Sono molto icuriosito dalla nuova D3, che permette di sfruttare interamente l'obiettivo 85mm PC (con movimenti di decentramento e basculaggio) rispetto a Nikon con sensore DX che usano solo una parte delle grandi potenzialit� dell'obiettivo. Ho l'impressione che manchi per� una fotocamera dedicata al professionista da studio, legato da anni alla marca Nikon, che cerca alta qualit� delle immagini, gamma tonale estesa, purple fringing assente e rumore contenuto il pi� possibile. Un corpo digitale che fa quasi 10 fotogrammi al secondo e con ISO altissimi � un costo in pi� che giova ad una parte di fotografi e che per altri � inutile. Le fotocamere tutto fare non si addicono al professionismo che tende invece a specializzarsi in un solo settore. Buon lavoro a tutti.
Cosa ne pensate?
Claudio