Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Enrico66
Cosa mi consigliate di acquistare avendo la cifra a disposizione, una Nikon D3 oppure una D300 con il nuovo 24-70 , considerato che:

-) posseggo una Nikon D50;
-) obiettivi: Tokina 28-70 Pro 2.6 -2.8;
Nikkor 85 f 1.8;
Nikkor 18-70 f 3.5-4.5;
Sigma 70-200 Apo HSM 2.8

Grazie a chi vorrà rispondermi
mariomc2
Se non lo sai te!
Se non sai cosa ti serve, o cosa vuoi, allora sono soldi buttati.
Enrico66
QUOTE(mariomc2 @ Nov 13 2007, 07:08 PM) *
Se non lo sai te!
Se non sai cosa ti serve, o cosa vuoi, allora sono soldi buttati.


Considerate il fatto che mi piace fotografare in luce ambiente, soprattutto concerti, teatro , danza
Massimiliano Piatti
QUOTE(Enrico66 @ Nov 13 2007, 07:01 PM) *
Cosa mi consigliate di acquistare avendo la cifra a disposizione, una Nikon D3 oppure una D300 con il nuovo 24-70 , considerato che:

-) posseggo una Nikon D50;
-) obiettivi: Tokina 28-70 Pro 2.6 -2.8;
Nikkor 85 f 1.8;
Nikkor 18-70 f 3.5-4.5;
Sigma 70-200 Apo HSM 2.8

Grazie a chi vorrà rispondermi


posso solo dirti che se ami fotografare con medi e lunghi tele la soluzione piu'adeguata sarebbe quella della d300.
mentre se ami i grandangoli come il sottoscritto allora non c'e' dubbio prendi la d3.
pero' sappi che non sono ne le macchine ne le ottiche che fanno le foto ma sei tu.
mi permetto di darti un consiglio;ho visto che nel tuo corredo manca un 12-24 provalo se ti piacciono i grandangoli e poi vedi,chissa' magari e' proprio una focale come questa che ti manca dry.gif

ti saluto e ti invito a riflettere sul tuo acquisto.

saluti massi
immenzo
Le buone foto le fanno il manico (tu) e le buone ottiche, punto. rolleyes.gif
Prenderei la D3 se potessi certo.... ma solo se beccassi il grattaevinci giusto dry.gif
Per ora mi accontento di trarre il massimo da quello che ho adesso, tanto anche avendo la D4 o la D7
sarei sempre lo stesso "fotografo" (molto virgolettato) messicano.gif
mariomc2
QUOTE(Enrico66 @ Nov 13 2007, 07:11 PM) *
Considerate il fatto che mi piace fotografare in luce ambiente, soprattutto concerti, teatro , danza

Allora prendi una D200 usata, e con gli altri soldi (4800 della D3 meno circa 1100 della D200) ci sistemi il parco ottiche, lo uniformi (o solo nikon, o solo sigma, o solo tokina) ipotesi qualità
D200 con MB seconda batteria usata circa 1100
17/35 2,8 usato circa 1000
28/70 2,8 usato circa 1000
80/200 2,8 afs usato circa 1000
monopiede con testa specifica 100
SB800 usato 280/300
ovviamente tieni l'85 1,8 per le situazioni difficili!
e non hai raggiunto il costo della D3 solo corpo!
ti serve davvero la D3?

Certo non hai niente di nuovo da sfoggiare al bar ma che corredo ti troveresti fra le mani!!!!

Se vuoi un'idea di quello che si può fare con un corredo simile (la maggior parte degli scatti sono realizzati con la D100!) dai un'occhiata al mio sito

www.marioceppi.it

maurizioricceri
Perdonami...mi chiedo solo se hai una idea del costo che ha la D3.
mariomc2
Se non so male tra i 4500 e i 5000
maurizioricceri
QUOTE(mariomc2 @ Nov 13 2007, 09:48 PM) *
Se non so male tra i 4500 e i 5000


Mario non era certamente per te.....mi sembrava solo strano il veder parlare di D3 e 24-70 da chi fino ad oggi si è accontentato di una D50......Ma forse sono io che penso troppo !!
FZFZ
QUOTE(mariomc2 @ Nov 13 2007, 09:07 PM) *
Allora prendi una D200 usata, e con gli altri soldi (4800 della D3 meno circa 1100 della D200) ci sistemi il parco ottiche, lo uniformi (o solo nikon, o solo sigma, o solo tokina) ipotesi qualità
D200 con MB seconda batteria usata circa 1100
17/35 2,8 usato circa 1000
28/70 2,8 usato circa 1000
80/200 2,8 afs usato circa 1000
monopiede con testa specifica 100
SB800 usato 280/300
ovviamente tieni l'85 1,8 per le situazioni difficili!
e non hai raggiunto il costo della D3 solo corpo!
ti serve davvero la D3?

Certo non hai niente di nuovo da sfoggiare al bar ma che corredo ti troveresti fra le mani!!!!

Se vuoi un'idea di quello che si può fare con un corredo simile (la maggior parte degli scatti sono realizzati con la D100!) dai un'occhiata al mio sito

www.marioceppi.it


Condivido assolutamente! Pollice.gif
Enrico66
QUOTE(maurizioricceri @ Nov 13 2007, 10:36 PM) *
Mario non era certamente per te.....mi sembrava solo strano il veder parlare di D3 e 24-70 da chi fino ad oggi si è accontentato di una D50......Ma forse sono io che penso troppo !!


So bene quanto costa la D3, presi la D50 quasi due anni fa perchè il resto della cifra per me disponibile la investii nel workshop "Sposiamo il digitale" , ho ritenuto più importante investire
nella formazione e in questa esperienza utilissima, prima ancora che nell'attrezzatura. Adesso, che posso, vorrei appunto acquistare un corpo macchina "serio". Ecco perchè ho chiesto consigli

Ciao
stefanocucco
QUOTE(mariomc2 @ Nov 13 2007, 09:07 PM) *
80/200 2,8 afs usato circa 1000

concordo in tutto: tranne che per il prezzo dell'80-200 da te scritto: a quel prezzo lo trovi nuovo..usato non + di 800! (scusate il semi OT)
FZFZ
QUOTE(stefanocucco @ Nov 13 2007, 11:38 PM) *
concordo in tutto: tranne che per il prezzo dell'80-200 da te scritto: a quel prezzo lo trovi nuovo..usato non + di 800! (scusate il semi OT)


Quello di cui parla Mario è l'ormai uscito di produzione 80 -200 F2,8 AFS
Il cui "erede" è il 70-200 AFS VR

Nuovo costava ben più di 2000 Euro....

Lo schema ottico era diverso dall'80-200 F2,8 AFD a cui ti riferisci probabilmente tu...e che si trova ancora a listino.

Oltre al fatto che l'AFS vantava, come da sigla, il motore ultrasonico di messa a fuoco, l'AFD no.

maurizioricceri
QUOTE(Enrico66 @ Nov 13 2007, 11:07 PM) *
So bene quanto costa la D3, presi la D50 quasi due anni fa perchè il resto della cifra per me disponibile la investii nel workshop "Sposiamo il digitale" , ho ritenuto più importante investire
nella formazione e in questa esperienza utilissima, prima ancora che nell'attrezzatura. Adesso, che posso, vorrei appunto acquistare un corpo macchina "serio". Ecco perchè ho chiesto consigli

Ciao


Enrico se questo è il momento di raccogliere i frutti di quello che hai seminato investendo le tue risorse , tempo e disponibilità permettendolo,non avrei dubbi : D3.
gciraso
QUOTE(mariomc2 @ Nov 13 2007, 09:07 PM) *
....
D200 con MB seconda batteria usata circa 1100
17/35 2,8 usato circa 1000
28/70 2,8 usato circa 1000
80/200 2,8 afs usato circa 1000
monopiede con testa specifica 100
SB800 usato 280/300
ovviamente tieni l'85 1,8 per le situazioni difficili!
e non hai raggiunto il costo della D3 solo corpo!
ti serve davvero la D3?

Supercorredo messicano.gif


Giovanni
decarolisalfredo
QUOTE(Enrico66)


Beato te! Ti invidio.

Io comunque prenderò la D300 (con un po' di sacrifici).
ArteImmagine
Il mio consiglio?

Adesso acquisterei la D80 e tra un anno magari la D400 che forse, dico forse, sarà FX.
Io ho ordinato la D3 ma avevo bisogno per lo studio fotografico di fare un'investimento, è diverso.
Che ne pensi?
mariomc2
QUOTE(gciraso @ Nov 14 2007, 12:38 AM) *
Supercorredo messicano.gif


Giovanni



È all'incirca il mio se ci aggiungi due SB800 e un 105 micro e ci togli il 28/70 che mi hanno fottuto a settembre insieme ad una D200 + MB :(
PS ed è quello che uso per fotografare soprattutto danza, teatro e spettacolo.
PPS proprio per la danza lascerei perdere il formato FX è la classica situazione dove il fattore 1,5 è più che utile altrimenti dovrei acquistare il 300 2,8 che costa non poco!
ZILA
Io fotografo danza da un pochino e non posso che quotare chi ti ha consigliato di migliorare il tuo parco ottiche e pensare ad un corpo macchina più modesto.
Anch'io ho messo da parte i soldini e potrei permettermi la D3.. ma a che serve? Non penso di migliorare le mie foto.. anzi!
Ho la D200 con battery pack e batteria supplementare. Ho queste ottiche: nikon AFS 80-200 2.8 - nikon 50 1.4 - sigma 10-20 - tokina 28-75 2.8 + sb800 e tubi prolunga.
Mi manca un medio tele di qualità. Son qui che spero che tutti comprino il nuovo 24-70 2.8 e vendano usato il 28-70. Stesso discorso per il 17-35 o 17-55 2.8. Ho preso l'80-200 appena uscito il 70-200 .. ed ho fatto un grande affare.
Ascolta chi ti dice di farti un corredo ottiche..
Io sabato devo fotografare uno stage di danza... che purtroppo sarà in una palestra piccola. Ho bisogno di un grandangolo luminoso e che non deformi. La scelta è per forza su un 17-35 o 17-55 .. che dovrò elemosinare da un mio amico.. come elemosino il 28-70 per i saggi di danza.

Zila
Carlo Martini
Magari avessi di questi problemi!!
ormai ho la d70 da 3 anni e sto pensando a una d 200 usata che sarebbe già un bel salto di qualità...
per me la d3 è un miraggio nel deserto....
certo che avere una ammiraglia e poi montarci ottiche mediocri non ha senso...
meglio una d300 con le ottiche che ti hanno consigliato...
concordo con il provare il 12 - 24, è favoloso!!
io possiedo il sigma per motivi economici, se puoi prendi il nikon (meno problemi di flare)
oppure il tokina (a detta di molti migliore del sigma)
ciao, ti invidio...
Carlo
Franco_
QUOTE(mariomc2 @ Nov 13 2007, 09:07 PM) *
Allora prendi una D200 usata, e con gli altri soldi (4800 della D3 meno circa 1100 della D200) ci sistemi il parco ottiche, lo uniformi (o solo nikon, o solo sigma, o solo tokina) ipotesi qualità
D200 con MB seconda batteria usata circa 1100
17/35 2,8 usato circa 1000
28/70 2,8 usato circa 1000
80/200 2,8 afs usato circa 1000
monopiede con testa specifica 100
SB800 usato 280/300
ovviamente tieni l'85 1,8 per le situazioni difficili!
e non hai raggiunto il costo della D3 solo corpo!
ti serve davvero la D3?

Certo non hai niente di nuovo da sfoggiare al bar ma che corredo ti troveresti fra le mani!!!!

Se vuoi un'idea di quello che si può fare con un corredo simile (la maggior parte degli scatti sono realizzati con la D100!) dai un'occhiata al mio sito

www.marioceppi.it


Basandomi sull'idea di Mario: per prima cosa acquisterei le ottiche che ti ha suggerito e venderei il Tokina, il Sigma ed il 18-70 facendo un pò di cassa (non guasta mai). Aspetterei i risultati della D300 sul campo per valutare se vale la pena acquistarla o invece è sufficiente prendere una D200 (in questo caso il 70-200VR potrebbe sostituire l'80-200 AFS). La differenza di prezzo tra i due corpi la colmerei con il ricavato della vendita dei tuoi obiettivi...
aliant
Stiamo parlando di una macchina fotografica da 5000 euro e una da 1800 ...
alcarbo
QUOTE(stefanocucco @ Nov 13 2007, 11:38 PM) *
concordo in tutto: tranne che per il prezzo dell'80-200 da te scritto: a quel prezzo lo trovi nuovo..usato non + di 800! (scusate il semi OT)



QUOTE(FZFZ @ Nov 14 2007, 12:00 AM) *
Quello di cui parla Mario è l'ormai uscito di produzione 80 -200 F2,8 AFS
Il cui "erede" è il 70-200 AFS VR

Nuovo costava ben più di 2000 Euro....

Lo schema ottico era diverso dall'80-200 F2,8 AFD a cui ti riferisci probabilmente tu...e che si trova ancora a listino.

Oltre al fatto che l'AFS vantava, come da sigla, il motore ultrasonico di messa a fuoco, l'AFD no.



Infatti secondo me al prezzo che hai indicato trovi pur usato un AFD non un AFS
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.