Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Gennaro Ciavarella
Clicca per vedere gli allegati

per ricordare Hina Salem


ps: per la visualizzazione con acrobat reader si consiglia di impostare la vista 2 su 1, per quella con anteprima (su mac) vista (visualizzazione pdf) modalità pagine affiancate
PAS
Una mia visita frettolosa e subito la chiara percezione di un’opera che merita maggiore attenzione, non solo per essere apprezzata, bensì meditata e metabolizzata.
Solo un segno del mio veloce passaggio Gennaro, ma ci tornerò, nel frattempo...
...Grazie!
FilippoFiamma
Una testimonianza bella, poetica, che vuol far riflettere e che raggiunge in pieno il suo scopo Pollice.gif . Lo sguardo di chi non trincia giudizi affrettati, non si accontenta dei luoghi comuni e non cade neanche nelle trappole del pregiudizio o del politically correct. Lo sguardo, per l'appunto, di chi vuole prima di tutto capire. Bravo.
lucaoms
caro gennaro....
anche io come valerio credo che questo lavoro meriti un piu approfondita lettura, ho solo dato una scorsa, tanto mi sono detto gennari' con questo genere di scatti si sentira' un pesce fur d'acqua, messicano.gif .....
Scherzi a parte gennaro mi sono torvato davanti a bellissime immagini, e il racconto merita decisamente un attenta lettura...
Luca
belvesirako
veramente un bel lavoro... l'ho scaricato e ho visto solo le foto oltre a leggere qualche passo...
bravo!
Mi piace tanto quella in doppia pagina mosa.
a presto
G.
ignazio
Veramente molto bello! complimenti.

Ignazio.

P.S. Che software hai adoperato per l'impaginazione?
Gennaro Ciavarella
intanto ringrazio tutti

per l'impaginazione ho usato la funzione specifica di apple aperture raffinata attraverso photoshop e acrobat pro
Giacomo Sardi
ottimi testo e foto per un reportage che fa certo riflettere, ciao!
meialex1
....... e pensare che siamo nel 2007.....

forseimparo
Un lavoro splendido con immagini che parlano da sole e testo scritto con la mente e col cuore, cosa ormai rara.

Problemi veri che ivestono non solo l'Islam,problemi che vengono spesso liquidati con la frase idiota "sono indietro di 1000 anni" senza pensare che viviamo in un Paese dove fino a pochi anni fà nel codice penale era contemplato il delitto d'onore, un Paese dove la religione prevarica la politica e condiziona la ricerca scentifica.
Un Paese dove laicità è un termine sinonimo di anticlericale invece che di libera scelta e confronto, un Paese che sviluppa tecnologie spaziali, ma si ferma davati al problema "staminali", non meravigliarti quindi se non troverai l'utlima parola.

Grazie.

Ciao Attilio
gigiodvd

-----Passare in pubblico con leggerezza lasciando solo, per traccia, un fruscio ----

è vero, è questa la sensazione che si avverte al loro passaggio.

Hai trattato con delicatezza un argomento ostrico, che tocca e incrocia le due essenze: la donna e la religione.
Gennaro Ciavarella
mi fa piacere che l'uso dei toni delicati e dei "fruscii" sia arrivato come messaggio, vuol dire che qualcosa di buono sono riuscito a farlo

grazie a tutti rolleyes.gif
buzz
mi da un errore da file corrotto e irreparabile.
cosa può essere?
Gennaro Ciavarella
prova a riscaricarlo io ho appena provato senza problemi
Maicolaro
Il life è molto bello, sopratutto il testo.
Ennesima dimostrazione della tua grande sensibilità guru.gif

Un saluto
m.

p.s. di pochi minuti fa questa notizia (e poi dite che il caso non esiste)...
blow up
QUOTE(Maicolaro @ Nov 13 2007, 12:12 PM) *
p.s. di pochi minuti fa questa notizia (e poi dite che il caso non esiste)...

sono stato preceduto, stavo per sottolineare la coincidenza tra la pubblicazione del life e la sentenza a 30 anni di reclusione per gli assassini di Hina.
Bel life, molto intenso, sia nel testo che nelle foto (alcune davvero splendide). E una bella impaginazione, da fotolibro.
Solo un appunto: avrei trattato solo la questione delle donne dell'Islam. La parte di testo dedicata alla questione femminile in occidente distrae un pò.
Comunque bravissimo!
Gennaro Ciavarella
grazie anche a voi

è evidente che il nome di questo life ha un forte riferimento attuale e che con il processo in corso non poteva non attendersi la conclusione da un momento all'altro

ed è la conclusione dello stesso processo in cui la madre, donna anche lei, pare completamente dimentica della figlia, sia l'evidenza di uno stato psicologico, culturale di reale sottomissione che è difficile da sorpassare

le donne tutte vivono questo stato e me ne dispiace che in qualche modo, inconsapevole, sia io stesso uno dei testimoni di una incapacità dell'area maschile di accettare un reale stato di parità ....
frinz
Un tema importante caratterizzato da fotografie belle: questa è la fotografia che più amo, quella sintonizzata sui temi importanti. Complimenti sinceri!
_Led_
QUOTE(gciavarella @ Nov 13 2007, 07:35 PM) *
...ed è la conclusione dello stesso processo in cui la madre, donna anche lei, pare completamente dimentica della figlia, sia l'evidenza di uno stato psicologico, culturale di reale sottomissione che è difficile da sorpassare
....


Bellissimo reportage, foto magistrali.

Per quanto riguarda la madre, è proprio come dici: non va dimenticato che ella ha adesso un grosso problema, di sopravvivenza addirittura.

E'sola, senza mezzi di sussistenza, senza nemmeno conoscere la lingua del paese straniero in cui vive.

E la responsabilità di questo stato non può essere esclusivamente personale, come sembrerebbe dalle parole della (esagitata) avvocatessa della parte civile...

Molto triste... unsure.gif
Bruno L
Gennaro, Grazie per questo bellissimo lavoro da cui si evince grande sensibilità.
Pagine che sono un invito alla riflessione e dove l'uso "poetico" della Fotografia, è al servizio del contenuto e della cominicazione. guru.gif

un saluto
Bruno
Gennaro Ciavarella
un grazie sentito alle vostre belle parole, sperando che anche queste siano un passo verso un miglioramento delle amiche di Hina, perché la sua perdita non resti vana
Manuela Innocenti
Una realtà sconvolgente e inaccettabile...
una negazione all'essere donna.
Un bellissimo lavoro Gennaro sia nelle immagini che nei testi.
Grazie da parte mia, di Hina e di tutte le donne del mondo per aver ricordato che una parte del nostro pianeta
è anche così .... sperando che possa presto cambiare questa terribile realtà.
stella.degli.angeli
Carissimo Gennaro,
finalmente riesco a dedicarmi al tuo bellissimo lavoro.
Lo trovo delicato si, ma nella sua delicatezza grida un dolore profondo, che non può non toccare...può un fruscio far così rumore ??
SI
lo fa anche una piuma quando cade......

Riguardo a Hina potrei esprimermi con mille parole ma quello che mi fa più male è stato l'atteggiamento assunto dalla madre... d'accordo è sola contro la "sua" società, la sua cultura è fondata su tutto questo ma.... è una madre e una madre non accetterebbe MAI una cosa simile.
Io non sono una madre ancora ma se mi metto nei panni di quella donna non sarei mai capace di perdonare....

grazie Gennaro, mi hai toccato il cuore smile.gif
Claudio Orlando
cerotto.gif Mi dice che il file èdanneggiato e non riesco a scaricarlo. dry.gif
Gennaro Ciavarella
Claudio dipende dal tuo collegamento, io ho appena provato e funziona tutto, riprova .... wink.gif
anbri
Gennaro ho letto e riletto questo tuo bellissimo lavoro ... ho osservato a lungo le foto, modi di vivere così apparentemente distanti dal nostro eppure io penso che sotto i loro veli le donne islamiche sono più simili a noi di quanto pensiamo. Si innamorano si divertono, piangono, ... obbediscono .... e subiscono ...
E' giusto il loro modo di vivere oppure sbagliato il nostro? Non so ... io che come metro di paragone prendo il mio modo di vivere occidentale come esempio potrei dire che il loro è sbagliato eppure per loro sicuramente non è così almeno fino a quando non si confrontano con qualcosa di differente ...

Ho guardato le foto e la sensazione è .... silenzio ... non una risata, non un echeggiare di passi ma solo il fruscio delle vesti ... forse un ultima parola c'è ma noi non possiamo udirla perché coperta dall'assordante fruscio di quelle vesti ...

Grazie per la grande sensibilità che dimostri nel porti queste domande ... è vero non esiste una risposta e non esisterà fino a quando la maggioranza delle persone non si pone la domanda ...

Anna
Gennaro Ciavarella
Ringrazio tutti ma non voglio non affermare che in primis ringrazio Manu, Alessia e Anna per la pazienza che hanno avuto nel leggere questo lavoro e per la pazienza che hanno ogni giorno a sopportare noi uomini grazie.gif
carmine_col
Caro conterraneo...

il lavoro è a dir poco straordinario, in questo post è stato detto tanto, aggiungere altro potrebbe essere superfluo, unica cosa che posso certamente aggiungere sono i miei più sinceri complimenti per l'operato.

COMPLIMENTI VIVISSIMI!

Carmine Picardi.
Gennaro Ciavarella
ringrazio Carmine e ricordo che domenica 25 novembre è la giornata mondiale contro la violenza alle donne
Gennaro Ciavarella
http://www.lisistrata.com/cgi-bin/tgfhydrd...news&id=525
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.