maurizio angelin
Dec 11 2007, 10:29 AM
Vorrei acquistare un telecomando wireless per la D200 da usare poi anche sulla D300.
Ho visto che l'Ml-3 si aggira sui 200 caffé mentre altri non originali, che sembrano anche discreti, costano a HK mooolto meno.
Dato l'uso saltuario mi sono chiesto se valeva la pena spendere una cifra per l'origionale.
Qualcuno ha avuto esperienze con i non originali e può darmi qualche indicazione?
L'attacco a 10 pin é lo stesso per D200 e D300 vero?
Grazie
Maurizio
Andrea Moro
Dec 11 2007, 11:15 AM
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 11 2007, 10:29 AM)

Vorrei acquistare un telecomando wireless per la D200 da usare poi anche sulla D300.
Ho visto che l'Ml-3 si aggira sui 200 caffé mentre altri non originali, che sembrano anche discreti, costano a HK mooolto meno.
Dato l'uso saltuario mi sono chiesto se valeva la pena spendere una cifra per l'origionale.
Qualcuno ha avuto esperienze con i non originali e può darmi qualche indicazione?
L'attacco a 10 pin é lo stesso per D200 e D300 vero?
Grazie
Maurizio
Io uso spessissimo (foto macro e paesaggi su treppiede) un filocomando con attacco a 10 pin non originale sulla mia D200, e sono molto meno nervoso, visto che ho bevuto 1/10 dei caffè da te indicati

E fa egregiamente il suo lavoro...
Nicola Verardo
Dec 11 2007, 11:18 AM
ordinato e in viaggio appena arriva ti so dire ...
Renzo74
Dec 11 2007, 12:42 PM
QUOTE(Andrea Moro @ Dec 11 2007, 11:15 AM)

Io uso spessissimo (foto macro e paesaggi su treppiede) un filocomando con attacco a 10 pin non originale sulla mia D200, e sono molto meno nervoso, visto che ho bevuto 1/10 dei caffè da te indicati

E fa egregiamente il suo lavoro...
stessa cosa anche per me
maurizio angelin
Dec 11 2007, 09:28 PM
Vi ringrazio.
Anch'io inizialmente ero orientato verso un telecomando a filo ma preferirei un wireless.
Evita i caffé e il nervosismo
Maurizio
maurizioricceri
Dec 11 2007, 09:34 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 11 2007, 09:28 PM)

Vi ringrazio.
Anch'io inizialmente ero orientato verso un telecomando a filo ma preferirei un wireless.
Evita i caffé e il nervosismo
Maurizio
Ciao omonimo, anche io uso il filocomando,se il wireless evita caffè e nervosimi me lo dirai quando ti accorgerai che schiacciando il bottone non succede nulla !!!

Naturalmente non te lo auguro !!!!
Andrea Moro
Dec 12 2007, 01:09 AM
Non mi sono ulteriormente informato, ma non mi pare che la D200 abbia uno scatto remoto wireless. La D200 non ha gli infrarossi come le D50/70/80...ma solo il connettore a 10 pin
Savinos
Dec 12 2007, 01:36 AM
L' MC-30 con connettore a 10 pin e' ottimo....il cavo e' lungo solo 80 cm (secondo me, quello che basta)....per il wireless ci vogliono quasi il triplo di caffe'.
Fabio
maurizio angelin
Dec 13 2007, 09:55 PM
Vi ringrazio tutti dei contributi ma forse non mi sono espresso bene: il quesito é se c'é qualcuno che ha usato i telecomandi wireless (trasmettitore più ricevitore) che si trovano a HK a pochi caffé.
I telecomandi a filo (MC-30 e MC-36 originali e non) al momento non mi interessano.
Grazie ancora a chi potrà darmi qualche indicazione
Maurizio
alcarbo
Dec 14 2007, 01:34 AM

dei contributi
Lutz!
Jan 19 2009, 10:51 PM
Sii sono gli stesi connettori... ma qualcuno mi sa dire dove ha trovato il connettore 10 pin nikon non originale? lo cerco da 2 anni...
romanofr
Jan 19 2009, 11:07 PM
Maurizio
io ho acquistato il telecomando a radiofrequenza della Micnova,composto da trasmettitore e ricevitore canalizzabili per evitare interferenza con altri comandi lo uso su D2xs(ora rubatami) e su D200. Nessuno problema ha un utilizzo di circa 100 mt in aria libera che cala progressivamente a secondo degli ostacoli. L'ho acquistato in Italia per circa 50 euro,ma quelli che vendono a HK (a meno)sono identici amche se con altre marche.Quindi giudizio positivo
Spero di esser stato utile
Ciao
Romano
maurizio angelin
Jan 19 2009, 11:23 PM

romanofr ma come avrai visto il mio post iniziale era di un anno fa.
Nel frattempo ho acquistato un telecomando Nikon ML-3 che ho usato su D200 e ora uso su D700.
Grazie ancora comunque per la tua cortese segnalazione
Maurizio
Lutz!
Jan 20 2009, 09:57 AM
Dopo un anno di ricerca, rifiutandomi di pagare oro un connettore del valore di 2 euro solo per il fatto che è formato proprietario, ho deciso di costruirmelo!!
Ho realizzato il connettore a 3 pin per il focus e scatto remoto ma con lo stesso sistema è facilissimo costruire anche il connettore completo.
Occorrente: Spilli da cucito, pezzettino foglio carta patinata, pistola sparacolla a caldo, connettori e microswitch di recupero da scheda madre vecchio computer (quelli per l'accensione, led, reset)
Procedura:
mettete un foglio di carta patinata ritagliato a circolo dello stesso diametro del connettore sul connettore del corpo macchina.
Piantate gli spilli nelle sedi del connettore, forando il foglio di carta patinata
Avvolgete una striscia di carta a circolo attorno agli spilli mettendola bene dentro la sede del connettorre.
Affogate gli spilli nella plastica a caldo e aspettate solidificihi.
Tagliate la testa degli spilli conun tronchese, e inseritevi i connettori a microswitch.
Fate qualche test, e poi affogate i microswitch nella plastica.
Io ho fatto un po di prove, è venuto benissimo! Non perde uno scatto ne si muove. Consiglio di saldare all'estremità opposta o un jack audio per il solo scatto e focus oin modo da avere un sistema modulare, oppure una femmina RJ45 da scheda di rete qualora vogliate creare un cavo con tutti i pin collegati.
Appena possible fornirò una foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.