cuomonat
Oct 31 2007, 01:05 PM
Sono inesperto di informatica pertanto desidero acquistare un PC che mi consenta di utilizzare in modo pressocch� esclusivo ma rapido ed efficace Capture NX e PS. Per adesso sono fermo al vecchio Capture 4 sul mio attuale PC, che ormai non regge pi� e utilizzerei quindi solo per internet.
Ho deciso di prendere un assemblato di marca purch� gi� provvisto di partizione sul disco per ripristinare la configurazione originaria di fabbrica senza dovermi rivolgere ai tecnici nel caso combinassi guai durante l'installazione... mal che vada formatto e ripristino.
Non userei questo PC per internet quindi disinstallerei anche l'antivirus (in versione prova) che generalmente viene fornito nella configurazione iniziale.
Leggo che conviene installare il sistema operativo (nel mio caso XP pro) e Capture NX sul disco principale e la catche di NX pi� i file NEF su un secondo disco.
Mi chiedo:
- quando si installa NX viene richiesto su quale disco si desidera installare la catche?
- Poich� ho difficolt� a reperire assemblati con due HD posso usare un HD esterno? Di che tipo?
Per ora � tutto; se vorrete aggiungere altri suggerimenti vi sar� grato.
ignazio
Oct 31 2007, 01:21 PM
La selezione della Cache la puoi fare dopo l'installazione di Capture NX andando sulle preferenze del software.
Io ho un HD da 320GB partizionato in due: nella partizione C ho sistema operativo e sofware vari (tra cui Capture NX) e su D ho settato la cache di Capture NX.
Ciao.
cuomonat
Oct 31 2007, 01:58 PM
Grazie Ignazio. Occorre un programma (partition magic) per creare la partizione mi pare.
Ma se l'HD � gi� partizionato per allocare il disco di ripristino si pu� fare una seconda partizione?
nippokid (was here)
Oct 31 2007, 02:12 PM
Senza entrare nello specifico della componentistica, un processore attuale (Intel o AMD) montato su una buona sceda madre (Asus o Abit) con 2 GB di RAM e una scheda video dual monitor da 256/512 MB DDR, � tutto quello di cui hai bisogno per lavorare in scioltezza con NX e PS. Non hanno, tutto sommato, bisogno di risorse incredibili. Importante il monitor e la sua calibrazione.
Un "assemblato di marca", salvo offerte particolari, ti costa di pi� di una macchina da te assemblata con pari o migliore componentistica, scelta in base alle tue specifiche esigenze, look compreso.
L'assemblaggio lo puoi far fare al negozio (on line) presso cui fai l'ordine, con un piccolo extra, se non sei in grado di eseguirlo da te.
Per avere pi� HD interni � sufficiente acquistarli e attaccarli al PC, qualunque esso sia..
Le partizioni su HD le puoi creare facilmente da solo... Non vedo che guai potresti combinare durante le installazioni.... O ripristini (� una procedura prevista dal sistema operativo a prescindere dalle partizioni) o formatti e reinstalli tutto... L'antivirus, magari uno leggero e gratuito che puoi reperire facilmente, � sempre consigliabile averlo. I virus non si muovono solo in rete..
In pratica su di un PC con due HD, metterai XP e programmi sul primario e i dati sull'altro.
La cache di NX, come i file di paging di PS, la puoi assegnare dal men� preferenze del PRG; � consigliabile, come dicevi, tenerla su un disco secondario con tanto spazio libero.
Puoi usare HD esterni per i dati, � sconsigliabile invece usarli per la cache dei PRG. Anche perch� non li terrai accesi inutilmente quando non ti servono, no?
bye.
cuomonat
Oct 31 2007, 02:37 PM
QUOTE(nippokid @ Oct 31 2007, 02:12 PM)

...
La cache di NX, come i file di paging di PS, la puoi assegnare dal men� preferenze del PRG; � consigliabile, come dicevi, tenerla su un disco secondario con tanto spazio libero.
Puoi usare HD esterni per i dati, � sconsigliabile invece usarli per la cache dei PRG. Anche perch� non li terrai accesi inutilmente quando non ti servono, no?
bye.
Purtroppo ho gravi lacune di basi informatiche. Avevo dimenticato che si pu� fare una copia per il ripristino su DVD.
Quindi consigli di archiviare i dati (NEF) sull'HD esterno, il s.o. e i programmi sul principale e le catches sul secondario. Cosa sono i files di paging di Photoshop? Uso PS Element.
Perch� consigli una scheda video dual monitor? Eventualmente i monitor dovrebbero essere uguali? Come vanno gestiti, uno per la schermata di NX e uno per PS?
nippokid (was here)
Oct 31 2007, 04:09 PM
Il ripristino � una funzione che il S.O. gestisce in autonomia creando automaticamente un backup dei file di sistema, per essere ripristinati in seguito ad un possibile futuro errore di sistema.
Ogni volta che viene fatta un'installazione o un'operazione che coinvolge i file di sistema, XP predispone una contromossa in caso di problemi. Questa funzione insieme al DVD di ripristino creato al momento dell'installazione del S.O.(ma anche in un secondo momento dal pannello di controllo) risolvono quasi sempre.
I dati, io li tengo sul'HD secondario insieme alla cache dei programmi dopo per� averne fatto copia su DVD (anche pi� copie, per i lavori pi� importanti) e su HD esterno (anche due) che uso solo per quello scopo.
I files di paging di PS sono la stessa cosa della cache di NX. E' lo spazio che PS usa per "lavorare" durante l'uso, � come se fosse della RAM aggiuntiva... PS Elements non lo conosco, ma dovrebbe anch'esso aver bisogno di spazio di lavoro. Controlla le preferenze del programma (sez. plug-in e scratch disk, se ricordo bene, dove puoi decidere dove allocare questo spazio).
La scheda dual monitor perch� pu� essere utile, magari in un secondo momento, tenere un monitor secondario solo per le palette e gli strumenti, ed il monitor principale per la sola immagine a tutto schermo. Soprattutto se il primario non � enorme.
Il secondario pu� essere qualsiasi LCD o CRT, anche vecchio e scarso..
Solo il monitor primario dovr� essere calibrato e di qualit�.
La scheda video ti permette di scegliere risoluzione e gestione colore in modo indipendente sui due monitor
Io uso due CRT Sony Trinitron da 21" affiancati, ma ho voluto esagerare...
bye
cuomonat
Oct 31 2007, 06:36 PM
QUOTE(nippokid @ Oct 31 2007, 04:09 PM)

...
Io uso due CRT Sony Trinitron da 21" affiancati, ma ho voluto esagerare...
bye
Ti sono veramente grato per i suggerimenti.
Natale.
edate7
Oct 31 2007, 11:53 PM
La configurazione suggerita � eccellente; io punterei per� sia su un buon processore (Intel Core 2 Duo), che su almeno 4Gb di RAM di ottima qualit�. Inoltre, quasi tutte le schede video moderne hanno l'uscita dual-video: diffida per� di quelle che hanno la memoria video condivisa con quella di sistema (le cosiddette turbo-cache), che di turbo non hanno nulla se non "turbare" l'utilizzo che fa il PC della memoria RAM centrale (che viene diminuita ed usata in parte come RAM-video, con prestazioni nettamente inferiori). Inoltre, la memoria video � bene che sia DDR3 (molto veloce e performante) e che siano presenti le uscite DVI, digitali, che migliorano moltissimo la qualit� della visione specie sugli LCD. Una scheda cosi' costa da sola circa 2 biglietti verdi. Non lesinare nemmeno sulla grandezza dei dischi fissi: due da 320Gb cadauno risolvono molti problemi.
Sistema operativo ben installato, configurato correttamente e un buon antivirus leggero, gratuito ed aggiornabile on-line che ti mette al riparo da tutto (come giustamente detto, un virus non viaggia solo in rete - potresti importarlo con una pen-drive...) completano la configurazione, insieme ad un buon masterizzatore DVD.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.