Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Sydney
Ciao a tutti,
vorrei farmi un regalino natalizio, ma non so cosa scegliere.
Ho D80 + 18-70 + 70-300 non vr.
Ho estremamente bisogno di ottiche pi� luminose, ma allo stesso tempo mi servirebbe un secondo corpo macchina utile durante servizi per non cambiare continuamente obiettivo.
L'alternativa �:
- 80-200 afs
- d200 + 35-70 2,8

l'80-200 rimarrebbe il tele del corredo per un bel p� di tempo e potrebbe essere un'affare per la scarsit� di questi afs, mentre fra un annetto, quando avr� messo via i soldi pensavo al nuovo 24-70 per sostituire il 35-70.

il dubbio sul tele � il prezzo, forse un p� alto, sul 35-70 � il fatto che � vecchiotto e ho paura di avere problemi di velocit� di af, ma me lo vendono con d200, potrei cos� avere un obiettivo luminoso (abbastanza versatile come focale) assieme a un'ottima macchina.

Io dal prossimo sabato sar� l'assistente di un fotografo matrimonialista (necessit� del secondo corpo) e sto iniziando un progetto per una mostra sullo sport cittadino. Non ho per� bisogno di focali lunghissime per lo sport perch� non saranno foto prese da partite, ecc, ma costruite con i modelli/sportivi.

Cosa mi consigliate?
So che � una domanda difficile viso che dovrei essere io a sapere cosa ho bisogno, ma sono confusa. I bisogni sono troppi e il portafogli troppo piccolo.

Help!
Giacomo.B
Sposto nella sezione obiettivi..
Specificando il titolo wink.gif

Saluti

Giacomo
giannizadra
Direi che hai bisogno di due ottiche:

1) un telezoom di qualit� (eccellente l'80-200 AFS, se lo trovi);
2) un grandangolare "vero" (12-24 se intendi utilizzare anche in futuro il solo formato DX, 14-24 se prevedi il passaggio all'FX in tempi medi).

L'ordine degli acquisti (quale a Natale 2007) sceglilo tu.
Per il tipo di foto sportive che fai, io comincerei dal telezoom; per ci� che faccio io, invece, inizierei dal grandangolo.

PS. Il corpo-macchina, dopo... rolleyes.gif
maurizio angelin
QUOTE(Sydney @ Nov 24 2007, 09:14 PM) *
........ ma sono confusa. I bisogni sono troppi e il portafogli troppo piccolo.


il primo quesito da dirimere � se ti � pi� necessario il secondo corpo o l'ottica luminosa;
il secondo � quale ottica luminosa (il 35-70 NON � paragonabile al 80-200).

Andrei per gradi e quindi per esclusione.

P.S. l'80-200 se sicura che sia AFS?
Sydney
QUOTE(Giacomo.B @ Nov 24 2007, 09:24 PM) *
Sposto nella sezione obiettivi..
Specificando il titolo wink.gif


Grazie, non so mai dove mettere le discussioni...


L'80-200 � afs, proprio per questo credo che sar� la prima scelta, se ne trovano proprio pochi e ho paura che mi pentir� se me lo lascio scappare, anche perch� avendo poi bisogno anche le focali pi� corte il 70-200 � assolutamente fuori portata.

Ok, prima idea chiarita... a Natale 80-200.


Poi non so...

Premetto che non intendo acquistare ottiche dx perch� sicuramente poi lavorer� anche con un'analogica.

In previsione di fare l'assistente ad un fotografo per i matrimoni � da acquistare prima il 14-24 o 24-70? Pensavo al secondo, ma facendo i calcoli di conversione risulta partire da una focale normale...
Poi mi chiedevo, il 14-24 montato sulla mia d80 alle focali pi� corte darebbe un minimo di distorsione o no? Mi piacciono gli effetti particolari dati dai grandangoli spinti.

E sempre in previsione di questo lavoro mi converr� acquistare prima il secondo corpo macchina o gli obiettivi? (gli ulteriori acquisti saranno a luglio 2008, regalo di laurea, con tesi sulla fotografia!, e natale 2008)

Grazie
maurizioricceri
con il 12-24 ai bordi si nota un caduta di qualit� evidente a 12 mm, un poco meno a 24.Ma se devi fare da assistente ad un altro fotografo non sarebbe il caso di vedere anche quale ottica usa lui in prevalenza, e poi decidere di conseguenza ?









Rudi75
QUOTE(Sydney @ Nov 25 2007, 02:19 PM) *
Ok, prima idea chiarita... a Natale 80-200.
Poi non so...

Premetto che non intendo acquistare ottiche dx perch� sicuramente poi lavorer� anche con un'analogica.

In previsione di fare l'assistente ad un fotografo per i matrimoni � da acquistare prima il 14-24 o 24-70? Pensavo al secondo, ma facendo i calcoli di conversione risulta partire da una focale normale...

E sempre in previsione di questo lavoro mi converr� acquistare prima il secondo corpo macchina o gli obiettivi? (gli ulteriori acquisti saranno a luglio 2008, regalo di laurea, con tesi sulla fotografia!, e natale 2008)


Lascia che arrivi Natale 2007 intanto e goditi l'AF-S 80-200mm per un bel po'.
Non si capisce da quando farei l'assistente fotografo, per� mi sembra di capire che da Natale a luglio non potrai pi� acquistare niente. Io in questo tempo vedrei di acquistare un 50mm luminoso (l'1.8 � economico) che nei matrimoni serve come il pane sopra un tavolo da pranzo.
Personalmente ad un matrimonio ritengo pi� importanti le focali tra 24 e 70mm rispetto quelle tra 14 e 24mm. Non ti sembra che dovrai concordare il tuo corredo anche con il tuo futuro titolare (o come vuoi chiamarlo)?
Se lui scatter� prevalentemente con focali "normali", magari preferisce che tu ti "diverta" con quelle grandangolari o tele, chi pu� dirlo?
Il secondo corpo? dovesse servire, spero proprio te lo possa passare "il boss".
maurizio angelin
QUOTE(Sydney @ Nov 25 2007, 02:19 PM) *
L'80-200 � afs, proprio per questo credo che sar� la prima scelta, se ne trovano proprio pochi e ho paura che mi pentir� se me lo lascio scappare, anche perch� avendo poi bisogno anche le focali pi� corte il 70-200 � assolutamente fuori portata.

Ok, prima idea chiarita... a Natale 80-200.


Occhio all'usato per�. Guarda qui:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=76388
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.