QUOTE(s@d@ @ Dec 8 2007, 11:18 AM)

bene, intanto che ve ne stavate a far niente

, ho continuato a provare un pò di software. A mio modesto parere: se volte creare delle presentazioni professionali, con effetti di transizione da film, qualità HD, possibilità di inserire un file audio qualsiasi senza impazzire in riconversioni, adattarlo alle slide e, se più lungo della durata della presentazione se lo sincronizza e taglia da solo, più una caterva di possibili effetti facilissimi da usare (ci sono riuscito io!) optate per PROSHOW, quale delle versioni decidetelo voi (in compagnia delle vostre tasche). Se qualcuno lo prova sarei felice di condividere pareri ed impressioni. ciao a tutti e buon week-end.
Sono pienamente d'accordo con te sia per il discorso dei formati video che questo programma consente sia per gli effetti che si possono ottenere. Io ho provato la trial della versione Gold e devo dire che è già sufficiente per realizzare dei buoni lavori, la versione Pro (280 US$ mi sembra) è davvero completa e permette realmente di fare qualcosa di professionale (p.e. per presentazioni aziendali di alto livello).
Io devo realizzare uno slide show di mie foto per un gruppo di persone che sta seguendo un corso introduttivo di fotografia e sono indeciso anche io se andare su una versione o sull'altra. La Gold è carente p.e. sulla gestione dei testi da far apparire e non permette l'uso delle maschere con le quali si possono creare degli effetti veramente interessanti.
Tutti gli altri softwarini gratuiti o molto economici che ho provato, permettono si di avere molti effetti di transizione ed anche di aggiungere l'audio, ma sono distanti anni luce da Proshow e li ho scartati tutti.
Tutto dipende dagli obiettivi che ci si prefigge ed anche dal tempo che si ha a disposizione per creare il proprio "pseudo-video" (perchè versione Pro, Gold, freeware vari, ecc. non c'è dubbio che per fare un buon lavoro ci vuole molto tempo ed anche un PC un po' "sveglio").