Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Gabriele Lopez
http://www.digitaltruth.com/devchart.html

Ciao, se andate al link sopra indicato troverete tutto ciò che vi può servire sullo sviluppo di ogni pellicola passata e presente, con ogni tipo di variazione sullo sviluppo di cui possiate aver bisogno..

Delle tabelle comodissime per i propri esperimenti..

Ciao!
Claudio Orlando
applausi.gif Mi ci sono già fatto un giretto rolleyes.gif

Davvero comode per l'immediatezza le tabelle Pollice.gif

Alcuni accoppiamenti dovrò provarli hmmm.gif

Grazie Gabriele, prezioso SEMPRE! guru.gif
Gabriele Lopez
Ottima la parte sui trattamenti spinti.....basta solo un briciolino di conoscenza dell'inglese....un sempòlice dizionario basta e avanza, sono proprio due parole da tradurre....i numeri i bianconeristi li interpretano bene da subito!! wink.gif

Esiste anche la versione adatta alla stampa...

Appena monto la CO in casa nuova appendo qualche paginetta al muro!!
Claudio Rampini
domanda da sopravvissuto: si trovano sempre le tank della Paterson? Voi che cosa usate per sviluppare i negativi.
Il sito indicato da Gabriele è molto esauriente, thanks.
Claudio Orlando
QUOTE (claudio60 @ Aug 30 2004, 07:03 PM)
domanda da sopravvissuto: si trovano sempre le tank della Paterson? Voi che cosa usate per sviluppare i negativi.
Il sito indicato da Gabriele è molto esauriente, thanks.

Sì, si trovano e anche facilmente, sia nei negozi, purchè forniti, sia in rete.

C'è anche la versione a tre spirali. woohoo.gif

Cosa intendi quando dici "cosa usate", ti riferisci alla tank o ai liquidi?
Marko74
bel sito...se non sbaglio era recensito su una rivista del mese scorso. Se serve conosco un buon sito specializzato esclusivamente in bn che vende online...non metto il nome perchè se non ricordo male non si puo...li puoi trovare le tank paterson
Gabriele Lopez

QUOTE
Voi che cosa usate per sviluppare i negativi??





Comunque sia: tank paterson e sviluppi T-Max ed Ilfosol.. wink.gif

Ciao!
Claudio Rampini
Io penso di non uscire dal "solito" HC110 con Tmax. Proprio in questi giorni sto usando la D70 per ristampare negativi che ormai pensavo morti e sepolti. Qui di seguito alcuni fotogrammi di uno spettacolo teatrale ripreso con la vecchia Trix 400 sviluppata in HC110, nikon f2a e 85/2:
bolek
Vi piace il risultato di questa combinazione chimico-digitale?
Ciao.
Marko74
Fatemi gli auguri, stasera per la prima volta anch'io proverò a sviluppare un negativo, fin'ora mi sono affidato a un pro amico da decenni, ma dopo quasi un'anno che ho comprato l'ingranditore per la stampa e mi diverto in camera oscura/bagno...mi sono deciso anche a sviluppare il negativo. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
bergat@tiscali.it
Auguri Marko75.

Mi hai fatto ricordare quando nel lontano 1965 stampai il mio primo rullo adox 21 din in d76 1+1.

Saluti

Bergat
stb-5000
ciao a tutti

Gabriele grazie per il sito

notizie veramenti utili domani lo leggo con calma


io uso tank Jobo universal system 1500 è il modello con 2 spirali e usa 490 cc di liquido + D76 1+1

è una delle poche spirali da 500 cc che sviluppa 2 pellicole 135 oppure 2 120

saluti

stb-5000
tampe
Grazie per il link!

Sito molto utile, anche se vorrei porvi una domanda:
Questa sera devo sviluppare un 35mm.gif ILFORD FP4 400, che ho tirato a 1600.
Devo usare quindi i tempi descritti per quel 35mm.gif FP4 di 1600??

guru.gif Grazie Ciao Tampe
Lillofox
scusate se vado un po off-topic, conoscete tank che contengano 600 ml e che sviluppino 3 spirali, mi serve per usare il Kit della Ornano per le DIA, e vorrei svilupparne il più possibile in una volta con 600 ml ho visto tra le Patterson ma la mia = Universal con 600 ml contiene 2 spirali e le altre in catalogo sono più grandi.
Grazie a tutti e scusate l'off-topic
bergat@tiscali.it
Credo che ci siano delle dimensioni volumetriche minime definite.
Comunque non conosco tank che accettano 3 spirali e che accettino solo 600cc di soluzione.

Saluti

Bergat
Marko74
La mia tank è una paterson per 3 spirali, controllo quando liquido ci vuole e poi ti faccio sapere
Lillofox
QUOTE (Marko74 @ Aug 31 2004, 07:16 PM)
La mia tank è una paterson per 3 spirali, controllo quando liquido ci vuole e poi ti faccio sapere

Grazie mille te ne sono grato wink.gif
Marko74
Ho controllato per coprire le tre spirali ci vuole 1 litro esatto di prodotto nella tank paterson.
Probabilmente é vero non esiste una tank che ti permetta con 600 ml di fare tre spirali, con quelle quantita arrivi giusto a coprirne due
Lillofox
Grazie mille delle informazioni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.