Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Sydney
Ciao a tutti,
prediligendo le foto sportive e trovando tutti i palazzetti bui, ma che più bui non si può, ho assolutamente bisigno cambiare i miei 17-70 e 70-300 con obbiettivi luminosi.
Il problema è ovviamente nel prezzo, i nikon non potrò permettermeli neanche se risparmio per cinque anni... sono una povera studentessa senza lavoro...
Qualcuno sa consigliarmi obbietivi di marche compatibili?
Grazie
salvatore_p.
QUOTE(Sydney @ Nov 9 2007, 04:35 PM) *
Ciao a tutti,
prediligendo le foto sportive e trovando tutti i palazzetti bui, ma che più bui non si può, ho assolutamente bisigno cambiare i miei 17-70 e 70-300 con obbiettivi luminosi.
Il problema è ovviamente nel prezzo, i nikon non potrò permettermeli neanche se risparmio per cinque anni... sono una povera studentessa senza lavoro...
Qualcuno sa consigliarmi obbietivi di marche compatibili?
Grazie

sigma 70-200 2.8 sia su digitali che no
sigma 50-150 2.8 meno costoso,ma solo su digitali
Sydney
Li hai o li hai mai provati, sono buoni? Certamente mai come i nikon, mami devo accontentare...
Sai qualcosa anche riguardo a focali minori?
grazie
salvatore_p.
un mio amico ha il sigma 70-200 ed è buono,certo non come il nikon 70-200,ma parliamo di un prezzo molto inferiore.ci farai molte foto...queste sono le focali che uso maggiormente nei palazzetti,ha un motore ultrasonico,quindi una messa a fuoco veloce che nello sport serve.secondo me ti puoi trovare bene...sempre sigma,il 18-50 nuovo 2.8,sempre hsm con motore ultrasonico
Sydney
Sai dirmi in casa sigma cosa indicano le sigle? da cosa capisco se va bene solo per digitale?
salvatore_p.
QUOTE(Sydney @ Nov 9 2007, 04:55 PM) *
Sai dirmi in casa sigma cosa indicano le sigle? da cosa capisco se va bene solo per digitale?

dg significa doppio utilizzo analogico-digitale
dc solo digitale
Sydney
grazie milingo69


Qualcuno sa qualcosa dei tamron?
salvatore_p.
di niente...io ho il tamron 17-50 2.8,ottimo obiettivo,però solo su digitale,non ha motore interno...
quindi se hai una fotocamera con motore interno tutto ok,se no l'autofocus non funziona e focheggi a mano
Sydney
Ho una nikon D80...

in un negozio nella mia zona ho trovato usati ma categorizzati Come Nuovi

Nikkor AF Tamron SP 17-50 mm 2,8 XR LD IF Asph DI II 380E
è quello che hai tu?

Nikkor AF D Sigma 18-50 mm 2,8 DC EX 330E

Ma anche:
Tamron SP AF LD Di II XR 17-50 mm 2,8 Aspherical IF 430E (nuovo)
può essere il modello nuovo rispetto al tuo?
salvatore_p.
QUOTE(Sydney @ Nov 9 2007, 05:08 PM) *
Ho una nikon D80...

in un negozio nella mia zona ho trovato usati ma categorizzati Come Nuovi

Nikkor AF Tamron SP 17-50 mm 2,8 XR LD IF Asph DI II 380E
è quello che hai tu?

Nikkor AF D Sigma 18-50 mm 2,8 DC EX 330E

si è quello che ho io e fra i due non avrei dubbi a prenderlo...se usi la funzione cerca e metti il nome dell'obiettivo vedrai varie discussioni e alcune foto...è apprezzato da tutti i proprietari
il sigma è il modello vecchio,ora è uscito il modello nuovo,quello vecchio non ha il motore ultrasonico,quindi fra i due io prenderei il tamron...
Sydney
E..
Tamron SP AF LD Di II XR 17-50 mm 2,8 Aspherical IF 430E (nuovo)
può essere il modello nuovo rispetto al tuo?
salvatore_p.
veramente ho guardato anche sul sito della tamron e non hanno fatto un modello nuovo,è sempre lo stesso...sp af 17-50 2.8 xr di2 ld aspherical(if)modello a 16n
questo è quello scritto sulla scatola...non so questa cosa mi sembra nuova,comunque io l'ho preso a settembre e sul sito a oggi è ancora quello
Sydney
QUOTE(milingo69 @ Nov 9 2007, 05:21 PM) *
veramente ho guardato anche sul sito della tamron e non hanno fatto un modello nuovo,è sempre lo stesso...sp af 17-50 2.8 xr di2 ld aspherical(if)modello a 16n
questo è quello scritto sulla scatola...non so questa cosa mi sembra nuova,comunque io l'ho preso a settembre e sul sito a oggi è ancora quello


in effetti il sito del negozio è fatto male, può essere chesembri una cosa diversa e poi è lo stesso. Comunque appena vado di persona lo scoprirò..
grazie
salvatore_p.
QUOTE(Sydney @ Nov 9 2007, 05:24 PM) *
in effetti il sito del negozio è fatto male, può essere chesembri una cosa diversa e poi è lo stesso. Comunque appena vado di persona lo scoprirò..
grazie

di niente e buone foto!
Salvatore
Paolo Inselvini
Sposterei al bar wink.gif
salvatore_p.
QUOTE(Paolillo82 @ Nov 9 2007, 05:30 PM) *
Sposterei al bar wink.gif

wink.gif
enrico.cocco
QUOTE(Sydney @ Nov 9 2007, 04:35 PM) *
Ciao a tutti,
prediligendo le foto sportive e trovando tutti i palazzetti bui, ma che più bui non si può, ho assolutamente bisigno cambiare i miei 17-70 e 70-300 con obbiettivi luminosi.
Il problema è ovviamente nel prezzo, i nikon non potrò permettermeli neanche se risparmio per cinque anni... sono una povera studentessa senza lavoro...
Qualcuno sa consigliarmi obbietivi di marche compatibili?
Grazie


Se devi fotografare nei palazzetti, secondo me un bel nikon 80-200 usato (magari a pompa) è l'ideale.
Il prezzo è basso, e la qualità non è paragonabile alle alternative "universali" citate.

Buone cose

Enrico
Ste1975
Sigma 24-70 F2.8 EX DG Macro....ne ho sentito parlare molto bene. Da non confondersi con l'altro sigma 24-70 di cui non ricordo la sigla completa.
L'unica cosa è da controllare l'autofocus, alcuni esemplari hanno problemi di compatibilità.
Non è motorizzato, quindi non so se fa al caso tuo, ma se scatti prefocheggiando su un punto non dovrebbe darti noia.

Ciao.
Sydney
QUOTE(enrico.cocco @ Nov 9 2007, 06:04 PM) *
Se devi fotografare nei palazzetti, secondo me un bel nikon 80-200 usato (magari a pompa) è l'ideale.
Il prezzo è basso, e la qualità non è paragonabile alle alternative "universali" citate.

Buone cose

Enrico


Sul prezzo basso non sono proprio d'accordo...

Avevo letto delle discussioni su questo obiettivo e avevo sentito di problemi che però non ho capito bene. Poi ci sono vari modelli o varianti,anche qui non ho capito bene, quale sarebbe meglio?

E per le focali più corte?
igunther
Dipende dalla focale che ti serve...

nei palazzetti immaginerei un 70-200 e a questo punto ti direi sigma: autofocus veloce, buon contrasto, colori accettabili, prezzo (quando lo acquistai io, da studente senza soldi) minore della metà del nikon equivalente ... per me è stata una "svolta" e alla fine...lo continuo ad usare anche sulla d80 rolleyes.gif (anche se a 200mm a tutta apertura soffre con la mia macchina di un leggero front focus su foto fatte a circa 3mt)

se non hai esigenze particolari di zoom, se ti puoi muovere senza problemi, non scarterei l'ipotesi di un 50 fisso 1.8 (su digitale diventa 75) che usato si trova a prezzi incredibili ed è una delle lenti migliori della nikon. O un 35 f2

Sydney
Pensavo a due zoom, facendo foto di sport ho paura di avere problemi con i fissi... è verò che si usano poco focali sotto i 70, ma per le azioni di insieme sono utili...

Qualcuno di voi fotografa sport e usa dei fissi?
Sydney
Avrei trovato una buona offerta per l'80-200 nikon.
Che differenza c'è tra monoghiera, bighiera, a pompa, ... ? non ci capisco proprio

E, tra questo e il sigma 70-200 cosa mi consigliate?

grazie.gif
_Led_
QUOTE(Sydney @ Nov 9 2007, 11:36 PM) *
Pensavo a due zoom, facendo foto di sport ho paura di avere problemi con i fissi... è verò che si usano poco focali sotto i 70, ma per le azioni di insieme sono utili...

Qualcuno di voi fotografa sport e usa dei fissi?


I "cannoni" che vediamo ai bordi dei campi di calcio sono perlopiù focali fisse (400, 500, 600).
Nei palazzetti, in funzione del tipo di azione e della posizione del fotografo potrebbero andare molto bene anche focali fisse più corte, ma molto più luminose che possono trovarsi anche a buoni prezzi sul mercato dell'usato.

A causa del prezzo non parlo ovviamente del 200f/2 (di cui ho visto cose stabilianti per il basket), ma sto pensando all'ottimo 85 1.8 e (ma saliamo di prezzo...) agli spettacolari 105DC e 135DC entrambi f/2.

La qualità che si può ottenere dai succitati è molto (e dico molto... messicano.gif ) superiore a quella dei vari zoom finora citati.

Io partirei col reperire un buon 85 f/1.8 sul mercato dell'usato per vedere come va.

QUOTE(Sydney @ Nov 10 2007, 12:01 PM) *
Avrei trovato una buona offerta per l'80-200 nikon.
Che differenza c'è tra monoghiera, bighiera, a pompa, ... ? non ci capisco proprio

E, tra questo e il sigma 70-200 cosa mi consigliate?

grazie.gif


Monoghiera e a pompa dovrebbero essere lo stesso (vecchio ma sempre valido) modello.

Il bighiera (ha due ghiere, una per il fuoco ed una per lo zoom) è più recente e forse anche migliore da un punto di vista ottico e di velocità AF, rispetto all'altro spunta prezzi superiori sul mercato.
salvatore_p.
QUOTE(Sydney @ Nov 10 2007, 10:01 AM) *
Avrei trovato una buona offerta per l'80-200 nikon.
Che differenza c'è tra monoghiera, bighiera, a pompa, ... ? non ci capisco proprio

E, tra questo e il sigma 70-200 cosa mi consigliate?

grazie.gif

monoghiera e a pompa è lo stesso obiettivo,il bighiera è più recente,ha 2 ghiere,messa a fuoco e zoom...il bighiera come qualità ottica è superiore al sigma,ma per l'utilizzo che ne devi fare te,sport,il sigma essendo motorizzato ha un autofocus più veloce...cosa molto comoda perchè la D80 non ha un autofocus velocissimo,tipo d2 per intenderci...possiedo anche io la d80 e faccio anche io foto nelle tue stesse condizioni,di solito uso come focali 70-200,ho provato il bighiera e se in altri utilizzi è perfetto,in quelle condizioni soffre un po...poi ho comprato il vr 70-200 2.8 ma ha un prezzo proibitivo e una qualità favolosa...se riuscissi a trovare usato l'af-s 80-200 2.8 in buone condizioni prendilo al volo...prezzo simile al sigma nuovo,ma è motorizzato e ha una qualità ottica spettacolare,al top insieme al 70-200
Simone Cesana
se non sbaglio lo schema ottico della versone monoghiera già D, e del bighiera è identico o comunque cambia di poco!

qualitativamente è migliore del sigma, la pecca sta nell'autofocus, però sfruttando la possibilità di limitare l'escursione dell'autofocus riuscirai a ottenere ottimi risultati!

e nel caso non ti dovesse soddisfare, nel mercato dell'usato è un assegno circolare!

ciao
simone cesana
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.