Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giuseppebattelli
giusto per parlare....ma sembra che il mondo del digitale si fermi a nikon e a canon.qualcuno ha esperienze di marchi diversi tipo pentax e olympus? è robaccia o son da valutare?
alcarbo
Certo ci saranno ottimi prodotti (come la Fuji 5s che è la copia della d200 con un sensore diverso).
Però Nikon e Canon nelle digitali reflex pare detengano circa l'80 % del mercato.
alcarbo
Mi quoto da solo

QUOTE(alcarbo @ Nov 23 2007, 05:31 AM) *
Però Nikon e Canon nelle digitali reflex pare detengano circa l'80 % del mercato.

Ci sarà una ragione. Buona giornata !
Zebra3
QUOTE(alcarbo @ Nov 23 2007, 05:31 AM) *
Certo ci saranno ottimi prodotti (come la Fuji 5s che è la copia della d200 con un sensore diverso).
Però Nikon e Canon nelle digitali reflex pare detengano circa l'80 % del mercato.



Noooo, per curiosità sono andato a vederla (su internet). E' davvero identica. L'unica differenza è che il triangolo rosso sotto il pulsante di scatto, nella Fuji è nero. IncrediBBBBile.

Chissà se si possono montare anche gli obiettivi Nikon?
gio1958
Si ha lo stesso attacco.
Ciao
Franco_
Mi riferirò solo al settore 35mm.
Per il digitale non so risponderti, ma Pentax (una volta Asahi Pentax) e Olympus hanno fatto la storia della fotografia... Purtroppo con il passare del tempo solo Nikon ha retto il passo della Canon, le altre, hanno vissuto momenti tragici e questo è stato un vero peccato. Oggi alcune si sono riciclate (Minolta dopo essersi fusa con Konica è stata resuscitata da Sony), di altre non ho più notizie: Rollei è una di queste... poi Topcon... ... sigh sigh.
Fuji mi sembra rimasta a metà strada...

Se aprissi un Almanacco Fotografare di trentanni fa mi metterei di certo a piangere...
Dino Giannasi
Contax... I nomi che sono "furono" sono parecchi.
In compenso entrano sulla scena marchi storici dell'elettronica di consumo, tipo Sony. Ma è naturale, è come il passaggio tra pellicola e video, dove chi fabbricava cineprese è scomparso a favore di chi produce videocamere.
FZFZ
QUOTE(giubattelli @ Nov 23 2007, 01:37 AM) *
giusto per parlare....ma sembra che il mondo del digitale si fermi a nikon e a canon.qualcuno ha esperienze di marchi diversi tipo pentax e olympus? è robaccia o son da valutare?


Per quanto riguarda le compatte...ti consiglio un giretto con le Ricoh di alta gamma (GR-D , GX 100 e GR-D II)
Potresti rimanerne piacevolmente stupito...

I difetti sono: i prezzi alti ed i tempi di memorizzazione dei RAW

I pro sono i grandangoli (24-72 mm la GX100 e 28 mm F 2,4 le GR-D), la qualità costruttiva e la qualità d'immagine...

Sono macchine serie...e non P&S....da notare che il rumore( piuttosto presente) ha una conformazione particolarmente piacevole ed adatta al B&N su queste macchine...

Montano ottime lenti...e per essere sfruttate per quello che sono (e costano) è bene evitare automatismi e JPEG.

Nella GR-D II è stato risolto il problema dei tempi di memorizzazione dei RAW

Notevoli anche gli aggiuntivi grandangolari ( equiv. a 21 mm sulle GR-D e 19 mm sulla GX 100) e "tele" (40 mm sulle GR-D)

Di rilievo anche l'ottima modalità del B&N direttamente in camera (anche se la PP rimane sempre la scelta migliore è il miglior B&N che io abbia mai visto direttamente su una digitale..) ...ed il RAW formato "quadrato" sulla GR-D II


Se la Nikon producesse una compatta come dico io.... rolleyes.gif

Per quanto riguarda le reflex Nikon e Canon hanno indubbiamente dei vantaggi rispetto a tutti...
Olympus, ad esempio, pur avendo ottime ottiche, ha un sensore particolarmente piccolo...
(ed un formato che non piace a tutti...)
Questo comporta anche uno specchio piccolo ed un mirino buio e piccolo anch'esso...
I sistemi autofocus delle macchine del sistema 4/3, poi, non spiccano particolarmente...

Pentax ha un parco ottiche ristretto...oltre ad una qualità d'immagine lievemente inferiore (latitudine di posa in particolare...)

Sony con la prima uscita non ha stupito particolarmente....anzi per molti aspetti era l'entry level con la più bassa qualità d'immagine....(rumore, scarsa nitidezza, etc)

Insomma pur non essendo prodotti disprezzabili non hanno nulla in più rispetto a Canon o Nikon.
Anzi attualmente quest'ultima in particolare è in vantaggio sotto molti aspetti...
Senza contare il valore dei Nikkor....


Ciao!
magullo
La Pentax K10D, giusto per rimanere in tema di digitale, è un ottimo prodotto. Qualitativamente, sia a livello costruttivo che a livallo di immagine, è al pari con i prodotti di Nikon e Canon, e per un prezzo competitivo include alcune caratteristiche decisamente interessanti.

Purtroppo (è il mercato a perderci, dalla mancanza di competitività) le vendite non supportano molto i competitori di Canon e Nikon, almeno stando ai numeri che leggo in giro. E in un'economia dove i numeri grandi sono quelli che permettono di ammortizzare costi di ricerca e costruzione, vuol dire sopravvivenza difficile.
Vufiyellow
QUOTE(giubattelli @ Nov 23 2007, 01:37 AM) *
giusto per parlare....ma sembra che il mondo del digitale si fermi a nikon e a canon.qualcuno ha esperienze di marchi diversi tipo pentax e olympus? è robaccia o son da valutare?


Fatti un giretto sul sito www.qtp.it

Potresti trovare dei buoni spunti.

Fabio.

PS. la Olympus E-1 è la migliore digi che ho avuto....parere personalissimo.

virginio56
QUOTE(Vufiyellow @ Nov 27 2007, 11:49 AM) *
Fatti un giretto sul sito www.qtp.it

Potresti trovare dei buoni spunti.

Fabio.

PS. la Olympus E-1 è la migliore digi che ho avuto....parere personalissimo.


La E1 e rimasta nelle mie mani fino a poco tempo fa, devo dire una macchina eccellente sotto tutti i punti di vista,la E3 in arrivo a già lanciato la sfida e secondo me ha tutte le carte in regola per farsi apprezzare da molti fotografi,le ottiche zuiko non sono nuove nelle ottime prestazioni.
Devo aggiungere che Olympus secondo me,avendo usato un corredo fino a qualche mese fà,darà del filo da torcere a Canon e Nikon sia per qualità che per tecnologia.
Ma sai il primo amore non si scorda mai e sono ritornato a Nikon,ma la qualità c'era anche con Olympus.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.