Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
biromix
Ciao a tutti.
Volevo segnalare un problema capitatomi qualche giorno fa ad una festa dove stavo scattando alcune fotografie con la mi d200 di neanche 1 anno con obiettivo 18-200 VR sempre Nikon.

Bene, anzi MALE! all'improvviso dopo avere scattato una decina di fotografie, nonostante la macchina mettesse a fuoco con il blocco a scatto singolo e vr attivato sull'obiettivo in modo P con flash, premendo a fondo il pulsante di scatto, non succedeva nulla. Alchè ho spento e riacceso la macchina e da quel momento non si poteva neanche più accedere al menù di impostazioni della macchina e neppure rivisionare le fotografie scattate. La macchina allora l'ho spenta, ho tolto le batterie e riprovato; Quando accendevo la machhina scattava un fotogramma da sola e mi consentiva di eseguirne un'altro successivo. Il menù sempre impossibile accedervi. La D200 si comportava come se funzionasse tutto, l'obiettivo metteva a fuoco, bloccava la messa a fuoco in modalita S e però non scattava più. A questo punto l'ho portata al centro NIKON più vicino e hanno provato l'obiettivo, che funzionava correttamente su altre macchine, e la macchina senza obiettivo continuava a non mostrare alcun menù e nessuna fotografia in memoria. Cambiato CF il problema persisteva. Le uniche informazioni visibili erano nel mirino e sul display LCD sull'alto del corpo macchina.

Conclusioni: inviata in LTR.

Soluzione: Lasciata in permuta per D300.

Non voglio sentire parlare di usare macchine che hanno già subito un intervento tecnico magari anche grave...

Comunque volevo segnalare il problema riscontrato se dovesse capitare a qualcun'altro.
ArteImmagine
Le macchine comunicano tra loro, la D300 avrà lo stesso problema quando sarà annunciata la D400.
Scherzo!
edate7
Spero sarai più fortunato... ma se avessi avuto solo il 18-200 forse avrei cambiato addirittura marca... io sono così: guai a deludermi!
WalterB61
Cose che capitano ai vivi.....
La riparano e torna come nuova; se buchi una ruota sostituisci l'auto????
maurizioricceri
seguendo la tua logica alla LTR dovrebbero chiudere e mandare tutti a spasso ??
Rifletti sulla considerazione di Walter.
sergioderosas
QUOTE(WalterB61 @ Nov 14 2007, 11:43 PM) *
Cose che capitano ai vivi.....
La riparano e torna come nuova; se buchi una ruota sostituisci l'auto????



Ahahahhahhahaa in effetti io avevo il sensore sporco e al posto di ripulirlo ho preferito cambiare corpo macchina... (mica le reflex adesso sono delle usa e getta...)

biromix, non è che la tua è stata una scusa per giustificare l'acquisto della D300? wink.gif
biromix
QUOTE(William75 @ Nov 14 2007, 11:52 PM) *
Ahahahhahhahaa in effetti io avevo il sensore sporco e al posto di ripulirlo ho preferito cambiare corpo macchina... (mica le reflex adesso sono delle usa e getta...)

biromix, non è che la tua è stata una scusa per giustificare l'acquisto della D300? wink.gif


c'ho pensato e dato che me la valutavano ancora molto bene ho rinetuto che la spesa da sostenere per la d300 non era molto elevata e considerando il tempo che impiegano per la manutenzione faccio a tempo ad avere la d300 nuova di balina, come usiamo dire noi in emilia...

ho valutato bene e penso di avere fatto una scelta che mi porta ad avere un prodotto nuovo, è vero, ma sono fiducioso di nikon.
valasquez
QUOTE(biromix @ Nov 15 2007, 06:47 PM) *
c'ho pensato e dato che me la valutavano ancora molto bene ho rinetuto che la spesa da sostenere per la d300 non era molto elevata e considerando il tempo che impiegano per la manutenzione faccio a tempo ad avere la d300 nuova di balina, come usiamo dire noi in emilia...

ho valutato bene e penso di avere fatto una scelta che mi porta ad avere un prodotto nuovo, è vero, ma sono fiducioso di nikon.


Vuoi dire che la tua d200 la tengono in LTR (problemi all'esposimetro)e, con un conguaglio, ti mandano una nuova d300? Perchè anch'io ho la mia d200 in LTR e mi son fatto le tue stesse domande, sono molto tentato di prendere la nuova d300 ma non vorrei restare un paio di mesi senza macchina fotografica :-(
Se trovo qualcuno che mi valuta bene la mia d200 (un anno di vita giusto) faccio anch'io lo scambio.

Ciao Valasquez
iZack
La mia D200 dopo 7 mesi di vita è morta "elettronicamente", è andata in LTR e tornata in 24 ore con tutta l'elettronica sostituita. Ha subito un intervento tecnico "grave"? Non dovrei più fidarmi di lei?
Non credo! Anzi, statisticamente è meno probabile che mi capiti due volte di seguito, quindi ora è più affidabile di prima!!!

Come vedi si possono fare infiniti ragionamenti. Certo... se proprio stai cercando il pretesto per prenderti la D300...
biromix
QUOTE(valasquez @ Nov 15 2007, 07:42 PM) *
Vuoi dire che la tua d200 la tengono in LTR (problemi all'esposimetro)e, con un conguaglio, ti mandano una nuova d300? Perchè anch'io ho la mia d200 in LTR e mi son fatto le tue stesse domande, sono molto tentato di prendere la nuova d300 ma non vorrei restare un paio di mesi senza macchina fotografica :-(
Se trovo qualcuno che mi valuta bene la mia d200 (un anno di vita giusto) faccio anch'io lo scambio.

Ciao Valasquez

Non mi tengono la D200 in LTR, ma tramite il centro Nikon di fiducia ho fatto il contratto che loro spediscono la macchina in LTR (ancora in garanzia) e quando torna dalla riparazione, invece di consegnarmela, la tengono loro in negozio. A me daranno la D300 sia che la macchina sia tornata dalla riparazione che no. Me l'hanno valutata prima di spedirla, dato che la macchina essendo ancora in garanzia la riparazione sarà gratuita a parte le spese di spedizione.

Chiaramente se non avevo fondi a disposizione potevo tenermi la D200, anche se probabilmente il problema si potrebbe ripresentare.
Ho parlato con altri possessori di D200 e di Nikon e hanno detto che purtroppo, nonostante sia garantito il trasporto con corriere, che sia fatto nelle migliori condizioni, non si sa mai come i pacchi vengono scaricati e ricaricati e a mio avviso, qualche problema potrebbe essere dovuto anche al trasporto.
Non è detto che sia la regola e comunque magari il problema poteva presentarsi ugualmente...
Comunque va bene così, sono comunque senza macchina per un mese o 2 per la riparazione e credo che arrivi anche la d300 nel frattempo.

Valuta il tempo che devi attendere e valuta anche quanto devi spendere per prendere la D300.
Per me è una spesa sostenibile per avere una macchina nuova nuova...

Se poi non puoi stare senza macchina puoi chiedere un "muletto" in negozio nikon, a me l'hanno proposto, ma ho già un muletto di macchina fotografica...vecchiotta, a pellicola ma è ancora ottima e per le fotografie che devo fare va benissimo...

Ciao

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.