QUOTE(buzz @ Nov 5 2007, 02:38 AM)

Ma la stavi seguendo da tempo?
E' in avvicinamento o in allontanamento?
Dimmi qualcosa di pił.
La foto mi ricorda le nottate passate a fotografare la cometa di halley (chissą che fine avranno fatto quelle mie foto....) ma perchč a 100 iso? hai un buon inseguitore?
La cometa si sta allontanando, ma sta comunque diventando sempre piu' grande e luminosa, a causa di questo outburst di materiale...se avesse deciso prima, quando era piu' vicina a noi, sarebbe stato uno spettacolo...le foto le ho fatte "all'impronta", mentre stavo mostrando alle mie bimbe la "cometa di Halloween", montando la D80 su un cavalletto che uso in genere per la compattina, fragile fragile....6" e non di piu' altrimenti le foto venivano mosse, ho provato varie sensibilita' ed aperture, questa e' quella che mi e' piaciuta di piu'.
Ma se lo spettacolo continua, rispolvero il mio vixen 750/150 su superpolaris motorizzata, e si va a fuoco diretto...
visto che al cosa ti interessa, stasera dovremmo inviare foto della cometa in diretta sul sito del Corriere della Sera, maggiori informazioni
qui enrico.