jacopino04
Dec 6 2007, 03:44 PM
Salve, chiedo a tutti voi un aiuto per quanto riguarda l'acquisto di un'ottica specifica per il ritratto.
Personalmente sarei orientato per il 105 DC ma se ne parla un gran bene anche dell'85 1,4.
Aspetto con ansia le vostre risposte in modo da rendermi l'attesa della D3 ( e delle relative ottiche da tempo ordinate...) meno strazziante.
Giallo
Dec 6 2007, 04:21 PM
Entrambi quelli che hai preso in considerazione sono eccellenti.
Io starei sull'85/1.4, che ho avuto ed usato a lungo, e che reputo uno dei migliori f:1,4 mai costruiti, al livello dei migliori Leica, che pure possiedo ed uso.
Buona luce
giannizadra
Dec 6 2007, 05:14 PM
Ho l'85/1,4, straordinario, che non vedo l'ora di poter utilizzare sulla D3.
E' molto nitido (anche a TA), "cremoso" e con una eccellente resa dell'incarnato.
Il 105 DC ha pure grandissime qualità.
L'ideale sarebbe che tu potessi provarli entrambi, per decidere sulla base delle tue sensazioni d'uso.
hausdorf79
Dec 6 2007, 05:22 PM
D3, 85 mm 1.4 @ 1.8, 800 iso(file trovato su dpreview):

D3, 85 mm 1.4 @ 4, 3200 iso(file trovato su dpreview):

Nella mia esperienza, sul FF l'85 è un pò corto per i MB o PP...con la F100 spesso mi ritrovo ad usarlo per figura intera!
Prenderei il 105 per il FF.
sangria
Dec 6 2007, 05:38 PM
ciao
io invece possiedo il 105 DC, un obiettivo eccezzionale con uno sfuocato da paura, il Dc è un ottima cosa ma si usa poco, o almeno io lo uso poco. Comunque te lo consiglio anche perchè essendo un 105 lo puoi usare anche a concerti, e poi essendo un f2 riesci a fare cose particolari tipo questa della foto

o queste

per mp ti do un posto dove puoi trovarlo di seconda mano
Mauri.s
Dec 7 2007, 12:43 AM
Come focale, ambedue sul formato pieno sono migliori che sul Dx, sono meno tele.
85 1,4 è più plastico ed una più dolce resa dell'incarnato, il soggetto è più dentro la scena.
105 è più inciso e leggermente più saturo, ma stacca maggiormente dallo sfondo e va benissimo anche nella fotografia generica e nel paesaggio, dove al primo, in certe situazioni, manca un po' di contrasto
Il secondo è un po' più pratico nell'uso, grazie al paraluce più piccolo ed estribile, dove sull'85 è svitabile e grande.
Rendono benissimo tutti e due anche a tutta apertura e sono al top, ma nella pratica sono abbastanza diversi e non sovrapponibili
come dice Gianni, sarebbe cosa buona poterli provare nell'uso.
Saluti