Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
decarolisalfredo
Avevo letto una discussione tempo fà, ma ormai non è più in linea, ci sono solo due pagine e mezza e con la funzione cerca non ho trovato niente.

C'è fra di voi qualcuno che sa come fare?

So solo che se si monta XP e c'è già vista bisogna usare un certo programma, altrimenti Vista non appare più.
schluca
ci sono più soluzioni.

1) creare due o più partizioni su un hard disk
installare su una un sistema operativo e sull'altra/e l'altro/ i
Io ho un portatile con XP e Ubuntu ad esempio.
All'avvio ti verrà chiesto con quale dei due vuoi far partire la macchina.

2) installare sul tuo sistema operativo attuale un programma di emulazione ( vedi VMware o altri )

in questo modo puoi installare una macchina virtuale che funziona a tutti gli effetti come una macchina vera ( unica nota: devi avere un bel pò di Ram )

Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao
Luca

Luc@imola
Io avevo solo XP installato nel classico disco C , a tutta partizione.
Con un programma di gestione disco (tipo acronis disk manager) ho diviso il disco mantenendo il mio XP e ho installato Vista nella seconda partizione dell'hard disk.
All'avvio mi chiede con quale SO fare il boot senza nessun programma aggiuntivo.
Puoi anche gestire il tempo di attesa prima di decidere.
Fare tutto da zero sarebbe ncora piu' facile, basta partire con un disco partizionato in due e installare nella sequenza win XP poi Vista.
Probabilmente funziona lo stesso principio utilizzando 2 dischi diversi sullo spesso pc ma non ho provato ancora.
c l a u d i o
QUOTE
Probabilmente funziona lo stesso principio utilizzando 2 dischi diversi sullo spesso pc ma non ho provato ancora.


Funziona anche con due dischi diversi

Per gestire il dual Boot c'e' EasyBCD (da Vista o XP)
decarolisalfredo
Grazie a tutti, ma ho visto che siete partiti con XP e poi installato Vista e ho sentito che è il contrario che è complicato, ossia avere Vista e voler installare XP.

Io ho un disco da 500 ( C ) che ha due ripartizioni, una delle due è il recovery (D),
poi un altro disco da 500 (E) completamente vuoto. E' su questo che vorrrei installare XP.

Penso che con XP dovrei creare anche un recovery.

Volevo sapere che programma utilizzare per far si che si possa fare come detto sopra, perchè ho letto che se si installa XP dopo Vista, non si riesce più ad entrare in Vista.

Voi ne sapete niente? E' vera questa cosa?

grazie.gif per l'aiuto che mi darete
decarolisalfredo
QUOTE(c l a u d i o @ Nov 8 2007, 01:32 PM) *
Funziona anche con due dischi diversi

Per gestire il dual Boot c'e' EasyBCD (da Vista o XP)

Forse è questo il programma che cercavo, da dove lo si scarica?
Franco_
Prova a dare un'occhiata qui.

Io non l'ho provato, ma leggendo credo troverai le risposte che cerchi.

Ho trovato il sito inserendo EasyBCD sul motore di ricerca di Google ed è il primo che è apparso... ce ne sono molti altri.
decarolisalfredo
Grazie mille, anche se da quel sito non sono riuscito a scaricarlo, proverò in seguito.
Franco_
Io l'ho scaricato: EasyBCD 1.7, peso 860KB (adesso lo cancellerò perchè non lo uso smile.gif ).

Dopo aver clickato su scaricabile (nella pagina che ti ho indicato) si apre un'altra pagina, qui devi andare in fondo e clickare su

Download Link 1: NeoSmart Technologies

che trovi sotto la voce

EasyBCD Links
decarolisalfredo
Ci ho provato, ma mentre scaricavo si è interrotto perchè " la connessione al server è stata rimpostata"
Non ho capito se ce l'hanno con me opure...
Riprovo domani, ancora mille grazie per l'aiuto.
c l a u d i o
Scusa se non ti ho risposto prima ma ero occupato a cambiare alimentatore al pc... rolleyes.gif

Comunque si può installare xp o vista indifferentemente prima o dopo

EasyBCD ti permette di editare il dual/trial/ ecc... Boot includendo oltre che Vista e XP anche una sessione Linux e Mac

Lo puoi scaricare da questo link EASY BCD

E' chiaro che per installare due o più sistemi operativi è necessario avere due o più partizioni.

Spero di esserti stato utile

Ciao

decarolisalfredo
Mille grazie, l'ho già scaricato seguendo le istruzioni di Franco.

Quando dici due ripartizioni intendi dire sull'HD o in memoria? Perche ho una memoria di 2046 MB, sarà sufficente?
Franco_
Le partizioni sono sull'HD.
decarolisalfredo
Meno male! E' come volevo fare io allora.

Ci siamo già sentiti con gli MP, ma l'occasione è buona per ringraziarti di nuovo ed estendere i ringraziamenti a Claudio ed a quelli che mi hanno risposto.
c l a u d i o
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 9 2007, 03:57 PM) *
Mille grazie, l'ho già scaricato seguendo le istruzioni di Franco.

Quando dici due ripartizioni intendi dire sull'HD o in memoria? Perche ho una memoria di 2046 MB, sarà sufficente?


Quando si partiziona un disco si divide in più parti permettendo al SO di vedere più parti dello stesso disco indipendenti.
La memoria va bene ed è sufficiente
Piuttosto partizionerei il tuo disco da 500GB in cui non hai nessun dato.

Ciao

Si si le partizioni sono sull'hd, ma non sempre... rolleyes.gif
Franco_
QUOTE(c l a u d i o @ Nov 9 2007, 05:57 PM) *
...
Si si le partizioni sono sull'hd, ma non sempre... rolleyes.gif


D'accordo, ma non complichiamo le cose wink.gif
decarolisalfredo
Non complichiamo le cose e non mettetemi le pulci nell'orecchio.

Adesso voglio sapere, magari io non capirò perfettamente, ma farò leggere la discussione al mio amico esperto (è il suo lavoro).

L'ho già detto, vorrei mettere XP su secondo disco e ritengo che debba configurare una seconda partizione su questo per il Recovery di XP.

Xp, inoltre, verrà utilizzato solo per quei programmi (un paio) che ancora non vanno con Vista.

Quindi Vista rimarrà il sistema principale.
c l a u d i o
Chiedo scusa per gli interventi, lascio il campo..., agli esperti.
Franco_
QUOTE(c l a u d i o @ Nov 10 2007, 01:20 AM) *
Chiedo scusa per gli interventi, lascio il campo..., agli esperti.


Scusa tu Claudio, spero non te la saprai presa smile.gif

Da quello che ho capito Alfredo era orientato ad utilizzare due partizioni fisiche, è solo per questo che ho scritto di non complicare le cose... per il resto credo che tu ne sappia più di me wink.gif ... come ho già scritto in precedenza io ho solo XP...
Luc@imola
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 9 2007, 10:49 PM) *
(...)
Quindi Vista rimarrà il sistema principale.


Vista potrebbe essere il sistema principale anche se fosse sulla seconda partizione o sul secondo disco.
Una volta per impazzire poco si andava nel bios a indicare da quale disco partire ed ecco che il sistema principale era deciso sul momento. wink.gif
c l a u d i o
QUOTE(Franco_ @ Nov 10 2007, 03:18 PM) *
Scusa tu Claudio, spero non te la saprai presa smile.gif


Me la sono presa? Si in effetti sono un pochino permaloso, ma non me la sono presa più di tanto...

QUOTE
...per il resto credo che tu ne sappia più di me


Ma ci mancherebbe sono, nello specifico, l'ultimo dei cretini...

Comunque la lezione l'ho assimilata per benino, nel futuro eviterò di scrivere su argomenti, a me, reconditi e sconosciuti.

Saluti
decarolisalfredo
Scusate ma, se i "cretini" siete voi, io che non ci capisco un tubo, che cosa sono?
c l a u d i o
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 10 2007, 11:58 PM) *
Scusate ma, se i "cretini" siete voi, io che non ci capisco un tubo, che cosa sono?


Scusa Alfredo ma il cretino sono io al singolare...non generaliziamo

E con questo vi saluto!
Franco_
QUOTE(c l a u d i o @ Nov 10 2007, 10:52 PM) *
Me la sono presa? Si in effetti sono un pochino permaloso, ma non me la sono presa più di tanto...
Ma ci mancherebbe sono, nello specifico, l'ultimo dei cretini...

Comunque la lezione l'ho assimilata per benino, nel futuro eviterò di scrivere su argomenti, a me, reconditi e sconosciuti.

Saluti


Claudio, mi dispiace che tu la prenda così...
Sul forum si cerca, nei limiti delle proprie capacità e conoscenze, di aiutare chi ha bisogno di qualche consiglio, almeno io ho sempre cercato di fare così.
In questo campo specifico non sono una cima, mi sono solo limitato, per curiosità, a far girare Linux (quello della dynasoft) sul mio portatile con XP. Ho preparato il CD e la cosa ha funzionato senza particolari problemi. Non ho nessuna esperienza sulla convivenza tra XP e Vista; mi sono limitato a fornire ad Alfredo istruzioni più dettagliate per il download e ho risposto ad una sua domanda, senza alcuna polemica.
Quando ho scritto di "non complichiamo troppo le cose" non volevo assolutamente fare il bravino o offendere nessuno, se tu hai avuto questa impressione mi dispiace e mi scuso di nuovo...
Tornando a bomba, trovo che la soluzione con la partizione in memoria non sia indicatissima per Alfredo, proprio perchè consuma memoria (2 GB oggi sono abbastanza, ma domani...) e poi non la trovo molto pratica. Avere i S.O. su due partizioni (visto che ha un HD da 500G), forse, è una soluzione più stabile, tutto qui.
Anche tu avresti tranquillamente potuto scrivere il tuo pensiero ed aiutare Alfredo dove io non sono in grado di farlo smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.