Ciao,
mi capitato di avere per le mani una Contina con Obiettivo Zeiss a telemetro (credo).
Una macchina assolutamente di altri tempi, con l' otturatore nell'obiettico 45mm f2.8.
I tempi dalla B a 1/205
Una macchina storica ancora funzionante... � di mio suocero e mi dice che la impostava seguendo una tabellina tipo "Sole f16 1/125 - Nuvola f8 1/30" ecc.
Da paura....
Ma sul davanti mi sembra che abbia un vetro (a fianco al mirino) che potrebbe essere un esposimetro... se pure lo fosse....non saprei dove leggere l'indicazione della luce rilevata...
Io ho una vecchia Zenit che mi da le coppie con una lancetta che si muove in funzione della luce....
Ma per le vecchie leica era la stessa cosa?
m