dorotea pace
Dec 3 2007, 08:34 PM
Mi trovo nella spiacevole situazione di dover spedire la mia P5000 in garanzia Nital perché la ghiera di comando ha avuto la brillante idea di non funzionare più.
Ho letto la procedura sul sito www.ltr.it. Tuttavia ho ancora dei dubbi, trattandosi della prima volta in cui dovrei seguire questa procedura.
Vi chiedo aiuto!
Prima di tutto, chi si è trovato nella mia situazione, come ha imballato la macchina?
Devo includere o escludere la batteria dall’invio?
A che corriere vi siete rivolti?
Vi ringrazio!
luigi67
Dec 3 2007, 08:49 PM
io ho spedito tempo fa la mia cp5700
l'ho partata in negozio rivenditore nital,hanno fatto tutto loro,ho pagato solo le spese di spedizione
serve la nital card, e lo scontrino per la garanzia
un saluto,Gigi
dorotea pace
Dec 3 2007, 08:52 PM
QUOTE(luigi67 @ Dec 3 2007, 08:49 PM)

io ho spedito tempo fa la mia cp5700
l'ho partata in negozio rivenditore nital,hanno fatto tutto loro,ho pagato solo le spese di spedizione
serve la nital card, e lo scontrino per la garanzia
un saluto,Gigi
Posso portarla in un negozio rivenditore nital anche se il mio acquisto l'ho fatto online?
Scusami, mi sento davvero incapace in queste pratiche...
Grazie per l'attenzione comunque! =)
Luc@imola
Dec 3 2007, 09:02 PM
Sul sito dove hai comprato l'articolo dovrebbero esserci le norme per le procedure di garanzia, qualunque negozio le fornisce.
giannizadra
Dec 3 2007, 09:08 PM
Che io sappia, per le riparazioni in garanzia il "pezzo" va portato dal negoziante che lo invierà in LTR, senza spese di spedizione a carico del proprietario.
Un anno fa, almeno, era così.
maxter
Dec 3 2007, 09:10 PM
In tutti i modi a qualcuno dovresti spedirla....Io seguirei il consiglio del sito LTR (e l'ho seguito quando ho spedito la D70): togliere tutti (ma proprio tutti) gli accessori: ad es. tracolla, coprimonitor, coprioculare, ecc. ecc (p5000 non so cosa abbia). Imballare nella confezione originale, inserire questa in scatola anonima, allegare nital card e documento che si stampa seguendo la procedura on line sul sito LTR, andare da un corriere e spedirla, magari assicurata. A me è andato tutto bene. Quando si compra da un negozio, ci pensa a tutto lui..in tal caso non ho speso nulla, neanche le spese di spedizione.
luigi67
Dec 3 2007, 09:12 PM
QUOTE(Nonoke @ Dec 3 2007, 08:52 PM)

Posso portarla in un negozio rivenditore nital anche se il mio acquisto l'ho fatto online?
Scusami, mi sento davvero incapace in queste pratiche...
Grazie per l'attenzione comunque! =)
io la macchina l'avevo acquistata da un altra parte,l'ho portata dal rivenditore nital,e non ha fatto nessuna storia,mi ha chiesto solo la nital card,il mio problema era il famoso sensore difettoso,la macchina era fuori garanzia...costo?...zero,spese di spedizione a parte,...20€
un saluto,Gigi
Andrea Moro
Dec 3 2007, 09:23 PM
Io ho mandato la D50 in LTR. Ho tolto tutti gli accessori come già detto, pila compresa. Ho inserito la macchina nella sua scatola originale, riempiendo gli spazi vuoti con della plastica con le bollicine d'aria (quelle spettacolari da scoppiare una ad una!

). Nella scatola vanno anche inseriti la
fotocopia della Nital Card e dello scontrino fiscale. Ho poi avvolto la scatola in carta da pacchi, scotchiandola per bene con del nastro adesivo da pacchi. Poi ho stampato le 2 etichette dal sito della ltr (quelle con mittente e destinatario che ti fanno stampare al termine della procedura web per l'invio del materiale). Le etichette stampate le ho poi scotchiate sul pacco su due lati diversi del pacco stesso. Sto popò di roba poi l'ho portata in posta e l'ho spedita con "pacco celere 3", pagando anche la quota assicurativa (in questo caso la spesa per l'assicurazione è minima e ti conviene farla). In posta dovrai dichiarare anche indicativamente il valore della merce spedita se l'assicuri.Ciao
luigi67
Dec 3 2007, 09:34 PM
QUOTE(Andrea Moro @ Dec 3 2007, 09:23 PM)

..... riempiendo gli spazi vuoti con della plastica con le bollicine d'aria (quelle spettacolari da scoppiare una ad una!

).
....scusate L'O.T. ....la plastica con le bollicine è questa per caso?
bolle da scoppiareun saluto,Gigi
P.S. forse io ho pagato le spese di spedizione,solo perchè la macchina era già fuori garanzia
dorotea pace
Dec 3 2007, 09:51 PM
Quindi mi conviene togliere anche l'anello obbiettivo, oltre alla pila.
Per la descrizione del problema c'è un modulo sul sito LTR immagino... ?
Io incrocio le dita e spero che un rivenditore generoso di città mi venga in aiuto. Mi sentirei un po' più sicura. Altrimenti mi affido alle Poste italiane, con tanta riserva visto il caos che mi hanno combinato nell'ultimo periodo. L'assicurazione la farò sicuramente!
Altrimenti con i corrieri non saprei come gestirla...
Ringrazio tutti quanti! Mi avete messa molto più tranquilla. Sono davvero in agitazione!
Magari mi converrebbe aspettare che finiscano le vacanze di Natale...
(tanto bella la plastica!)
Vufiyellow
Dec 3 2007, 10:39 PM
QUOTE(Nonoke @ Dec 3 2007, 09:51 PM)

Quindi mi conviene togliere anche l'anello obbiettivo, oltre alla pila.
Per la descrizione del problema c'è un modulo sul sito LTR immagino... ?
Io incrocio le dita e spero che un rivenditore generoso di città mi venga in aiuto. Mi sentirei un po' più sicura. Altrimenti mi affido alle Poste italiane, con tanta riserva visto il caos che mi hanno combinato nell'ultimo periodo. L'assicurazione la farò sicuramente!
Altrimenti con i corrieri non saprei come gestirla...
Ringrazio tutti quanti! Mi avete messa molto più tranquilla. Sono davvero in agitazione!
Magari mi converrebbe aspettare che finiscano le vacanze di Natale...
(tanto bella la plastica!)
Non serve togliere l'anello e puoi seguire la procedura partendo da
QUESTE INFO e poi
QUI, cliccando sulla macchinina fotografica grigia.
Se la riparazione non è urgente e puoi attendere la fine delle feste non sarebbe una brutta idea. In bocca al lupo.
Fabio.
Skylight
Dec 3 2007, 11:53 PM
Se non trovi un rivenditore che ti gestisce la spedizione (e dovrai probabilmente pagare il trasporto di andata) ti consiglio di affidarti ad UPS.
Procurati una scatola di cartone non troppo grande tipo scatola da scarpe come dimensione ed imballa accuratamente la macchina cone il pluriball (le bolle trasparenti) e poi riempi la scatola con carta/cartone ed altro pluriball che assicuri tenuta e non appesantisca troppo la scatola.
Allega la
fotocopia della Nital card che vale anche con garanzia scaduta per uno sconto sulla riparazione.
Se la macchina è in garanzia le spese di ritorno sono a carico di LTR altrimenti le dovrai pagare tu.
Contata telefonicamente L.T.R per chiarire in dettaglio.
Andrea Moro
Dec 4 2007, 01:47 AM
Si dai stai tranquillo, anche io ero un po' preso dall'invio del materiale ma poi la cosa è andata bene in porto
@GIGI: sei un fenomeno!!

Era proprio quella!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.