Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Rugantino
Ho bisogno di acquistare una nuova borsa ma sono indeciso su quale prendere.
Mi rivolgo quindi a voi per qualche consiglio.
La mia attrezzatura: D200 - 17-55 - 12-24 - 70-200 VR - Flash e accessori vari compresi i paraluce.
Grazie a tutti.
Marino_de_Falco
Ti rispondo al volo, passavo per caso e ho visto la tua richiesta. Non ho il 70-200 ma un 80-200 monoghiera, quindi non sono sicuro di come possa entrare, il mio dopo aver provato a tenerlo montato sulla macchina ho deciso di metterlo in verticale. Comunque la borsa è una Tenba, davvero bella, spaziosa e comoda. Ci va tutta la mia attrezzatura, compresi i due flash se volessi (ne porto in giro solo uno). Costa, anzi l'ho pagata una moneta in meno di un verdone! wink.gif

E' una Pro Traveller II, purtroppo non trovo lo scontrino per vedere quale modello è, però puoi vedere qui le caratteristiche per decidere quale misura può andare bene. Forse la mia è la P675, se ritrovo lo scontrino ti faccio sapere.

Ciao

P.S. Aggiungo una cosa... riflettevo e ho qualche dubbio per il 17-55, è decisamente molto grande, però potrebbe starci al posto dove io tengo il 18-70 e il 50 mm. Altrimenti devi prendere per forza il modello più grande.
maurizioricceri
credo che la borsa,come altri oggetti,siano accessori che si possono comprare on-line ma solo dopo averla vista concretamente in un negozio ed una accurata vaklutazione della comodità e dello spazio offerto alla nostra necessità.
GianfryMarty
Nella sezione accessori troverai approfonditi ed utili consigli.

Io ho preso questa

ciao
Alessandro Castagnini
QUOTE(GianfryMarty @ Nov 2 2007, 09:49 PM) *
Nella sezione accessori troverai approfonditi ed utili consigli.
...cut...

Infatti, spostiamo in Accessori.

Ciao,
Alessandro.
manthis
QUOTE(maurizioricceri @ Nov 2 2007, 09:47 PM) *
credo che la borsa,come altri oggetti,siano accessori che si possono comprare on-line ma solo dopo averla vista concretamente in un negozio ed una accurata vaklutazione della comodità e dello spazio offerto alla nostra necessità.

pero' non lo trovo giusto andare in un negozio provare la borsa se tutto è ok con un negoziante che ti spiega quello che vuoi sapere e poi comprarlo on-line.... un po' di rispetto prego....

Premetto che l'ho preso anch'io online ma senza andare in negozio
mariomc2
http://www.cambags.com/camera_mainpage.htm

Qui puoi trovare molte informazioni su decine di borse, con esempi del contenuto.
Ciao
antonio briganti
E invece della borsa valutare uno zaino??
L'ho preso il mese scorso e sono rimasto molto contento sia per l'utilizzo che per la protezione che offre a corpo e obiettivi. Di marche ne esistono tante, personalmente ho acquistato un tamrac e per la tua attrezzatura penso che una taglia 5 possa andare più che bene, certo se hai intenzione di ulteriori sviluppi allora la scelta è obbligata sul 7
ciao
antonio
maurizioricceri
QUOTE(manthis @ Nov 2 2007, 10:18 PM) *
pero' non lo trovo giusto andare in un negozio provare la borsa se tutto è ok con un negoziante che ti spiega quello che vuoi sapere e poi comprarlo on-line.... un po' di rispetto prego....

Premetto che l'ho preso anch'io online ma senza andare in negozio


ammetto che non sia proprio il massimo della correttezza,quindi compralo on-line e se poi non va bene non devi dire " ah,ma dalla figura sembrava che........" unsure.gif
PS. tieni presente come certamente ben sai, che anche le borse non è proprio che le regalano !!!!!!
marco.pesa
QUOTE(manthis @ Nov 2 2007, 10:18 PM) *
pero' non lo trovo giusto andare in un negozio provare la borsa se tutto è ok con un negoziante che ti spiega quello che vuoi sapere e poi comprarlo on-line.... un po' di rispetto prego....

Premetto che l'ho preso anch'io online ma senza andare in negozio


Ma dai... e se poi ti rechi in un altro negozio e trovi lo stesso prodotto a meno, che fai? Non lo compri?
marco.pesa
QUOTE(mariomc2 @ Nov 3 2007, 12:59 AM) *
http://www.cambags.com/camera_mainpage.htm

Qui puoi trovare molte informazioni su decine di borse, con esempi del contenuto.
Ciao



Consiglio anche questo sito http://www.taschenfreak.de/indexlisteart.htm che forse è ancora più completo di cambags...
mariomc2
Vedo che la discussione si allarga e comprende anche gli zaini, per mia esperienza ho scelto di avere una borsa grande (lowepro stealt reporter 500 a cui ho aggiunto due bauletti lowepro per l'80/200 e peri il 105micro, per contenere normalmente tutta l'attrezzatura e per le situazioni "formali") uno zaino lowepro mini trekker (per passeggiate, naturalistica e viaggi), una borsa leggera (domke F2) e infine il cinturone lowepro waistbel de luxe (a cui aggiungo i due bauletti obiettivo 1n, 3 e 5 per quando voglio essere "molto leggero" e semza ammennicoli.
Questo per dirti che, secondo me, non essite una borsa per tutte le occasioni ma che servono più contenitori per le diverse situazioni. Personalmente comunque inizierei con una borsa grande e robusta (lowepro, temba o tamrac) che sceglierei un po' più grande rispetto alle attuali esigenze, l'attrezzatura non smette mai di crescere, per poi aggiungere altre borse o zaini a seconda delle necessità.

Ciao

maurizioricceri
QUOTE(mariomc2 @ Nov 3 2007, 12:26 PM) *
Vedo che la discussione si allarga e comprende anche gli zaini, per mia esperienza ho scelto di avere una borsa grande (lowepro stealt reporter 500 a cui ho aggiunto due bauletti lowepro per l'80/200 e peri il 105micro, per contenere normalmente tutta l'attrezzatura e per le situazioni "formali") uno zaino lowepro mini trekker (per passeggiate, naturalistica e viaggi), una borsa leggera (domke F2) e infine il cinturone lowepro waistbel de luxe (a cui aggiungo i due bauletti obiettivo 1n, 3 e 5 per quando voglio essere "molto leggero" e semza ammennicoli.
Questo per dirti che, secondo me, non essite una borsa per tutte le occasioni ma che servono più contenitori per le diverse situazioni. Personalmente comunque inizierei con una borsa grande e robusta (lowepro, temba o tamrac) che sceglierei un po' più grande rispetto alle attuali esigenze, l'attrezzatura non smette mai di crescere, per poi aggiungere altre borse o zaini a seconda delle necessità.

Ciao


concordo in tutto ed è proprio per questo che è meglio vederle concretamente,dato anche che i costi non sono proprio bassi bassi.
Così eviti di tenere borse nell'armadio che non servono a niente.
GreenPix
personalmente preferisco gli zaini .. ne ho due uno piccolo e uno enorme.
Rugantino l'attrezzatura che tu vuoi portare entra precisa in quello piccolo, ma il grande è comodo quando vuoi fare un viaggio in aereo ... ci metti dentro tutto quello che vuoi portarti dietro e in valigia pieno di biancheria quello piccolo... all'arrivo usi quello piccolo con il necessario per la giornata.

modelli:
Lowepro Micro Trekker 200
Lowepro Pro Trekker AW

sono modelli vecchi non più in produzione (credo) , ma esistono gli equivalenti aggiornati con qualche finezza in più...

Bruno
paolomagnaghi
Ciao, io al contrario di GreenPix non amo molto gli zaini quindi ho acquistato questa, la prima in alto, che con il backpack strap diventa comodissima nel caso non ti serva estarre rapidamente la fotocamera.
Lavata due settimane fa in lavatrice dopo una stagione impegnativa è tornata come nuova!
Rugantino
Ringrazio tutti per i consigli.
Alla fine stamattina sono andato a Roma e ho preso una borsa della Tamrac. In particolare si tratta di QUESTA. Mi sembrava abbastanza capiente ma ora che sono tornato a casa mi sto rendendo conto che è molto difficile farci entrare tutto ed in particolar modo il 70-200 VR.
C'è qualcuno che ha lo stesso modello e più o meno la stessa attrezzatura che può indicarmi come ha risolto?
Grazie ancora a tutti.
manthis
QUOTE(maurizioricceri @ Nov 3 2007, 10:06 AM) *
ammetto che non sia proprio il massimo della correttezza,quindi compralo on-line e se poi non va bene non devi dire " ah,ma dalla figura sembrava che........" unsure.gif
PS. tieni presente come certamente ben sai, che anche le borse non è proprio che le regalano !!!!!!

no non le regalano...anzi e per questo anch'io lo preso online....cmq credo che hai capito il senso del mio intervento

io ad esempio l'ho visto da un mio amico quindi avevo tutto quello che mi seviva articolo e modello e sono amdato sul sicuro wink.gif


complimenti per l'acquisto Rugantino
Rugantino
Grazie Manthis.
Peccato che non so come fare per farci entrare tutto....
Comunque sistemi i vari divisori resta qualcosa che non va...
Black Bart
Con all'incirca la tua stessa attrezzatura io mi trovo BENISSIMO con una Billingham 445...FAVOLOSA!!

Omar

PS.Nella Pro 8 che hai preso non sono mai riuscito a farci entrare il 70-200.
Rugantino
QUOTE(_Omar_ @ Nov 3 2007, 05:56 PM) *
Con all'incirca la tua stessa attrezzatura io mi trovo BENISSIMO con una Billingham 445...FAVOLOSA!!

Omar

PS.Nella Pro 8 che hai preso non sono mai riuscito a farci entrare il 70-200.

Azzz.... la cosa mi preoccupa non poco!
Tra l'altro la Billingham (che mi piace moltissimo) costa come una DSLR!!!! cerotto.gif cerotto.gif
Black Bart
QUOTE(Rugantino @ Nov 3 2007, 06:30 PM) *
Azzz.... la cosa mi preoccupa non poco!
Tra l'altro la Billingham (che mi piace moltissimo) costa come una DSLR!!!! cerotto.gif cerotto.gif



Costicchia è vero ma...hai visto che borsa.
Ne ho cambiate parecchie anche io di borse ma ad un certo punto ho detto basta,spendo qualcosa di più ma spendo meglio.

Omar
Rugantino
QUOTE(_Omar_ @ Nov 3 2007, 06:49 PM) *
Costicchia è vero ma...hai visto che borsa.
Ne ho cambiate parecchie anche io di borse ma ad un certo punto ho detto basta,spendo qualcosa di più ma spendo meglio.

Omar

Si che l'ho vista Omar. Proprio stamattina prima di prendere quella che ho preso. Ma era fuori portata...
Certo che se avessi messo da parte tutti i soldi che ho speso finora (e che spenderò suppongo) forse ne avrei comprate due di Billingham!!! wacko.gif wacko.gif wacko.gif
Comunque ancora aspetto qualcuno che abbia il mio stesso corredo e questa Tamrac e che possa darmi qualche consiglio per l'uso!!!! dry.gif
jack_67
E' sempre un dramma comperare la borsa o zaino giusta...............ne ho ammuchiate 3/4 e non riescoa trovare il giusto compromesso hmmm.gif

La mia prima borsa è stata proprio la 608 della TAMRAC..ho l'80/200 2.8.......il mio ci sta in piedi staccato dal corpo
Rugantino
Infatti Jack!
Io sono andato a Roma (abito nel nord del Lazio) senza pensare a portarmi l'attrezzatura e ho pensato che lo zoom tele ci andasse in verticale. Per questo motivo mi sembrava che fosse capiente e ben realizzata.
A casa invece ho verificato che il 70-200 in piedi non ci va e in orizzontale è di difficile collocazione poichè impedisce il posizionamento delle altre cose.
Mi sa che ho buttato i soldi. cerotto.gif
mariomc2
QUOTE(jack_67 @ Nov 4 2007, 01:52 AM) *
E' sempre un dramma comperare la borsa o zaino giusta...............ne ho ammuchiate 3/4 e non riescoa trovare il giusto compromesso hmmm.gif

La mia prima borsa è stata proprio la 608 della TAMRAC..ho l'80/200 2.8.......il mio ci sta in piedi staccato dal corpo


Anche perché, secondo me, non esiste la borsa giusta in assoluto, ne servono più d'una, da utilizzare a seconda delle situazioni e di cosa ci si porta appresso.
Una, la più grande (ricordandosi di fare come le mamme, va presa in crescenza perché il corredo fotografico è come i pupi: cresce!) per contenere, e trasportare tutta l'attrezzatura quando occorre e per conservarla, le altre da utilizzare seconda le proprie esigenze.
Un ultimo consiglio, sui siti delle case produttrici ci sono gli esempi d'utilizzo e le misure, è utile controllare prima di acquistare.
Per Rugantino, credo che se non hai smaneggiato troppo la borsa il negoziante potrebbe ache accettare l'idea di un cambio con una più grande (e più conveniente epr lui)
Ciao
Black Bart
Se non hai staccato i cartellini a questo punto prova chiedi il cambio...
Se la puoi provare vedi anche la pro 12 ma è molto ingombrante e pesante...
Consiglio:visto che ce l'ha in negozio prova la Billingham 445,come dicevo a volte sembra di risparmiare ma poi...
Come tutti gli appassionati spendiamo molti soldi per l'attrezzatura ed a volte non pensiamo troppo alle borse che sono una delle cose più importanti per portarci le nostre costosissime ottiche e macchine in sicurezza.

Omar
Vincenzo I.
le buone "vecchie" Optex? Su noti siti di aste ancora si trovano, la mia (foto video safari two) misura 40x21x21 ed ha il velcro esterno che regge una serie di tasche nelle quali si possono mettere filtri, rullini, batterie, parasole, oculari e cianfrusaglie varie; staccate dal velcro si possono usare come cintura. Ha trent'anni e fa ancora il suo "sporco" lavoro. Ci metto quattro corpi, quattro ottiche, la coolpix L10, flash, staffa, un binocolo e nella tasca interna agendina, penne e cartacce varie. Dietro, esternamente un'altra tasca per fogli di carta. Non la cambierei per nulla al mondo.

jack_67
QUOTE(mariomc2 @ Nov 4 2007, 12:41 PM) *
Anche perché, secondo me, non esiste la borsa giusta in assoluto, ne servono più d'una, da utilizzare a seconda delle situazioni e di cosa ci si porta appresso.
Una, la più grande (ricordandosi di fare come le mamme, va presa in crescenza perché il corredo fotografico è come i pupi: cresce!) per contenere, e trasportare tutta l'attrezzatura quando occorre e per conservarla, le altre da utilizzare seconda le proprie esigenze.


Quoto al 100%
reefaddict
Non c'è una borsa per tutte le occasioni, purtroppo, ecco perché ho dovuto giustificare con mia moglie il possesso di 3 borse diverse biggrin.gif

Queste sono le mie impressioni d'uso:

Borsa a tracolla:
capacità: +++++
praticità cambio obiettivo: +++++
praticità in città: +++
praticità in viaggio: +
praticità in escursione (trekking): 0
praticità in luoghi affollati: ++
comfort: ++

Borsa monospalla:
capacità: ++/+++
praticità cambio obiettivo: ++
praticità in città: +++
praticità in viaggio: +++
praticità in escursione (trekking): +
praticità in luoghi affollati: ++++
comfort: +++

Zaino fotografico:
capacità: ++++
praticità cambio obiettivo: 0
praticità in città: +
praticità in viaggio: +++
praticità in escursione (trekking): +++
praticità in luoghi affollati: +
comfort: +++++

Borsa a cintura (marsupio):
capacità: ++
praticità cambio obiettivo: +++++
praticità in città: ++
praticità in viaggio: ++
praticità in escursione (trekking): +++++
praticità in luoghi affollati: ++++
comfort: ++

Pierangelo Bettoni
Ciao

Beh dopo una valutazione così rolleyes.gif

io +o- ho il tuo stesso corredo.

Ho la Tamrac PRO12 e ci metto il 70-200 montato + il 28-70 diventa sì pesante ma pensando di portarla in luoghi dove poi ti fermerai e' l'ideale (vedi teatro, lavori di still life,ecc. ).


Per escursioni (e ci metto anche i matrimoni, sport,...) ho appena preso lo Zaino Tamrac exp 5.
Montato il 700-200 + 28-70 - 12-24 - 2 flash - e 3 fissi.

Le borse sono l'unica cosa che non ho acquistato online perche' e' il caso di vederle e toccarle con mano.
(e' una osa che non piace neanche a me andarle a vedere in negozio e poi comprarle da un'altra parte smile.gif )

Non ho mai provato la Billingham 445 (grazie a dio) ma la penso come Omar.
mai andare (quando possibile) al risparmio !
una buona attrezzatura vale una litigata con la moglie ! (naturalmente scherzo - e' una battuta ecc. ecc. )

GL

Pier

mariomc2
Se non ci sono esigenze particolari io consiglio sempre la Lowepro, è di ata qualità, ha un ottimo rapporto qualità prezzo, un'ampia scelta di modelli e la possibilità di espandere, tramite il sistema slip look, la borsa.
Nicolas Nicolakakis
Domke F2.... una LEGGENDA!
mariomc2
QUOTE(Nicolas Nicolakakis @ Nov 7 2007, 08:48 PM) *
Domke F2.... una LEGGENDA!

Non me ne parlare! La mia è ridotta uno straccio e non la mollerei mai! È fantastica!
Solo che come prima borsa la vedo un po' inadatta, la uso a teatro o per muovermi leggero, ma non c'entra moltissima roba enon protegge poi tanto l'attrezzatura, quindi in altre occasini la lascio a casa.
E poi... fa molto fico! si anche questo conta!
dema
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Io ho questa borsa della Reporter, con la zip centrale ti consente di tenerla aperta mentre cammini per poter accedere per un cambio ottica al volo.

Vi hanno trovato posto simultaneamente:
Nikon D2x + Fuji S3
12-20 4-5.6
28-70 2.8
85 1.4
80-200 2.8 a pompa
SB600 + SB800

Il tutto è un po' pesante da portare.
Rugantino
QUOTE(Nicolas Nicolakakis @ Nov 7 2007, 08:48 PM) *
Domke F2.... una LEGGENDA!

Qualcuno sa dove trovarle a Roma o comunque nel Lazio?
Aggiungo un ringraziamento a tutti per i preziosi consigli.
mariomc2
http://gruppobp.it/

chiedi a loro.
Comunque costicchia questa borsa, al momento dovrebbe essere oltre 200
Rugantino
QUOTE(mariomc2 @ Nov 8 2007, 05:02 PM) *
http://gruppobp.it/

chiedi a loro.
Comunque costicchia questa borsa, al momento dovrebbe essere oltre 200

E mannaggia...
Quasi come le Billingham... cerotto.gif cerotto.gif
Kozmicblues
Se posso dare un consiglio, anche se sembra sempre fare marchette, ma visto che ho avuto lo stesso problema (comprate e vendute decine di borse, mai trovata quella giusta) non posso che consigliarvi due borse che uso ora
Zaino Lowepro slinghshot 200
Zaino Kata R102

A parte che penso si giusto dire che a parte il tipo di borsa, meglio prendere borse fatte con criterio, la marche minori sono fatte "in economia" meglio spendere due soldini in più, ma avere borse che proteggono sul serio, altrimenti meglio spendere ancora meno e prendere borse non fotografiche ed adattarle.

Ho citato i due zaini sopra, perchè penso di avere capito che come me, non amate gli zaini perchè non sono comodi per prendere la macchina al volo, o per cambiare l'ottica, ma la borsa a tracolla può essere molto fastidiosa. Io ho solo ottiche fisse, non ho un solo zoom, quindi penso di sapere cosa significa cambiare spesso l'ottica.
Con la prima, la lowepro, è una pacchia, è un monospalla, con corpo e 5 ottiche non si sente, bilanciato benissimo, se serve scivola e viene avanti, dove da una tasca si accede all'interno. In viaggio ho cambiato due ottiche correndo smile.gif nessuna borsa a tracolla me l'aveva mai lasciato fare. Fanno anche altri due modelli, un 100 che mi pare piccolino, ed un 300 che penso sia troppo grosso, intendo a pieno carico un monospalla non mi da molta fiducia.
Il secondo zaino, il kata è davvero stupendo, penso ci si potrebbe salire sopra con la macchina, costruito in maniera stupenda, non è "spesso" come gli altri zaini (senza effetto tartaruga ninja), aderisce bene alla schiena, capientissimo (unico neo, potevano mettere due divisori in più all'interno) ed ha una tasca sul davanti per prendere al volo la macchina con un grosso tele (io ci tengo il 300) oppure corpo con uno zoom, e l'latro a portata di mano, senza aprire la borsa.
Purtroppo, è caro, e ha questa lacuna dei divisori, io li ho dovuti ordinare a parte (ancora aspetto) e costano 22 euro :( beh un quasi scandalo. Ma ripeto, penso sia il giusto compromesso tra borsa e zaino
Rugantino
Grazie anche a te per i consigli e per le ottime descrizioni. grazie.gif
dema
Ho appena ritirato parte della mia attrezzatura dalla pulizia rituale quindi ho potuto fare questa prova:
Il contenuto fuori della borsa reporte adventure:
IPB Immagine

Tutto dentro
IPB Immagine


e ciò che rimaneva nascosto sotto le due D2X infilate dentro con qualunque obiettivo:
IPB Immagine

L'80-200 2.8 a pompa sta tranquillamente in piedi.
Un consiglio qualunque sia la borsa che prendi recati in negozio con tutto quello che hai e prova a mettercelo dentro, io ho fatto così e ora mi trovo bene, forse la cambierò per un a TENBA che in più ha lo spazio per un PC la fibbia pre il trolley e la copertura antipioggia
mariomc2
Così ad occhio sembra che ottiche e flash sbattano abbastanza fra loro. Personalmente preferisco sistemi più "protettivi"

Rugantino
Infatti quello è un vero problema.
Nel mio caso si aggiunge anche il fatto che il 70-200 in verticale proprio non ci sta!
Black Bart
Far stare il 70-200 in verticale è il vero problema,è un brutto cliente...
Io usavo prima della Billingham la Lowepro Stealth reporter 400AW ci stava comodissimo e non costa troppo.

Omar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.