Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
cuzzle
Ciao,
mi capitato di avere per le mani una Contina con Obiettivo Zeiss a telemetro (credo).

Una macchina assolutamente di altri tempi, con l' otturatore nell'obiettico 45mm f2.8.
I tempi dalla B a 1/205

Una macchina storica ancora funzionante... � di mio suocero e mi dice che la impostava seguendo una tabellina tipo "Sole f16 1/125 - Nuvola f8 1/30" ecc.

Da paura....
Ma sul davanti mi sembra che abbia un vetro (a fianco al mirino) che potrebbe essere un esposimetro... se pure lo fosse....non saprei dove leggere l'indicazione della luce rilevata...

Io ho una vecchia Zenit che mi da le coppie con una lancetta che si muove in funzione della luce....

Ma per le vecchie leica era la stessa cosa?

m
clicknik
No, � il telemetro (almeno nella mia, che � simile ma arriva a 1/500) � cos�.

Da far meditare l'assenza di esposimetro (e autofocus), ma per il motivo opposto a quello che credete: dall'analisi di vecchi negativi e stampe, vedo che non ne � stata mai (da mio padre) sbagliata una, con quella macchina...

Ne allego una fatta da me nel 79 (pellicola FP4 scandita quasi 30 anni dopo con scanner da 89 euro!). Vorrei farvi vedere tutto il negativo: nemmeno io ne ho mai sbagliata una...

E non vi dico il piacere di andare a fotografare guardandosi attorno per davvero: scrutando il cielo, le luci, le ombre, fare qualche media a mente, misurare ad occhio qualche distanza e... scattare.
E' un altro contatto con la realt�: ma chi lo farebbe oggi? (pur potendolo fare: basta mettere fully manual le nostre bellissime DSRL...)

Massimo Lovati, il mio Maestro di allora: che mi incoraggi� a scattare nonostante il vetuso apparecchio.

Clicca per vedere gli allegati
fmic67
C'� chi lo fa con le DSRL: esiste anche un apposito gruppo di discussione in inglese (non so se posso pubblicare il link) e perfino io, da principiante, sto allargando il mio parco ottiche per la D40 con lenti a focale fissa prive di CPU acquistate per poche decine di euro, che mi obbligano ad esporre ad occhio e focheggiare a mano, aiutato dal pallino verde nel mirino della macchina! Paradossalmente usando queste lenti con una F-301 di vent'anni fa recupero l'esposimetro, fattore indipensabile visto che in analogico non posso subito verificare la riuscita dello scatto. Certo da quando ho il 35/2.8 le ottiche del kit della D40 stanno prendendo parecchia polvere messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.