Un collega mi ha passato un link che penso possa interessare i fotografi (amatori e pro) che a volte hanno dubbi di carattere legale riguardanti alcuni aspetti della fotografia.
Esempi:
…occupazione del suolo pubblico ed uso del cavalletto o treppiede, come difendersi dalle autorità di pubblica sicurezza?
…entrare in edifici abbandonati. Che cosa dice la legge a riguardo? Ci vuole un permesso del comune o è vietato sempre e comunque e quindi bisogna entrare di nascosto?
Si può inserire una citazione (narrativa, poesia o un brano musicale) come descrizione ad una fotografia senza incorrere in una violazione del diritto d’autore?
Quali dati bisogna apporre sulle stampe fotografiche perché il diritto d'autore (legge 22 aprile 1941 n. 633) diventi esecutivo?
Come si riconosce la “fotografia artistica” dalla “fotografia semplice”, per poter applicare la normativa sul diritto di autore?
…… e il diritto d’autore per le fotografie digitali?
Quando e come deve essere compilata la “liberatoria fotografica”?
Quale normativa sussiste per l’esposizione di ritratti di immagini altrui? ed in particolare, se il ritratto raffigura minori?
Spero di non incorrere con questa segnalazione in alcuna infrazione del regolamento: non è mia intenzione fare pubblicità all'avvocata (che non conosco) autrice degli articoli, ma soltanto segnalare la pagina in cui l'autrice stessa li ha resi liberamente e gratuitamente consultabili.
Questo è il link:
http://www.soniarosini.it/pubblicazioni.html
Saluti
Alessandro