Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
vvtyise@tin.it
mi sono avvicinato da poco al digitale e sto facendo le prime esperienze.
E cos� ho scoperto la "tavoletta"! E' utile? conviene aggiungere quest'altro accessorio alla gi� densa scrivania?

Grazie
maurizioricceri
uso una Wacom CTE 440 , � utilissima anche se all'inizio avrai un p� di difficolt� a prenderci la mano.
toad
Secondo me � assolutamente indispensabile per il fotoritocco.

Una volta presa la mano, riuscirai ad operare in modo ineguagliabile nelle operazioni di scontorno selezione con una precisione e accuratezza che nessun mouse ti pu� consentire. Anche l�utilizzo dei vari strumenti, tipo il clone o i vari pennelli nell'utilizzo delle maschere, diventa di una velocit� e praticit� unica.
Aggiungi anche il minore stress alla mano e al polso e di conseguenza minori possibilit� di manifestarsi del tunnel carpale.
Occorre per�, appunto, acquisire la necessaria manualit�. Io non ho avuto particolari difficolt�, ma conosco molte persone che continuano a prediligere l'uso del mouse. Occorre necessariamente provare.
Befembeker
Io per lunghissimo tempo ho fatto senza, credendo che "per quel poco che faccio" fossero soldo sprecati.....
Poi la mia ragazza, vedendomi smadonnare come un turco senza sigarette wink.gif per selezionare i petali di rose da non desaturare in una foto di un matrimonio di amici, mosssi a compassione me la ha regalata.
L'approccio non � dei pi� immediati, ma gi� dopo un oretta (ho detto non immediato non ostico) non si capisce come si possa averne fatto a meno.
Unica cosa non prendere un francobollo, A6 se non sei un professionista � perfetta!!

Riassumendo comprala!!! Di sicuro non te ne pentirai ^_^

Ciriciao
frabi
Buonasera a tutti,
mi incuriosisce parecchio sta storia della tavoletta.
In particolare una, la Wacom Bamboo, qualcuno la usa e me ne pu� parlare?
Fra l'altro ho letto che la punta della penna � abbastanza soggetta ad usura, vero o falso?
Grazie delle eventuali info
Franco
buzz
Io la sto aspettando (la wacom bamboo) e dato il prezzo la compro e la provo, ma sono sicuro che mi ci abituer� rapidamente.
la punta si usura?
s�, con la stessa velocit� con cui si possono usurare i tasti di un pc.
Non ridete, ma io sono riuscito a bucare il tasto "spazio" con la sola pressione del pollice dopo 6 anni di onorato servizio.
vvtyise@tin.it
csa ha di particolare la bamboo?
buzz
il costo
schluca
mia moglie vuol sapere cosa regalarmi per Natale.
Quale occasione migliore per una tavoletta grafica , alla quale "faccio la punta" da parecchio.
Secondo voi per un amatore ( quindi non professionista ) che modello dovrei farmi ragalare?
Avevo visto questa ma non saprei...

Wacom Bamboo Fun Small

Grazie
Luca
gciraso
La tavoletta la uso ormai al posto del mouse, tanto mi sono abituato, anche in programmi non fotografici. Wacomm Intuos3.

Saluti

Giovanni
frabi
Ehi Buzz, ma al posto delle mani ti hanno montato delle morse da banco http://www.nital.it/forum/style_emoticons/...t/messicano.gif
http://www.nital.it/forum/style_emoticons/...t/messicano.gif ??
Quando dici "il costo" in pratica vorrebbe dire....?
frabi
Accidenti ma come cavolo si usano queste faccine???
buzz
per le faccine, basta cliccarci sopra.
Il prezzo � molto basso... e internet � pieno di informazioni. Bastra saper fare a google la domanda giusta!
ayala65*
Molto interessante questo post.
pensavo di prenderla ma non so se le economiche sotto i 70-80 euro possano convenire....
chi ne sa piu' di me puo' consigliarmi se conviene prenderne una economica visto che la userei poco.
Grazie a tutti.
gciraso
QUOTE(ayala65* @ Nov 26 2007, 11:00 PM) *
Molto interessante questo post.
pensavo di prenderla ma non so se le economiche sotto i 70-80 euro possano convenire....
chi ne sa piu' di me puo' consigliarmi se conviene prenderne una economica visto che la userei poco.
Grazie a tutti.

Se la usi poco a maggiore ragione: ti servono 1024 livelli di pressione, l'inclinazione variabile della punta della penna, lil posizionamento assoluto, ecc., ecc.. Se ti basta meno una Bamboo � quanto di pi� economico ci sia tra quelle buone.

Saluti

Giovanni
ayala65*
Grazie 1000 l'avevo adocchiata e ne volevo conferma smile.gif
frabi
Buonasera a tutti,
chiedo un'info ai soli milanesi (solo per motivi logistici, ovviamente): esiste un negozio che venda tavolette grafiche, meglio se Wacom, e che dia la possibilit� di provarla portandosi il portatile appresso?
Beh, diciamo milanesi e provincia, via!
Comunque grazie a tutti
Franco
Ernesto Torti
Io ho preso la Wacom, qua a Milano, alla :

Mondadori Informatica Multicenter Via Marghera 28, 20149 Milano (fermata metropolitana '' de Angeli '', 200metri a piedi)

Ciao !
buzz
presa stamattina.
non ho ancora avuto tempo di installarla.
a presto le mie impressioni.
Seb@stiano
Ciao ragazzi, ho la tavoletta Wacom Bamboo da circa 3 mesi, ma ho avuto modo di usarla poco in quanto il mio vecchio computer non ce la faceva cerotto.gif , ora che mi � arrivato quello nuovo � saldamente attaccata alla presa usb ed � tutta un'altra storia rolleyes.gif la sto usando anche ora per muovermi all'interno del forum (il mouse riposa sul tappetino) faccio difficolt� anche a scrivere sulla tastiera!
Per quanto riguarda l'uso che pi� ci interessa (la fotografia) � di una precisione spaventosa anche se la Bamboo � un formato A5 � (per me) molto precisa. personalmente mi trovo molto bene con il formato A5 in qunto non devo fare molti movimenti con il braccio ed il polso (spesso dolorante per il tunnel carpale da mouse), altra caratteristica molto comodo � il pad nella parte superiore che permette di scorrere le pagine visualizzate a monitor.
Complimenti a Buzz per l'acquisto.
Ciao Sebastiano
gciraso
Visto come � comoda la tavoletta? Io ormai, da qualche anno, la uso anche al posto del mouse. Ho un sogno, una wacom cintiq 21UX ......


Saluti

Giovanni
Massimo.Novi
Ciao

Una nota di servizio forse utile:

Le Wacom Bamboo hanno mostrato nella prima serie problemi di ronzio (solo le Bamboo, non le One o le Fun). Wacom le sostituisce gratuitamente contattando il distributore.

Sembra che il problema sia stato risolto nei lotti prodotti dopo Giugno 2007.

Quindi se il numero di serie (sotto la scatola accanto al codice a barre) inizia per 7F o precedenti (7E, 7D ecc.) verificate se la tavoletta presenza un ronzio pi� o meno avvertibile durante l'uso.

I lotti da 7G in poi sembra siano esenti da tale difetto di componentistica.

Saluti
ciro207
Io ho una A5 e per l'uso fotografico la trovo troppo grande.
infatti mi costringe ad alzare il polso e muovere il braccio, i movimenti non sono precisi e mi fa male la spalla biggrin.gif

Una A6 sarebbe (per me) pi� adatta
buzz
QUOTE(manovi @ Nov 30 2007, 10:37 AM) *
Ciao

Una nota di servizio forse utile:

Le Wacom Bamboo hanno mostrato nella prima serie problemi di ronzio (solo le Bamboo, non le One o le Fun). Wacom le sostituisce gratuitamente contattando il distributore.

Sembra che il problema sia stato risolto nei lotti prodotti dopo Giugno 2007.

Quindi se il numero di serie (sotto la scatola accanto al codice a barre) inizia per 7F o precedenti (7E, 7D ecc.) verificate se la tavoletta presenza un ronzio pi� o meno avvertibile durante l'uso.

I lotti da 7G in poi sembra siano esenti da tale difetto di componentistica.

Saluti


Ronzio?!?!?!?
di che genere? acustico?

La mia � una bamboo one e non so se esiste la bamboo e basta, perch� la mia � il modello base (quello senza vetri elettrici, chiusure centralizzate e interni in pelle)
comunque per mia tranquillit� il numero di serie comincia con 7J quindi non ho bisogno di tapparmi le orecchie quando la uso!
Massimo.Novi
QUOTE(buzz @ Nov 30 2007, 11:05 AM) *
Ronzio?!?!?!?
di che genere? acustico?

La mia � una bamboo one e non so se esiste la bamboo e basta, perch� la mia � il modello base (quello senza vetri elettrici, chiusure centralizzate e interni in pelle)
comunque per mia tranquillit� il numero di serie comincia con 7J quindi non ho bisogno di tapparmi le orecchie quando la uso!


Ciao

Si, un ronzio dato da componentistica di qualit� non eccelsa.

Se hai la versione One non preoccuparti. Solo la Bamboo (il modello intermedio) � interessata. I modelli Bamboo One e Bamboo Fun no. La Bamboo e la Fun hanno in pi� rispetto alla One la tastiera con scrolling. La Fun ha un maggior numero di livelli di cancellazione ed � pi� adatta alla grafica (sostituisce la Graphire 4).

Per tutte cambia il software fornito.

Buon Uso!

Saluti
frabi
Buongiorno,
un ultimo parere: quale formato pi� adatto per ritocchi fotografici, a5 o a6 ?
Grazie
toad
Secondo me la A5.
Io con quel formato gestisco due monitor: uno da 24" e uno da 19".
Ma anche qui � questione di abitudine. ciro207 la trova troppo grande, e io che ho provato anche una A3+ dico che quest'ultima non mi dispiacerebbe. Spazio e dineros permettendo.
ciro207
E' assolutamente soggettivo infatti e dipende dal modo di lavorare.
Difficile darti un parere certo.

Con l'A5 per� dovresti avere un buon compromesso, tra costo e qualit�
inoltre puoi sempre ridurre l'area di utilizzo (cosa che faccio) e rimpicciolirla
maxiclimb
La A5 � meglio, tuttavia io ho una A6 e non mi sento in nessun modo limitato nell'utilizzo pratico, ci si lavora benissimo, e tra tutte le spese che si possono fare intorno alla fotografia, un upgrade della tavoletta � proprio l'ultimo dei miei pensieri.
Tuttavia, se non � un problema di soldi, gi� che ci sei ti consiglio anch'io di puntare ad una A5. smile.gif
frabi
Buonasera,
ringrazio per i vs pareri e pongo davvero l'ultima domanda:
in presenza di una lunga lista da visualizzare con l'inevitabile scrolling, con il mouse
si agisce sulla rotellina e in un attimo si procede, fra l'altro sempre con la stessa mano;
con la tavoletta come si dovrebbe fare, ho il sospetto che sia leggermente pi� complicato o no?
Grazie
buzz
Se hai la bamboo, si imposta uno dei pulsanti della penna per lo scroll, lo clicchi ed � come se il puntatore si aggrapppasse alla pagina spostandola in su o in gi�.

Una ocsa che invece trovo scomoda, e trovo pi� comoda da fare con il mouse, � quando ti si stanca la mano, copn il mouse puoi sempre lasciare e il puntatore si ferma, mentre con la penna se molli ti sballa tutto. Ad esempio in uno scontorno.
joshid
QUOTE(buzz @ Dec 2 2007, 10:34 PM) *
...

Una ocsa che invece trovo scomoda, e trovo pi� comoda da fare con il mouse, � quando ti si stanca la mano, copn il mouse puoi sempre lasciare e il puntatore si ferma, mentre con la penna se molli ti sballa tutto. Ad esempio in uno scontorno.



blink.gif Cio�?Ma anche se scontorni con la Pen Tool...cio� questa per capirci IPB Immagine

Va b� cmq gi� avevo il pallino prima...ma ero combattuto perch� come molti pensavo per quel poco che faccio...invece da quello che scrivete sembra quasi necessaria. rolleyes.gif ed io mi adeguer� per natale messicano.gif


un saluto,
daniele.
joshid
Ma concludendo...la Bamboo Fun Small pu� andare pi� che bene per un amatore?

Grazie.


un saluto,
daniele.
toad
Mah, da quello che leggo, direi proprio di s�. smile.gif
joshid
QUOTE(toad @ Dec 4 2007, 04:01 PM) *
Mah, da quello che leggo, direi proprio di s�. smile.gif


Purtroppo non avendola mai provata...non ho proprio idea di cosa sia meglio. Io pensavo pi� grande � meglio e invece vedo che molti si trovano alla grande con A5/A6.

Non resta che provare!

Grazie toad.

un saluto,
daniele.
toad
Se hai anche un portatile potrebbe esserre un'idea iniziare con una Bamboo One. La prendi con poche decine di euro, provi e vedi come ti trovi. Eventualmente passi ad un modello superiore e ti tieni la One per il portatile. Conosco almeno un paio di persone che hanno seguito questa strada e sono soddisfatti. Per� usano spesso il portatile per fotoritocchi veloci fuori dalla postazione principale.
joshid
QUOTE(toad @ Dec 4 2007, 04:51 PM) *
Se hai anche un portatile potrebbe esserre un'idea iniziare con una Bamboo One. La prendi con poche decine di euro, provi e vedi come ti trovi. Eventualmente passi ad un modello superiore e ti tieni la One per il portatile. Conosco almeno un paio di persone che hanno seguito questa strada e sono soddisfatti. Per� usano spesso il portatile per fotoritocchi veloci fuori dalla postazione principale.



No no ho il portatile...ma faccio foto per hobby quindi lavoro sul fisso a casa. Chiudo per la FUN tanto non parliamo di cifre astroniche...costa il doppio ma alla fine compro una volta! smile.gif

Grazie ancora per i suggerimenti Pollice.gif comunque vi far� sapere le impressioni del principiante.

un saluto,
daniele.
Epimaco
Ciao a tutti.
Giusto una nota di servizio:
ho comprato da poche settimane la Bamboo Fun (A6). Per quanto riguarda il consumo della punta della penna, nella confezione ce ne sono tre di riserva.
Occhio che sono bianche / semitrasparenti e non si vedono bene.
Quasi non me ne ero accorto e stavo buttando via la bustina con i ricambi.

Vorrei chiedere invece una informazione:
ho installato la tavoletta sul portatile dell'ufficio (15,4" windows) e le dimensioni utili della tavoletta sono esattamente come quelle del monitor (mi spiego, se tocco con la punta della penna l'angolo in alto a sinistra della tavoletta, il cursore si posiziona esattamente nella stessa posizione nel monitor).
La settimana scorsa mi sono preso il macbook pro (sempre 15,4") e ho attaccato la tavoletta che � stata subito riconosciuta. In questo caso, per�, le dimensioni della tavoletta non corrispondono esattamente a quelle del monitor...
Qualcuno saprebbe spiegarmi come mai e come ovviare?
Dopo averci fatto la mano, il rapporto 1:1 tra tavoletta e monitor lo trovo utile e veloce.
Vorrei replicarlo anche sul mio Mac.

grazie.gif mille
Ciao
Epimaco
gciraso
QUOTE(Epimaco @ Dec 4 2007, 05:32 PM) *
... ho comprato da poche settimane la Bamboo Fun (A6). Per quanto riguarda il consumo della punta della penna, nella confezione ce ne sono tre di riserva.
........
La settimana scorsa mi sono preso il macbook pro (sempre 15,4") e ho attaccato la tavoletta che � stata subito riconosciuta. In questo caso, per�, le dimensioni della tavoletta non corrispondono esattamente a quelle del monitor...
Qualcuno saprebbe spiegarmi come mai e come ovviare?
Dopo averci fatto la mano, il rapporto 1:1 tra tavoletta e monitor lo trovo utile e veloce.
Vorrei replicarlo anche sul mio Mac.

Ho una wacom intuos 3 da qualche anno e non ho ancora cambiato la punta. La tavoletta la uso al posto del mouse.
Per quanto riguarda il secondo quesito: hai installato il pannello di controllo della tavoletta? Diversamente si comporta come un mouse e non ha il posizionamento assoluto. L'ultima versione si scarica dal sito del produttore.

Saluti

Giovanni
buzz
QUOTE(Epimaco @ Dec 4 2007, 05:32 PM) *
Ciao a tutti.
Giusto una nota di servizio:
ho comprato da poche settimane la Bamboo Fun (A6). Per quanto riguarda il consumo della punta della penna, nella confezione ce ne sono tre di riserva.
Occhio che sono bianche / semitrasparenti e non si vedono bene.
Quasi non me ne ero accorto e stavo buttando via la bustina con i ricambi.

Vorrei chiedere invece una informazione:
ho installato la tavoletta sul portatile dell'ufficio (15,4" windows) e le dimensioni utili della tavoletta sono esattamente come quelle del monitor (mi spiego, se tocco con la punta della penna l'angolo in alto a sinistra della tavoletta, il cursore si posiziona esattamente nella stessa posizione nel monitor).
La settimana scorsa mi sono preso il macbook pro (sempre 15,4") e ho attaccato la tavoletta che � stata subito riconosciuta. In questo caso, per�, le dimensioni della tavoletta non corrispondono esattamente a quelle del monitor...
Qualcuno saprebbe spiegarmi come mai e come ovviare?
Dopo averci fatto la mano, il rapporto 1:1 tra tavoletta e monitor lo trovo utile e veloce.
Vorrei replicarlo anche sul mio Mac.

grazie.gif mille
Ciao
Epimaco



Bamboo one e niente punte di riserva :(
Per portare le dimensioni della tavoletta al monitor c'� una opzione da settare nelle propriet� pen tablet.
Tracciamento in modalit� pen e non in modalit� mouse.
Tracciamento modalit� penna
Epimaco
Effettivamente,
non ho ancora installato il SW a corredo della tavoletta. tongue.gif
Sul MBPro sono completamente allo scuro. Il fatto che me l'avesse riconosciuta al volo, non mi ha portato ad installare niente. biggrin.gif
Effettivamente sto ancora combattendo per capire come muovermi con OSX. dry.gif
Non ho ancora iniziato ad utilizzarlo seriamente. mad.gif
Sto cercando di capire se Aperture vale la pena o no. Certo che ottimizza la visione delle foto molto meglio di quanto io sono mai riuscito a fare con i vari sw (compreso NX).

Grazie per le dritte sulla tavoletta. appena ho cinque minuti provo e vi faccio sapere.
Ciao :-)
Epimaco
antonio briganti
Presa oggi la bamboo � devo dire che, superata la prima sensazione di disagio causato dal passaggio dal mouse alla penna, ritoccare una foto risulta molto pi� semplificato, soprattutto se si settano bene i tasti secondo le proprie preferenze.
Grazie dei consigli

antonio
dscmax
Io ho una vecchia (4 anni ?) Wacom Graphire mod. NON LO SO' formato A5 dotata anche di mouse wireless, mi ci sono trovato benissimo, anche se � piccola (meglio, non ingombra sul tavolo), zoomando la foto si pu� alla fine raggiungere qualsiasi precisione si voglia.
A me non si � rovinata la punta della penna ma la parte superiore della tavoletta stessa che ora non � pi� perfettamente liscia (ho sempre usato una pressione non eccessiva peraltro) ed infatti ho acquistato una Bamboo che non ho ancora montato e provato attaccata al PC.
Ho notato che nella Bamboo lo scorrimento della penna � meno fluido che nella mia precedente tavoletta, la superficie della tavoletta mi sembra meno liscia di quella vecchia (quando non era usurata) e la cosa mi ha dato molto fastidio.
Un altro inconveniente della Bamboo � che viene fornita senza mouse - quando l'ho acquistata non ci ho fatto caso - mentre la vecchia aveva il suo mouse dedicato da usare il luogo della penna.
Per il fotoritocco ora non potrei fare a meno della tavoletta grafica anche se ho penato un bel po' ad abituarmi al suo uso (e tuttora se non devo fare fotoritocco preferisco usare il mouse).
joshid
QUOTE(petite.peste @ Dec 4 2007, 05:09 PM) *
No no ho il portatile...ma faccio foto per hobby quindi lavoro sul fisso a casa. Chiudo per la FUN tanto non parliamo di cifre astroniche...costa il doppio ma alla fine compro una volta! smile.gif

Grazie ancora per i suggerimenti Pollice.gif comunque vi far� sapere le impressioni del principiante.

un saluto,
daniele.



Bene bene...appena presa la Bamboo Fun Small...A6 per capirci smile.gif b� la sto usando da un paio di ore e non voglio dare un giudizio affrettato o sull'onda dell'entusiasmo "nuovo acquisto"...per� devo dire che � proprio l'ideale per chi inizia. E' semplice ed intuitiva da usare ed ha gi� sostituito il mouse. L'abitudine, almeno per me, si fa in 5 minuti, tempo di impostare qualche parametro per trovare il giusto comfort...e poi non la lasci pi�. L'approccio con PS richiede sicuramente un po' pi� di tempo per sfruttarla al meglio. Comunque sono soddisfatto dell'acquisto fatto. Considerando che non avevo mai provato una tavoletta grafica e che mi sono basato sulle vostre esperienze.

Grassie a tutti.

Un saluto,
daniele.
Massimo.Novi
QUOTE(dscmax @ Dec 7 2007, 11:40 PM) *
...A me non si � rovinata la punta della penna ma la parte superiore della tavoletta stessa che ora non � pi� perfettamente liscia (ho sempre usato una pressione non eccessiva peraltro) ed infatti ho acquistato una Bamboo che non ho ancora montato e provato attaccata al PC.
Ho notato che nella Bamboo lo scorrimento della penna � meno fluido che nella mia precedente tavoletta, la superficie della tavoletta mi sembra meno liscia di quella vecchia (quando non era usurata) e la cosa mi ha dato molto fastidio.
Un altro inconveniente della Bamboo � che viene fornita senza mouse - quando l'ho acquistata non ci ho fatto caso - mentre la vecchia aveva il suo mouse dedicato da usare il luogo della penna.
....


Ciao

Giusto per rassicurarti:

La superficie della Bamboo ora � pi� simile alla carta. E' stata creata cos� volutamente. Anche se si graffia leggermente puoi mettere sulla zona sensibile un foglio di acetato o simili molto fine per renderla pi� liscia e fino a che lo spessore � ridotto, la penna legge benissimo. Ovviamente il foglio NON deve essere conduttivo (tipo stagnola e similari).

Il mouse nelle Bamboo Fun � presente nel mercato U.S.A. ma non in quello europeo (dove mi pare costa per� un poco meno). Volendo si pu� comprare a parte dal sito Wacom ma SOLO per la Bamboo Fun e non per le altre. In generale comunque la penna ha dei vantaggi e si pu� comunque impostare come fosse un mouse.

Saluti
frabi
Buonasera a tutti,
acquistata da poco la Bamboo pi� economica, facile da usare e da installare.
In ambito PS e similari decisamente meglio del mouse, ma in ambito Windows, finestre varie
e scrolling testo su file lunghi ....... secondo me niente � meglio della cara rotellina del mouse.
E comunque ho notato che sia mouse che tavoletta possono benissimo convivere senza infastidirsi
a vicenda.... e forse � la soluzione migliore, lo strumento giusto al momento giusto.
Saluti
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.