sono passato alla D2x alla D40x in attesa della D3. Ora mi è arrivata e il tornare ad un corpo pesante mi preoccupava non poco. Non sono giovanissimo, anzi, ma il perfetto bilanciamento della macchina mi ha portato a ritenere insignificante questa differenza. Che, invece, si sente quando viene portata in borsa insieme ad ottiche altrettanto pesanti. Ma qui è un discorso che non riguarda il solo corpo macchina.
batmam
QUOTE(nano70 @ Dec 14 2007, 04:37 PM) *
Non mettiamo il dito nella piaga...scherzo è che la sto aspettando e ancora non mi è arrivata.... huh.gif

Beato te che la stai aspettando,io neanche quello. cerotto.gif
Francoval
QUOTE(batmam @ Dec 15 2007, 04:37 PM) *
Beato te che la stai aspettando,io neanche quello. cerotto.gif

Io resto indeciso. Essendo soltanto un quasi fotoamatore amante più che altro dell'oggetto i circa cento ottimi pasti in un medio ristorante a cui dovrei rinunciare li considero abbastanza onerosi. Il motivo principale della mia indecisione è che dai betatesters di tutto il mondo sento soltanto lodi e nessuna critica ed è per me inconcepibile che un prodotto tutt'affatto nuovo sia completamente immune da vizi e bugs vari.
Forse, se invece di farla testare soltanto ai soliti baroni della professione avessero esteso questo privilegio anche a qualche dilettante, magari anche a qualcuno della parte avversa, oggi potremmo leggere giudizi al riparo dalla sudditanza psicologica del brand.
Epperciò resto in paziente attesa di qualche critica. Dopo di ciò potrò meglio valutare se realmente valga la pena di rischiare di morir di fame pur di vantare il possesso di questo tanto osannato oggeto.
hmmm.gif
F.Giuffra
QUOTE(Francoval @ Dec 15 2007, 06:44 PM) *
Io resto indeciso. hmmm.gif

Beh, sei Ligure, magari un altro ligure che abbia la D3 e un po' di ottiche e che non abiti troppo lontano, magari a Rapallo dove abito io, lo trovi.
rolleyes.gif
gciraso
L'ho appena appena provata, venerdì sera in studio con modella e oggi con gli amici all'incontro di Padova. Sono solo prime impressioni, ma entusiasmanti: l'AF è velocissimo, tanto che con ottiche non AFS non se ne sente la mancanza, l'ergonomia è migliore di quella già eccellente della D2, la resa ad alti ISO è eccezionale, con profondità del colore conservata anche ad oltre 6400, dettaglio delle ombre ben presente e latitudine di posa elevata. La mia impressione con le ottiche che ho e che ho usato fino adesso (17-35, 14, 85 1,8, 28-70) è che esse siano pienamente usabili e con soddisfazione. Usate tutte oggi a tutta apertura non ho notato problemi particolari a monitor, mi riprometto di verificarlo sul PC. Sabato prossimo andrò alle foci del Po per un po' di foto naturalistica e così vi dirà anche come si comporta, sempre secondo me, con i tele lunghi.
Le mie prime impressioni sono entusistiche: ho un solo problema: come si fa a fare comparire il pallino dell'autofocus nel mirino? (sto ancora sperdendomi nei menu e fino adesso non sono ancora riuscito a trovare l'apposita opzione).

Saluti

Giovanni

QUOTE(Francoval @ Dec 15 2007, 06:44 PM) *
........
Forse, se invece di farla testare soltanto ai soliti baroni della professione avessero esteso questo privilegio anche a qualche dilettante, magari anche a qualcuno della parte avversa, oggi potremmo leggere giudizi al riparo dalla sudditanza psicologica del brand.
.....


Senza nessuna sudditanza psicologica dal brand
barwen
QUOTE(Alfshark @ Dec 15 2007, 12:44 PM) *
Provata ieri sera nell'incontro di boxe di Cantatore beh....decisamente un mostro.
Mi sono veramente divertito, senza precedenti.
Allego la stessa foto che ho postato questa notte alle 2 nella sezione sport ma forse questo è il posto giusto, non ho effettuato nessun ritocco solo ridimensionata.
Le prove fatte sono le più disperate, come posso ne metto altre,considerate che ritirata alle 19.30 a roma nord e,alle 20.30 ero a roma sud per l'incontro quindi ho praticamente preso e scattato ma...se tanto mi da tanto messicano.gif
Alla prox.....

Ciao Alfredo beh che dire è perfetta! guru.gif
Gia ho rosicato a vederetela pavoneggiare in mezzo ai c@nonisti
e a noi poveri mortali con d300 wink.gif
Comunque anche la d300 non sfigura... sopratutto quando fotografa la sorella maggiore!!
E allora eccola in azione:
d300 iso 1600 f2,8 1/400 wb premisurato 28-70f2,8
Barbara
ps ammazza che bella foto (e che papagna gli ha dato)

F.Giuffra
A me intanto è arrivato vetrino di messa a fuoco archittettonico, anche se ci avrei voluto qualche riga in più... proprio adesso che stavo imparando ad usare la livella nel mirino.
skylinephoto
QUOTE(barwen @ Dec 15 2007, 07:40 PM) *
Ciao Alfredo beh che dire è perfetta! guru.gif
Gia ho rosicato a vederetela pavoneggiare in mezzo ai c@nonisti
e a noi poveri mortali con d300 wink.gif
Comunque anche la d300 non sfigura... sopratutto quando fotografa la sorella maggiore!!
E allora eccola in azione:
d300 iso 1600 f2,8 1/400 wb premisurato 28-70f2,8
Barbara
ps ammazza che bella foto (e che papagna gli ha dato)


Ciao Carissima, è stato un piacere ed un onore stare come al solito in vostra compagnia, ma quale sfigura eccezionale messicano.gif
Dobbiamo vederci per confrontare le foto okay?
Un abbraccione e, a presto.
Bella foto..anche perchè ci sono anche io laugh.gif
giannizadra
QUOTE(bond56 @ Dec 15 2007, 12:16 PM) *
ciao gianni

Approfitto della tua disponinibilità ed esperienza per risolvere alcune mie perplessità al riguardo della D3.

Dalle prime impressioni che ho letto qui sul forum e da altre fonti sembra che la D3 sia una sorta di arma finale, l'unica mia incertezza prima di comprarla è nelle dimensioni e peso del corpo, dato che in base alle mie esperienze passate ai tempi di F4 e poi di F5 alla fine mi ritrovavo ad usare o F90 oppure F100 usando poco le due proff. so che difficimelte aspetterò l'uscita di una che ne sò D400fx, tu che dici è da prendere subito la D3 dato che penso che prima di un paio d'anni non esca una nuova macchina con tali caratteristiche ma più compatta
ciao grazie per la disponibilità


Ciao, leggo ora, di ritorno dal minimeeting di Padova.
Non so se la D3 sia "l'arma finale", ma ti assicuro che non ho mai visto (e nemmeno immaginato) nulla di simile fino ad ora.
Quanto alla tua perplessità, non sono sicuro di essere il più adatto a sciogliere i tuoi dubbi.
Ho F5 e F100, ma ho sempre preferito impugnare la F5. Con la F100 mi manca "un pezzo" per il palmo della mano dx. Ho mani medio/grandi e dita lunghe.
La F4 non andava invece d'accordo con la mia mano: troppo larga e corta la "standard", troppo larga (e basta) la S.
Detto questo, trovo la D3 perfetta come un guanto per le mie dita, più ancora della F5 e molto più della D200 con impugnatura verticale.
Non pesa poco, ma è bilanciatissima con le ottiche. Non amo le macchine leggere (anche la F3 la usavo col motore).
Sono sensazioni soggettive. Per me impugnarla a Venafro è stato fatale: amore a prima vista.
Molto utile la nuova tracolla, un po' elastica. Aiuta nelle sessioni lunghe.
Su F5 e F100 ho sostituito quella originale con un modello in neoprene. Qui non ne ravviso il bisogno.
Per quanto riguarda la tua decisione (prenderla subito o attendere), ti consiglio di impugnarne una.
So già cosa deciderai... rolleyes.gif
giannizadra
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 15 2007, 08:01 PM) *
proprio adesso che stavo imparando ad usare la livella nel mirino.


Ciao Fabrizio, proprio da quella dovevi cominciare lo studio ?... rolleyes.gif
barwen
QUOTE(Alfshark @ Dec 15 2007, 09:47 PM) *
Ciao Carissima, è stato un piacere ed un onore stare come al solito in vostra compagnia, ma quale sfigura eccezionale messicano.gif
Dobbiamo vederci per confrontare le foto okay?
Un abbraccione e, a presto.
Bella foto..anche perchè ci sono anche io laugh.gif



Confrontare le foto?! certamente! smile.gif

Barbara
nano70
QUOTE(giannizadra @ Dec 15 2007, 11:24 PM) *
Ciao, leggo ora, di ritorno dal minimeeting di Padova.
Non so se la D3 sia "l'arma finale"...

Gianni una curiosità. Quando uscì la D2x, o anche la h (io non frequentavo ancora il Forum per questo chiedo), che reazioni suscitò? Mi domandavo se erano simili a quelle che oggi si leggono riguardo alla D3. smile.gif
andreotto
Ciao Nano ti assicuro che quando ho provato la d2x per la prima volta (venivo dalla d2h ) la macchina non mi aveva entusiasmato come nel passaggio alla D3.
Ritorno da una giornata di lavoro al motorshow dove ho scattato sia con la d2xs che con la d3, sono esterefatto Nikon con la d3 ha fatto veramente un grosso passo avanti.
Ti alllego un file, scelto quasi a caso, jpeg generato dalla macchina con il D lightning attvo su moderato
http://www.answareweb.com/areaftp/auto/DSC_2583.JPG
Buone foto a tutti andreotto
7seven
grazie a tutti per le risposte.

Da quello che ho intuito non si tratta della solita rincorsa all'ultima novità tecnologica,
potendo permettersi la spesa anche per un fotoamatore i vantaggi rispetto al passato giustificano la spesa è come dire pD3 o dD3.
la cosa che più mi ha impressionato fra i vari pareri è che sembra si sia arrivati ad una qualità paragonabile alle dia.

ciao e ancora grazie.gif
sergiobutta
Non vi distraete, a me qualche volta capita. Cliccate sulla foto di Andreotto per vederla alle giuste dimensioni. E ... attenti alla polvere!!
gciraso
QUOTE(andreotto @ Dec 16 2007, 05:51 AM) *
Ti alllego un file, scelto quasi a caso, jpeg generato dalla macchina con il D lightning attvo su moderato

Alla faccia del quasi a a caso, quelli belli come sono?
A parte gli scherzi, la D3 è entusiasmante, e lo stesso entusiasmo non avevo quando acquistai la D2x (macchina peraltro eccellente). La D3 è una camera-killer e più la uso più ne scopro i pregi e non trovo ancora difetti.

Saluti

Giovanni
giannizadra
QUOTE(nano70 @ Dec 16 2007, 01:20 AM) *
Gianni una curiosità. Quando uscì la D2x, o anche la h (io non frequentavo ancora il Forum per questo chiedo), che reazioni suscitò? Mi domandavo se erano simili a quelle che oggi si leggono riguardo alla D3. smile.gif


Suscitò reazioni molto positive ma più contenute, e meno contrasti.
Non rappresentava il salto epocale (a partire dal formato, ma non solo...) che costituisce oggi la D3.

E poi...erano tempi in cui chi della D2x non sapeva nulla (io fra questi), si limitava a leggere con un po' di sana invidia cercando di capire. rolleyes.gif
Con la D3, come avrai notato, sta accadendo il contrario.
Ma tutto si sistemerà in breve.
A suon di file tecnicamente strepitosi.
skylinephoto
QUOTE(barwen @ Dec 16 2007, 12:41 AM) *
Confrontare le foto?! certamente! smile.gif

Barbara



Barbara, quando vuoi fammi uno squillo XXXXXXXXX
Scattino a 3200 Iso incontro secondario nessun lavoro in post produzione
Alfredo biggrin.gif

Nota Moderatore: per le informazioni personali tipo numero di telefono usare gli MP.
Mauri.s
QUOTE(bond56 @ Dec 16 2007, 08:24 AM) *
..
la cosa che più mi ha impressionato fra i vari pareri è che sembra si sia arrivati ad una qualità paragonabile alle dia.
..

mellow.gif Penso si possa dire meglio delle dia:
Finalmente ora in digitale abbiamo tridimensionalità, non solo "plastica"
Le foto appaiono blillanti, luminose e ben equilibrate nel colore.
Strepitosamente questo si ha anche.. senza luce, cioè in situazioni dove anche l'occhio umano vede solo scura penombra.

Gli alti iso sono unicamente un problema di settaggio e non visivo, nel senso che ora si è aggiunto una nuova variabile di impostazione della fotocamera: tempo-diaframma-iso e ciò può limitare la qualità visiva meno di quanto fin'ora accadeva

La dia non ha questi tre parametri insieme, purtroppo.

In più c'è l'elettronica con le sue infinite possibilità di settaggio personale e la facilità di utilizzo.

Una Compattina, in pratica rolleyes.gif .. con un grosso manuale di struzioni smile.gif

La cosa che più impressiona (parola quanto mai azeccata in questo caso) credimi non sono i pareri, ma vedere cosa riesce afare..
Saluti
margior
QUOTE(f5mau @ Dec 16 2007, 12:06 PM) *
mellow.gif Penso si possa dire meglio delle dia:
Finalmente ora in digitale abbiamo tridimensionalità, non solo "plastica"


Forse intendevi dire "digitale 35 mm"...perché nel medio formato digitale si hanno risultati notevoli già da tempo e ovviamente superiori per quel poco che ho visto, alla D3...
...certo senza la versatilità della reflex 35 mm...

Aggiungo che per me l'elettronica, quando tocca il nef, è una pecca e non un pregio...

Poi riconosco alla D3 ogni merito, ovviamente

Ciao
nano70
grazie.gif per le risposte. In effetti anch'io, riguardo alla D2x, ebbi, leggendo sulle riviste i vari commenti, quella sensazione di "moderato entusiasmo". Mentre invece non credo di avere mai assistito a reazioni a questi livelli (positive o negative) riguardo alla D3. Personalmente non sono molto incline a facili entusiasmi, o quello che corre dietro all'ultima uscita, ne è anche una prova il fatto che sono passato al digitale solo verso la fine del 2006 con la D200, lasciando le varie D1, D70 ecc.. Quando ho preso in mano la D3 (pessima idea... laugh.gif) e iniziato a scattare, ho avuto subito la netta sensazione che fosse quella macchina digitale che ho sempre desiderato. Cioè quella che ha tutti quei requisiti con i quali sei sicuro di poter affrontare praticamente qualunque situazione ti si pari davanti. Spetterà al tempo confermare le mie impressioni, ma credo di non essermi sbagliato di molto (certo è che se non mi arriva cerotto.gif .... sgrunt Fulmine.gif ). Pollice.gif
barwen
QUOTE(Alfshark @ Dec 16 2007, 10:51 AM) *
Barbara, quando vuoi fammi uno squillo XXXXXXXXX
Scattino a 3200 Iso incontro secondario nessun lavoro in post produzione
Alfredo biggrin.gif

Nota Moderatore: per le informazioni personali tipo numero di telefono usare gli MP.


Alfre' se continui a mandare ste meraviglie io mi vergogno a farti vedere le mie!! rolleyes.gif rolleyes.gif
il wb A è proprio una meraviglia!

A presto
Barbara
skylinephoto
QUOTE(barwen @ Dec 16 2007, 06:59 PM) *
Alfre' se continui a mandare ste meraviglie io mi vergogno a farti vedere le mie!! rolleyes.gif rolleyes.gif
il wb A è proprio una meraviglia!

A presto
Barbara


Chiedo scusa la moderatore.
Barbara ma che dici, anzi, il confronto è necessario per entrambi secondo me messicano.gif
A presto
skylinephoto
Non giudicate la foto in se per se ma il risultato.
Matrix, bilanciamento A, 1/40 s f 2,8 d3 e 28-70 f2,8, focale 42 ISO?
Indovinate un po voi?
tongue.gif laugh.gif laugh.gif
alcarbo
Complimenti a tutti per il nuovo acquisto !!!
nano70
QUOTE(Alfshark @ Dec 16 2007, 07:47 PM) *
Non giudicate la foto in se per se ma il risultato.

Il problema è che è troppo piccola per vedere il risultato. Dovresti postarla con il lato lungo di 2000 pixel. Pollice.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.