Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
F.Giuffra
Avete letto QUI?

Su Internet circola una lettera (non confermata) inviata ai rivenditori per ritirare le macchine non vendute.

Per il momento non c'è una conferma ufficiale, quindi la cosa va presa con il dovuto beneficio del dubbio. Engadget segnala che Canon avrebbe inviato ai propri rivenditori una lettera con la quale annuncia il blocco delle consegne delle reflex EOS 1D Mark III

Il motivo starebbe nella volontà di risolvere direttamente il famigerato problema legato al (mal)funzionamento dell'autofocus di cui si è discusso in molte sedi, problema che per ciò che si sa è limitato a determinate condizioni e ha toccato tutto sommato pochi modelli. e il prossimo ritiro di quelle già immesse sul mercato.


Ora speriamo che questa benedetta D3 arrivi sul mercato presto... e bene, senza grossi problemi, come ci sempre abituato Nikon con i suoi corpi digitali.
studioraffaello
notizia riportata anche da dpreview....
Franco_
La lettera dovrebbe essere questa.

Certo che è una magra figura per una DSLR che fa della velocità AF il suo punto di forza.

Speriamo che le nuove Nikon non abbiano problemi... smile.gif
Gianluca_GE
Credo sia una cosa che possa succedere e mi sembra molo serio il riconoscimento/comportamento di Canon che con lettera ufficiale informa gli interessati e ferma la distribuzione.

Magari tutti facessero così rolleyes.gif

Gianluca

P.s. ecco perchè non compro una Dslr appena uscita ma preferisco aspettare qualche mese
PAS
QUOTE(Gianluca_GE @ Nov 1 2007, 03:28 PM) *
Magari tutti facessero così rolleyes.gif


Magari tutti curassero maggiormente la fase di testing prototipale per evitare che su prodotti professionali da migliaia di euro si manifestino gravi problemi.

Tutti possono sbagliare, per carità, ma ormai vi è quasi la certezza che la riduzione del time to market detti legge e prevalga nettamente sulla necessità di più esaustivi test di validazione che ovviamente costano e soprattutto richiedono tempo.
Tempo prezioso a volte per anticipare la concorrenza.
Diogene
QUOTE(Gianluca_GE @ Nov 1 2007, 03:28 PM) *
Credo sia una cosa che possa succedere e mi sembra molo serio il riconoscimento/comportamento di Canon che con lettera ufficiale informa gli interessati e ferma la distribuzione.
...


Visto quello che costa e l'evidenza macroscopica del difetto, sarebbe stato ancora più serio testarla meglio...
hausdorf79
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 1 2007, 09:40 AM) *
Ora speriamo che questa benedetta D3 arrivi sul mercato presto... e bene, senza grossi problemi, come ci sempre abituato Nikon con i suoi corpi digitali.


dry.gif

Non parliamo di come ci ha abituato Nikon con la D200...

giannizadra
Beh, almeno finirà il ritornello che la D3 non c'è ancora e invece la D MK III, annunciata poco prima, sta già in tutte le borse... wink.gif
simbo74
l'unica persona che "conosco" che si è comprata la 1d MkIII continua ad usare la 5d... perchè, dice, che va meglio... poi non so.... comunque ci dovrebbbe essere un aggiornamento firmware che risolveva (parzialmente) il problema della messa a fuoco con poco contrasto...
Francesco Martini
Non ci vedo nulla di strano in tutto questo: siamo in un mondo pieno di tecnologia sfrenata dove si deve fare tutto piu' in fretta della concorrenza....e talvolta l'errore ci scappa con infinite funzioni..menu'...e sottomenu'.....Ben altra cosa erano le vecchie reflex "meccaniche" di tanti anni fa....precise come orologi svizzeri e che facevano (e fanno ancora) il loro onesto lavoro per decenni!!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini
maxiclimb
QUOTE(giannizadra @ Nov 1 2007, 09:37 PM) *
Beh, almeno finirà il ritornello che la D3 non c'è ancora e invece la D MK III, annunciata poco prima, sta già in tutte le borse... wink.gif


Gianni, ti confondi con la 1ds smile.gif
La 1d è stata annunciata il 22 febbraio 2007, cioè più di 6 mesi fa!
Accertato il problema, il richiamo era doveroso, anche se un po' tardivo.

Le canon 40D e 1ds invece le hanno annunciate il 20 agosto, e a settembre erano nei negozi.

Di sicuro è preferibile che Nikon testi a fondo le macchine prima di metterle in vendita, ma anche annunciarle diversi mesi prima dell'effettiva commercializzazione mi pare esagerato.
giannizadra
QUOTE(maxiclimb @ Nov 1 2007, 11:47 PM) *
Gianni, ti confondi con la 1ds smile.gif
La 1d è stata annunciata il 22 febbraio 2007, cioè più di 6 mesi fa!
Accertato il problema, il richiamo era doveroso, anche se un po' tardivo.

Le canon 40D e 1ds invece le hanno annunciate il 20 agosto, e a settembre erano nei negozi.

Di sicuro è preferibile che Nikon testi a fondo le macchine prima di metterle in vendita, ma anche annunciarle diversi mesi prima dell'effettiva commercializzazione mi pare esagerato.



Nikon ha spesso fatto così con le pro.
La F5 l'ho aspettata, per vederla in negozio, quasi un anno.
Quando la vidi, la presi.

Forse è meglio che la D3 si faccia attendere... rolleyes.gif
alcarbo
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 1 2007, 10:13 PM) *
Non ci vedo nulla di strano in tutto questo: siamo in un mondo pieno di tecnologia sfrenata dove si deve fare tutto piu' in fretta della concorrenza....e talvolta l'errore ci scappa con infinite funzioni..menu'...e sottomenu'.....Ben altra cosa erano le vecchie reflex "meccaniche" di tanti anni fa....precise come orologi svizzeri e che facevano (e fanno ancora) il loro onesto lavoro per decenni!!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini

Già c'è da considerare anche questo !

C'è anche da considerare che le "vecchie" reflex a pellicola vanno anche dopo decenni ed hanno il loro mercato.
Le DSLR invece hanno una vita limitata, pur lunga (200-300.000 km) ma limitata.
A fare 300.000 scatti ci possono volere alcuni lustri ma anche pochi anni.
Ed ogni 3-4 anni spendere 2-4-8 kg non è uno scherzo.

Le lenti durano e allora facciamoci montare un attacco a baionetta nell'occhio... messicano.gif

QUOTE(maxiclimb @ Nov 1 2007, 11:47 PM) *
, cioè più di 6 mesi fa!


6 mesi ??? Un'eternità nel mondo DSLR
tosk
Beh, anche la Mercedes con la classe A aveva fatto un buco clamoroso, non superava il test dell'alce, ed il testing dell'auto era durtato oltre un anno.
Capita, da fastidio, ma succede anche alle migliori famiglie, l'importante è porre rimedio
gciraso
QUOTE(tosk @ Nov 2 2007, 07:54 AM) *
Beh, anche la Mercedes con la classe A aveva fatto un buco clamoroso, non superava il test dell'alce, ed il testing dell'auto era durtato oltre un anno.
Capita, da fastidio, ma succede anche alle migliori famiglie, l'importante è porre rimedio

Già, peccato che il test dell'alce sia una bufala clamorosa.

Saluti

Giovanni
alcarbo
QUOTE(gciraso @ Nov 2 2007, 08:36 AM) *
Già, peccato che il test dell'alce sia una bufala clamorosa.

Saluti

Giovanni


Vuoi dire che venne creata apposta per attirare attenzione ? Un azzardo.

Faccia altrettanto Nikon e regali a noi tutti le prime d3 certamente difettose
ciro207
Notizia fresca fresca biggrin.gif

Da Hwupgrade
QUOTE
Il problema affligge le fotocamere con numero di serie compreso tra 501001 e 546561 ed è causato da un non perfetto assemblaggio dello specchio. Nelle serie indicate l'autofocus risulta poco stabile e nelle condizioni sopra citate va incontro a un malfunzionamento.
giannizadra
QUOTE(maxiclimb @ Nov 1 2007, 11:47 PM) *
Gianni, ti confondi con la 1ds smile.gif


Al massimo ho posticipato la data: gli annunci Canon mi interessano molto, ma non li appunto in agenda... smile.gif
Se non erro, comunque, la DS è stata annunciata dopo la D3 e non prima. wink.gif
tosk
QUOTE(gciraso @ Nov 2 2007, 08:36 AM) *
Già, peccato che il test dell'alce sia una bufala clamorosa.

Beh, i mercedes sono (quasi) tutti a trazione posteriore, è logico che perdano di stabilità in condizioni che per una trazione anteriore sono di ordinaria amministrazione; non credo molto alla bufala, quella volta la Mercedes ha montato gli ESP gratuitamente su tutte le classi A, il ché non gli deve essere costato poco...
Paolo Inselvini
Dopo i vari aggiornamenti di firmware, finalmente hanno scoperto che il problema è a livello hardware. Sono sempre dell'idea che problemi del genere non dovrebbero accadere su macchine di questo livello. Non sto parlando del singolo pezzo anche una Ferrari può venire fuori con delle pecche ma che tutte le abbiano è inaccettabile. Imho.

maxiclimb
QUOTE(giannizadra @ Nov 2 2007, 10:07 AM) *
Al massimo ho posticipato la data: gli annunci Canon mi interessano molto, ma non li appunto in agenda... smile.gif
Se non erro, comunque, la DS è stata annunciata dopo la D3 e non prima. wink.gif


Sbagli ancora. smile.gif
La Canon 1ds è stata annunciata 3 giorni prima della D3.
Nemmeno io mi appunto niente in agenda, ci pensano quelli di Dpreview, quando serve consulto loro. wink.gif

annunci degli ultimi mesi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.