QUOTE(giannizadra @ Dec 10 2007, 09:39 PM)

L'importante è ritoccare tempi di sviluppo consigliati in funzione del proprio standard.
Anch'io preferisco capovolgere la tank due/tre volte ed a seguire un paio di colpi su un vecchio giornale

, considerato anche che parto con una temperatura di un paio di gradi superiore allo standard, d'inverno.
D'estate invece parto da un paio di gradi in meno. Questo per tempi intorno ai 6/7 minuti.
Preferisco un negativo leggermente più denso che sottosviluppato: retaggio dei tempi in cui stampavo.
Comunque ritengo preferibile raggiungere la densità ricercata "giocando" con la temperatura anziché con l'agitazione forzata.
L'agitazione eccessiva riduce anche l'acutanza (effetto bordo), così come i tempi lunghi e la diluizione spinta.