Simpaticissimo Cava78, è solo per aver letto in firma che la tua passione è tanta ma propio tanta che non capisco come uno con tutta 'sta passione non abbia letto non dico il libretto di istruzioni della macchina, ma neanche un piccolissimo libro sulle basi della tecnica fotografica.
La media ponderata è una misurazione che tiene conto di tutta la scena inquadrata facendo una media aritmetica della luce e dando una certa prevalenza alla zona centrale. Da alcuni viene anche chiamata media compensata al centro. Da non confondere con il semi spot che legge il 75% della luce "solo" nella zona centrale.
Comunque il Matrix è una anch'esso una media ponderata, più avanzata e sofisticata, in pratica misura in più settori la luminosità presente e poi attraverso algoritmi, che possono essere più o meno sofisticati, sceglie per quelle luminosità riscontrate l'eposozione più adatta.
Quando è meglio usare una o l'altra credo sia meglio tu faccia delle prove.