Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giulioferri.it
Ciao a tutti,

mi assale (si fa per dire tongue.gif ) un dubbio

Sul listino Nital leggevo:

AF-Nikkor 80-200mm f/2.8 D € 1.464,00
AF-S Nikkor 80-200mm f/2.8 D € 2.678,00
(praticamente il doppio)

L'unica differenza "visibile" è la 'S' che, se non sbaglio indica la presenza del motore Silent Wave.

Hanno la stessa compatibilità con i vari corpi Nikon digitali? La differenza di prezzo è dovuta a cosa?

Grazie 1000
Falcon58
QUOTE (giulio.ferri@email.it @ Aug 25 2004, 05:34 PM)
Ciao a tutti,

mi assale (si fa per dire tongue.gif ) un dubbio

Sul listino Nital leggevo:

AF-Nikkor 80-200mm f/2.8 D € 1.464,00
AF-S Nikkor 80-200mm f/2.8 D € 2.678,00
(praticamente il doppio)

L'unica differenza "visibile" è la 'S' che, se non sbaglio indica la presenza del motore Silent Wave.

Hanno la stessa compatibilità con i vari corpi Nikon digitali? La differenza di prezzo è dovuta a cosa?

Grazie 1000

La differenza di prezzo la fanno la maggior qualità ottica e soprattutto la famosa S che indica la presenza del motore di messa a fuoco interno.
Tale motore aumenta la velocità di messa a fuoco in modo incredibile......provare per credere (ovviamente se conosci qualcuno che te lo faccia provare o altrimenti se hai voglia di spendere dei soldi per comprarlo) laugh.gif laugh.gif
E' compatibile con tutti i corpi digitali e con quasi tutti i tradizionali (per la non compatibilità se ben ricordo bisogna andare dalla F801s all'indietro).

Comunque è un'ottica fantastica che adesso è stata sostituita dall'altrettanto fantastico 70-200Vr che in più ha lo stabilizzatore d'immagine.

Ciao

Luciano
Pegaso
Ciao.
La compatibilità con i vari corpi digitali Nikon è garantita per la quasi totalità degli obiettivi fino ad oggi usciti da casa Nikon (molti, me compreso, sono qui proprio per questo wink.gif )
I due 80-200 sono poi dei classici e si adattano alla perfezione alle digitali e alle analogiche.

Le differenze che rendono l'AF-S più costoso, oltre al motore come hai detto tu, stanno nella qualità ottica.
L'AF-S ha 18 lenti (in 14 gruppi) al contrario dell'AF-D che ne ha 16 (in 11 grp).
Inoltre l'AF-S ha 5 lenti in vetro ED (AF-D "solo" 3) che migliorano ulteriormente (se possibile rolleyes.gif ) le distorsioni cromatiche.

L'AF-S pesa quindi di più ma ha il vantaggio di avere il supporto per il cavalletto (ruotabile di 360 gradi anzichè 290) rimuovibile.

Se sei indeciso tra i due ti consiglio di scegliere il 70-200 AF-S VR ...... ..... laugh.gif laugh.gif

Altro consiglio: usa la funzione "cerca" del forum e troverai quintalate di discussioni/confronti tra i due (e anche con il terzo ...)

Ciao
Angelo
giulioferri.it
Grazie per le risposte (chiare ed esaurienti!)

Certo il secondo è ben più costoso... per non parlare poi del VR... mamma mia! Ho quasi i brividi... wink.gif
Pegaso
QUOTE (giulio.ferri@email.it @ Aug 25 2004, 05:07 PM)
mamma mia! Ho quasi i brividi...  wink.gif

Penso che quelli ti verrebbero anche ad usarli laugh.gif laugh.gif ...
Vedi tu wink.gif !
Franz
QUOTE (Pegaso @ Aug 25 2004, 06:10 PM)
QUOTE (giulio.ferri@email.it @ Aug 25 2004, 05:07 PM)
mamma mia! Ho quasi i brividi...  wink.gif

Penso che quelli ti verrebbero anche ad usarli laugh.gif laugh.gif ...
Vedi tu wink.gif !

Vengono anche pensando al prezzo... biggrin.gif

ma sfido chiunque in questa community a non provare il desiderio di fare suo uno di questi due mostri (AF-S 80-200 e AF 70-200 VR) dopo averli provati in negozio, in barba la prezzo... è uno sforzo di volontà NOTEVOLE!!!

(anche se il sottoscritto, continua a sognare il più accessibile AF-D... magari usato....... magari intorno ai 700 neuri rolleyes.gif )

Franz
giulioferri.it
QUOTE (Franz @ Aug 26 2004, 07:01 AM)
(anche se il sottoscritto, continua a sognare il più accessibile AF-D... magari usato....... magari intorno ai 700 neuri rolleyes.gif )

Hai visto questo?

Ciao ciao
Franz
Grazie mille per la segnalazione, ma non sono interessato al 70-300 (men che meno alla versione G... biggrin.gif )

Tra l'altro adesso non posso permettermi di modificare il mio corredo più di tanto: ho acquistato da poco un Sb80Dx e sto per comprare un treppiede SERIO (che il mio attuale non riesce nemmeno a tener ferma la macchina fotografica quando uso lo scatto flessibile): sono in procinto di prendere un manfrotto 190CL con testa 329RC4 woohoo.gif

Buonissime foto

Franz
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.