Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
barbatrukko
La luce non era tantissima e la posizione scomoda...
Clicca per vedere gli allegati
Mi sarebbe servita un altro po di PDC..... o comunque spostare il punto di messa a fuoco per prendere interamente la vespa all'intreno della "zona di messa a fuoco".....
Secondo voi con l'ausilio anche di un FLASH avrei migliorato? O un flash avrebbe "appiattito" limmagine?
Consigli per questi casi?
Grazie.

PS: l'immagine era tarata per il mio desktop per cui è larga 1280. In alcuni casi nel browser è necessario zoommarla per vederla in rapporto 1:1, altrimenti a causa del resize può sembrare molto "scalettata".
Andrea Moro
Secondo me un colpetto di flash sottoesposto di 2 EV o più può essere un ottimo sistema per incrementare la nitidezza delle macro senza rovinare la luce ambiente (quando c'è come in questo caso)...ma per chiudere maggiormente il diaframma per una maggiore profondità di campo dovresti usare il flash senza sottoesporlo (rovinando la qualità dell'illuminazione naturale) o leggerrmente sottoesposto per poter compensare la caduta di luce, se ovviamente scatti a mano libera, altrimenti col treppiede no problem. Per avere l'ape tutta nitida l'unica soluzione che può portare a miglioramenti è quella di cambiare il punto di ripresa cercando di mettere il corpo dell'insetto il più possibile parallelo al sensore ( o poco inclinato e con un diaframma molto chiuso, minimo f/16-butto li un valore a caso). La tua foto comunque non è disturbata dallo sfocato sulla parte posteriore dell'ape e la luce radente è ottima. Ci vedrei bene un crop.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.