Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
alessandro.sentieri
...foto nata per caso, colpito da questo povero cestino di fiori secchi sul davanzale della finestra di un rifugio appenninico. Unica fonte di illuminazione: quella proveniente dalla finestra, leggermente schiarita utilizzando un vassoio di acciaio come pannello riflettente.
E' indubbiamente una natura morta, ma vista l'improvvisazione e la povertà del set, può definirsi "still-life" oppure no ???
Sono curioso di sapere che cosa ne pensate smile.gif

La versione a colori

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La versione lievemente virata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Andrea Lapi
Preferisco la versione a colori. Io avrei scelto un taglio orizzontale, tagliando la troppa parte in alto.

Ciao!
ash
QUOTE(Andrea Lapi @ Nov 21 2007, 10:09 PM) *
Preferisco la versione a colori. Io avrei scelto un taglio orizzontale, tagliando la troppa parte in alto.

Ciao!


quoto!
magari con un pannellino x dare un pochino di luminosità e dettagli in piu' alla parte destra del cestino...
xo' essendo un rifugio, nn so se potevi viaggiare con un pannello... biggrin.gif

ciau
andrea
Nicola Verardo
sì, si puo dire still life anche se lo studio delle luci è approssimativo , meglio il colore ma manca profondita al cesto e chè poca PDC ... ma il posto era quello che era e dubito si potesse fare di meglio .
ciao
Peste
no, no. E perfetto così com'è. veramente gradevole: la pdc va bene così com'è, ma magari se avessi messo un pannello riflettente sulla destra sarebbe stato meglio...
BRAVISSIMO.
Peste
Mi sono permesso di aggiungere un pannello riflettente leggermente dorato (virtualmente ovvio smile.gif ):
Clicca per vedere gli allegati

mentre questa è la mia interpretazione personale...Clicca per vedere gli allegati
alessandro.sentieri
Grazie a tutti per pareri e consigli.
Come già detto, ho tentato di utilizzare come pannello un vassoio d'acciaio (con il quale vaveo portato i caffè al tavolo un minuto prima) ma probabilmente l'ho posizionato male...

@Peste, la versione con la schiarita virtuale dorata mi piace molto, potresti spiegarmi il procedimento ??? Il bienne mi sembra un pelino troppo contrastato invece...

Ciao ciao
Peste
QUOTE(alessandro.sentieri @ Nov 22 2007, 08:55 PM) *
Grazie a tutti per pareri e consigli.
Come già detto, ho tentato di utilizzare come pannello un vassoio d'acciaio (con il quale vaveo portato i caffè al tavolo un minuto prima) ma probabilmente l'ho posizionato male...

@Peste, la versione con la schiarita virtuale dorata mi piace molto, potresti spiegarmi il procedimento ??? Il bienne mi sembra un pelino troppo contrastato invece...

Ciao ciao

Beh, vedi, mi vergogno un po' a dirlo ma unsure.gif ... il pannello riflettente lo si può aggiungere solo con un determinato filtro per photoshop della nik filters... se vuoi puoi scaricare una versione di prova dal sito... (ti dico solo che è utilissimo nei ritratti e nello still: puoi creare riflessi dorati, argentati, bianchi o colorati controllando perfettamente la luce, direzione, morbidezza...)
comunque la versione in B&W è contrastata per una mia scelta: la trovo più drammatica... biggrin.gif
nano70
Io l'avrei fatta così: cesto a colori (della prima) e il resto in b/n virato (della sella seconda). Pollice.gif
alessandro.sentieri
Grazie della dritta Peste e grazie del consiglio Nano, proverò anche a fare come dici te, mi sembra davvero una buona idea wink.gif
danighost
A me non dispiace come risultato, sopratutto per come ti sei ritrovato a scattare.
Marco Vegni
Ciao Alessandro, sul definirlo Still Life oppure no non posso darti un aiuto, per lo scatto di dico quello che avrei preferito.
Innanzitutto togliere lo sfondo della finestra ma mettere tutto nella parete a legno poi con un pannello riflettente (il classico Cuki) avrei illuminato la parte a dx per bilanciare meglio con la parte sx.

Ciao
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.