Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
sergiobutta
Un sabato mattina, al bar di un piccolo paese. Il mio amico si chiama Placido.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giannizadra
Non si vede la foto, Sergio.
giannizadra
Ora s�.
Trovo interessante la sintesi tra soggetto e ambiente: le carte, la birra, lo sguardo di chi ha tempo da passare in osteria.
Mi convince la composizione: anche la scelta, non usuale, degli elementi sfuocati (braccio, carte) in primo piano.
Un ritratto d'atmosfera. Pollice.gif
ros62
Al bar si beve e gioca a carte, ma � possibile che sei sempre in giro rolleyes.gif
Scherzi a parte mi piace parecchio questo taglio dal basso, D40?, se si devo dire che fai rendere al meglio la tua piccina.
Un saluto dalla nostra Sicilia
Saro
tosk
interessante: la mano del birraiolo sembra di un giovane, guardando il bracciale, inoltre i pi� anziani dovrebbero essere pi� legati al vino. E' cos�?
Nicola Verardo
un attimo ben colto sergio, l'avrei visto anche in b-n.

un salutone
sergiobutta
QUOTE(tosk @ Oct 17 2007, 07:28 AM) *
interessante: la mano del birraiolo sembra di un giovane, guardando il bracciale, inoltre i pi� anziani dovrebbero essere pi� legati al vino. E' cos�?


Nelle sfide a carte di solito si usa giocare con la birra. Nel giro di altra mezz'ora le bottiglie si erano raddoppiate.


QUOTE(ros62 @ Oct 16 2007, 10:51 PM) *
Al bar si beve e gioca a carte, ma � possibile che sei sempre in giro rolleyes.gif
Scherzi a parte mi piace parecchio questo taglio dal basso, D40?, se si devo dire che fai rendere al meglio la tua piccina.
Un saluto dalla nostra Sicilia
Saro


E' una piccina, ma si tratta della D70 che mi aveva prestato Salvatore, mentre attendevo la D40,
Andrea Lapi
A me, sinceramente, Sergio, il braccio sfocato non mi convice troppo...

Un salutone
belvesirako
e che facevate "il tocco"????
ok, sergio, quando scendi ti porto in un'osteria dove anche alle 6 di mattina si beve vino e simangiano uova sode e gelatina di maiale!!! roba dura... oltre a giocare a scopa, briscola in 5, tresette etc. etc. anzi, mi hai dato un'idea, ci dovrei andare a fare un salto con la macchina fotografica, il vino scioglie ogni inibizione...

Sulla parete di ingresso c'e' scritto:
"Chi beve x dimenticare e' pregato di pagare in anticipo"
smile.gif
forte! no?
ciao
G.
Luc@imola
Il braccio mi sembra troppo ingombrante, la prima cosa che vedo e' che copre una percentuale di soggetto senza dargli un sigificato ben preciso.
Forse se beveva anche il soggetto e il braccio era piu' piegato e fino a meta' foto.. forse pero'.. e' solo un pensiero compositivo.
frabarbani
Anche a me non convince troppo; troppi elementi sfocati in primo piano, che colgono l'occasione rubando la scena al vero soggetto... Forse come foto ricordo di una giornata tra buoni amici... rolleyes.gif
francesco.
havana59
Ottimo, Sergio.
Lo sguardo di Placido � tutto un programma.... biggrin.gif

ciao
sergiobutta
QUOTE(Andrea Lapi @ Oct 17 2007, 08:09 AM) *
A me, sinceramente, Sergio, il braccio sfocato non mi convice troppo...

Un salutone



Non ho avuto il tempo per montare una sala di posa. Ho poggiato la macchina sul tavolo ed ho scattato, mettendo a fuoco il soggetto.
Andrea Lapi
QUOTE(sergiobutta @ Oct 17 2007, 09:24 AM) *
Non ho avuto il tempo per montare una sala di posa. Ho poggiato la macchina sul tavolo ed ho scattato, mettendo a fuoco il soggetto.


Ti ho detto la mia opinione, se tu sei pienamente soddisfatto dello sctto, non ci sono problemi...

Ciao wink.gif
paco68
Ambiente conviviale, scene genuine che io, vivendo in una grande citt�, vedo sempre pi� di rado.

Grazie Sergio per avermi regalato un'immagine che oramai per me � sempre pi� difficile scorgere.

Pollice.gif
morgan
Trattandosi di una foto istantanea, la trovo gradevole e ben realizzata.

Franco
ANTENORE
QUOTE(Andrea Lapi @ Oct 17 2007, 08:09 AM) *
A me, sinceramente, Sergio, il braccio sfocato non mi convice troppo...


Condivido l'opinione di Andrea. Il braccio in primo piano non solo lo trovo fastidioso ma tronca in maniera maldestra lo scatto. Peccato perch� invece le carte stavano bene li ,sfuocate in primo piano.

Saluti, Matteo
Kozios
La trovo bella, visto che si tratta di una istantanea.
salvatore_
Composizione perfetta.
Elementi in primo piano sfocati che
aiutano alla perfezione a descrivere quello
che � l'ambiente, il contesto, la scena insomma.

Un genere di fotografia che
amo particolarmente e che hai
sintetizzato alla grande in questa scena.
Qui addirittura anche contestaualizzata da
particolari che la esaltano ... tipo il manifesto
che fa' capire anche il luogo dello scatto ...

Quel mazzo di carte, quel biccchiere, quelle
bottiglie di birra vuote, quel braccio anonimo
che invita al gioco o semplicemente come capit�
a noi ... ci invit� a bere con loro ... vabb� non continuo ...

Non continuo anche perch� Sergio ti devo
fare un appunto ... questo scatto hai sbagliato
a metterlo in ritratti ... andava messo in Life, in onore
proprio dell'esperienza di quel giorno in compagnia delle
nostre fotocamere ... e sarebbe bastato solo lui (questo scatto)
a descrivere quello che nell'arco di 1/2 ora successe li dentro ...

ohmy.gif

biggrin.gif
zico53
La forza di questo scatto sta nella descrizione di un ambiente in via di estinzione; la genuinit� di una partita a carte tra amici fra una birra e l'altra.....non ha prezzo!
Claudio Orlando
Ho un debole per i ritratti ambientati perch� raccontano di pi�. Anche questo non � da meno. Gli elementi del racconto ci sono tutti. Ha per contro i difetti tipici delle istantanee, come il braccio che anche a me sembra un po' invadente ma... alla fine della storia, l'importante, per come intendo io la fotografia, � il contenuto e qui certamente ce n'� tanto.
frabarbani
QUOTE(sergiobutta @ Oct 17 2007, 09:24 AM) *
Non ho avuto il tempo per montare una sala di posa. Ho poggiato la macchina sul tavolo ed ho scattato, mettendo a fuoco il soggetto.

Si sa, in queste situazioni il fatto che venga uno scatto buono o poco buono � affidato al caso, all'attimo... Non volermene, ma secondo me questa volta la fortuna non ha girato nel modo migliore... Quel braccio per me � troppo invadente, rimane, sempre secondo me, una buona foto ricordo per le tue raccolte...
Per il resto la foto sarebbe anche molto ben realizzata...
a presto,
francesco.
sergiobutta
QUOTE(frabarbani @ Oct 17 2007, 06:39 PM) *
Si sa, in queste situazioni il fatto che venga uno scatto buono o poco buono � affidato al caso, all'attimo... Non volermene, ma secondo me questa volta la fortuna non ha girato nel modo migliore... Quel braccio per me � troppo invadente, rimane, sempre secondo me, una buona foto ricordo per le tue raccolte...
Per il resto la foto sarebbe anche molto ben realizzata...
a presto,
francesco.


Hai ripetuto quanto hai gi� detto nel tuo primo intervento. Comprendo che la foto non possa piacere, se la pensassimo tutti allo stesso modo sarebbe un vero problema, ma ripeterlo tante volte come fai tu mi sembra ... accanimento terapeutico. Ora lascia a me il compito di seguire o meno i tuoi consigli nel futuro.
frabarbani
QUOTE(sergiobutta @ Oct 17 2007, 06:45 PM) *
Ora lascia a me il compito di seguire o meno i tuoi consigli nel futuro.

Figurati se immagino di potere darti consigli!
sergiobutta
QUOTE(frabarbani @ Oct 17 2007, 06:50 PM) *
Figurati se immagino di potere darti consigli!


E perch� no ? Io non mi stanco mai d'imparare, non mi ritengo un grande fotografo, sono una persona che si diverte a scattare e, se possibile, a proporre quanto riesce ad ottenere. La sezione ritratti di questo Forum � splendidamente popolata da bravissimi fotografi che, per�, normalmente, propongono scatti fatti a modelle in set attrezzati. In questo contesto, un fotografo della domenica, potrebbe sentirsi in difficolt�, in quanto, al massimo gli riesce di fare qualche scatto frettoloso al figlio che gioca o alla moglie, a qualche amico/amica. Ecco, il mio desiderio � quello di spingere questi soggetti alla partecipazione, dimenticando tutti la sala di posa, la PP spinta, le luci. Del resto, precedentemente, nella sezione WnW Ritratti era inserito un post chiamato "Ritratti al Naturale".
Giacomo.B
Foto interessante la tua Sergio, va guardata con l'occhio del reportage, dell'istantanea che coglie l'attimo non c'e' tempo di mettere in posa i soggetti bisogna solo ritrarre in fretta questo momento di vita conviviale che si respira nel Bar..
Il Braccio non mi disturba anzi nel gesto stesso che compie rafforza il messaggio che volevi (penso) trasmettere con la tua foto..

Compliments

Saluti

Giacomo
maurizioricceri
uno scatto che racconta egregiamente un momento di vita paesana.Mi piace la locazione.
frabarbani
QUOTE(sergiobutta @ Oct 17 2007, 07:18 PM) *
E perch� no ? Io non mi stanco mai d'imparare, non mi ritengo un grande fotografo, sono una persona che si diverte a scattare e, se possibile, a proporre quanto riesce ad ottenere. La sezione ritratti di questo Forum � splendidamente popolata da bravissimi fotografi che, per�, normalmente, propongono scatti fatti a modelle in set attrezzati. In questo contesto, un fotografo della domenica, potrebbe sentirsi in difficolt�, in quanto, al massimo gli riesce di fare qualche scatto frettoloso al figlio che gioca o alla moglie, a qualche amico/amica. Ecco, il mio desiderio � quello di spingere questi soggetti alla partecipazione, dimenticando tutti la sala di posa, la PP spinta, le luci. Del resto, precedentemente, nella sezione WnW Ritratti era inserito un post chiamato "Ritratti al Naturale".

Se ti ho detto che non mi immagino neanche lontanamente di darti consigli � perch� lo penso veramente, ossia non mi sento ancora in grado di insegnare agli altri, poich� io sono il primo a dovere imparare, dalle foto di molti, tra le quali faccio rientrare anche le tue, generalmente molto ben curate e realizzate. Questa volta per� mi � sembrato di vedere nel tuo scatto qualcosa che non andava, e quindi te l'ho detto, con serenit�, poich� credo che ti interessi, giustamente, ricevere anche qualche critica. Giusto? Magari mi sono un po' ripetuto, � vero, ma nel secondo messaggio volevo soltanto dirti che talvolta non si riesce ad arrivare al risultato che tanto avevamo ideato in mente (non c'� niente di male, sia ben chiaro, mi succedecos� spesso... rolleyes.gif ), e quindi se si posta e si viene criticati non bisogna alterarsi: ti ho risposto perch� mi sembrava in una tua risposta ad altro utente (che ho riportato) di avere visto un po' di seccatura da parte tua per le critiche arrivate...
Io mi sono fermato tante volte prima di postare qualche mia foto, poich� cerco di mettere in web una foto che io ritengo perfetta, in attesa di vedere i difetti che mi segnalerete costruttivamente, e che sicuramente ci sono! Poi � anche vero che tante volte nessuno si degna di rispondermi, ma questo � un altro discorso... hmmm.gif
A presto,
francesco.
cuomonat
Sembra quasi di sentire il brusio che faceva da sottofondo in questi ambienti ormai sempre pi� relegati nella memoria, con la puzza del fumo delle nazionali senza filtro e la voce di Sandro Ciotti: "...scusa Ameri..." Si un bw mi riporterebbe indietro al tempo di quand'ero bambino in un paese di provincia.

O.T.: Quanto alla collocazione dello scatto in questa sezione forse � sfuggita la premessa che indicava chiaramente trattarsi di ritratto ad un amico. "Istantanea...", "reportage..." siamo alle solite.
sergiobutta
QUOTE(frabarbani @ Oct 17 2007, 07:35 PM) *
Se ti ho detto che non mi immagino neanche lontanamente di darti consigli � perch� lo penso veramente, ossia non mi sento ancora in grado di insegnare agli altri, poich� io sono il primo a dovere imparare, dalle foto di molti, tra le quali faccio rientrare anche le tue, generalmente molto ben curate e realizzate. Questa volta per� mi � sembrato di vedere nel tuo scatto qualcosa che non andava, e quindi te l'ho detto, con serenit�, poich� credo che ti interessi, giustamente, ricevere anche qualche critica. Giusto? Magari mi sono un po' ripetuto, � vero, ma nel secondo messaggio volevo soltanto dirti che talvolta non si riesce ad arrivare al risultato che tanto avevamo ideato in mente (non c'� niente di male, sia ben chiaro, mi succedecos� spesso... rolleyes.gif ), e quindi se si posta e si viene criticati non bisogna alterarsi: ti ho risposto perch� mi sembrava in una tua risposta ad altro utente (che ho riportato) di avere visto un po' di seccatura da parte tua per le critiche arrivate...
Io mi sono fermato tante volte prima di postare qualche mia foto, poich� cerco di mettere in web una foto che io ritengo perfetta, in attesa di vedere i difetti che mi segnalerete costruttivamente, e che sicuramente ci sono! Poi � anche vero che tante volte nessuno si degna di rispondermi, ma questo � un altro discorso... hmmm.gif
A presto,
francesco.


Francesco non voglio polemizzare, ma solo chiarire quanto tento di dire. Ed anche la mia risposta ad andrea Lapi era nella stessa direzione. A mio avviso esistono foto che possono essere giudicate solo con un "mi piace" o un "non mi piace". Per un semplice motivo : lo scatto era irripetibile, quindi i "se" ed i "ma"lasciano il tempo che trovano. E sono le foto di strada, ritratti rubati, ambientati o meno.
Se l'autore decide di postarla, � perch� a lui � gradita, non perch� ritiene di aver fatto un capolavoro tecnicamente parlando. Altre foto, quelle studiate, con i soggetti in posa, meritano un discorso diverso : in tal caso l'autore potr� far tesoro dei suggerimenti riceuti, e non cadere in errori facilmente superabili.
Come detto da Salvatore che ha visto l'attimo in cui ho cambiato posizione per effettuare quello scatto, il braccio, le carte, le bottiglie facevano parte del contesto in cui si muovevano gli avvetori di quel bar, a me � piaciuta quella composizione ed ho scattato. Ho altre foto con gli splendidi occhi azzuri di Placido. Ma, in questo scatto non era ci� che volevo mostrare, era l'ambiente che, per qualcuno ho descritto bene, per altri male. Accetto con piacere tutti i pareri.
frabarbani
QUOTE(sergiobutta @ Oct 17 2007, 07:51 PM) *
Francesco non voglio polemizzare...

Stai tranquillo, non credo che abbiamo polemizzato!
Abbiamo due idee differenti, ci siamo affrontati pacatamente, come si deve fare in un forum, e ci siamo chiariti...
A presto,
francesco.
Luc@imola
Io spesso faccio cosi', la prima volta che guardo una foto sul forum mi leggo la categoria, il titolo, eventuale descrizione dell'autore e la osservo per un paio di secondi.. poi alzo gli occhi e cerco di recuperare cio' che mi e' rimasto.
In effetti del soggetto non mi rimane quasi niente, dell'ambiente quasi tutto.
Forse alla fine l'ambientazione e' meglio colta del ritratto?
Non lo so e' la mia sensazione.
sergiobutta
QUOTE(cuomonat @ Oct 17 2007, 07:44 PM) *
Sembra quasi di sentire il brusio che faceva da sottofondo in questi ambienti ormai sempre pi� relegati nella memoria, con la puzza del fumo delle nazionali senza filtro e la voce di Sandro Ciotti: "...scusa Ameri..." Si un bw mi riporterebbe indietro al tempo di quand'ero bambino in un paese di provincia.

O.T.: Quanto alla collocazione dello scatto in questa sezione forse � sfuggita la premessa che indicava chiaramente trattarsi di ritratto ad un amico. "Istantanea...", "reportage..." siamo alle solite.

Natale, allora ti ci porto. Pensa che, nel retro del bar, oltre al solito e sempre attuale calciobalilla, c'era anche un cabina telefonica. Quelle spesso collocate negli anni '50 proprio nei bar !

QUOTE(Luc@imola @ Oct 17 2007, 08:15 PM) *
Io spesso faccio cosi', la prima volta che guardo una foto sul forum mi leggo la categoria, il titolo, eventuale descrizione dell'autore e la osservo per un paio di secondi.. poi alzo gli occhi e cerco di recuperare cio' che mi e' rimasto.
In effetti del soggetto non mi rimane quasi niente, dell'ambiente quasi tutto.
Forse alla fine l'ambientazione e' meglio colta del ritratto?
Non lo so e' la mia sensazione.


Hai proprio fatto centro. Al solo Placido ho fatto altri ritratti.
alessandro.sentieri
E' un'istantanea e come tale va intesa. La vedrei molto meglio in un bel bienne duro, magari con un p� di grana (non so se rendo l'idea).
Nel caso in cui fosse un'immagine costruita, il particolare del braccio in primo piano, cos� ingombrante, sarebbe decisamente stonato. Mi piace, ma forse mi sarebbe piaciuta di pi� se invece del braccio in piano ci fossero stati solamente bicchiere, bottiglie e mazzo di carte. Ma in questo caso non sarebbe stata un'istantanea wink.gif
vimu
mi permetto un' interpretazione pratica:
IPB Immagine


sergiobutta
QUOTE(alessandro.sentieri @ Oct 17 2007, 09:22 PM) *
E' un'istantanea e come tale va intesa. La vedrei molto meglio in un bel bienne duro, magari con un p� di grana (non so se rendo l'idea).
Nel caso in cui fosse un'immagine costruita, il particolare del braccio in primo piano, cos� ingombrante, sarebbe decisamente stonato. Mi piace, ma forse mi sarebbe piaciuta di pi� se invece del braccio in piano ci fossero stati solamente bicchiere, bottiglie e mazzo di carte. Ma in questo caso non sarebbe stata un'istantanea wink.gif


Alessandro, non � costruita, ma ho fatto il giro del tavolo per riuscire ad inquadrare carte bottiglia e braccio che arrivava. Ma che volevo inserire, questa � la verit�. Avrei potuto sollevare la macchina, per dare una sensazione di maggior distacco, ma, se non ricordo male, per evitare il micromosso l'ho poggiata sul tavolo.
Michele Festa
Se posso dire la mia, a me la foto non d� assolutamente la sensazione di uno scatto fatto quasi a caso, ma ogni particolare esprime la descrizione iconografica del soggetto, non � un ritratto e basta, ma � un ritratto che racconta il soggetto, l'ambiente il braccio la birra sono elementi descrittivi che danno un valore aggiunto aggiunto alla foto, la completano e ne parlano con una eloquenza quasi artistica. Morale nulla � lasciato al caso. Ci capita spesso di leggere che vogliamo uscire dal banale, dal gi� visto e allora facciamo uno sforzo mentale e visivo e cerchiamo di captare il messaggio profondo che l'immagine propone. Ovviamente � solo la mia idea.
Ps. Caro Sergio ultimamente ho scoperto che fotografiamo con la stessa macchina! rolleyes.gif
un caro saluto
Michele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.