Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
muimax

per chi non lo conoscesse, si tratta di uno dei migliori chitarristi italiani in circolazione se non il migliore e non solo a livello italiano, richiestissimo negli Stati Uniti, ha vinto nel '98 a Seattle il vodoo child festival dedicato ai migliori coveristi di Hendrix, è stato premiato direttamente dalla famiglia di Hendrix, stile e tecnica incredibili, un vero e proprio talento delle sei corde, posto qualche immagine dell'esibizione di Venerdì sera a Cerro Maggiore <Mi>

d80+55-200 vr iso 800-1000-1600


mariomc2
Non è facile commentare 5 foto in un post solo ma ci provo, iniziando dalla composizione, su 5 fotografie neanche una mostra il volto dell'artista, è sempre coperto dal supporto dell'armonica o, peggio, dal microfono, personalmente ritengo questo un errore abbastanza grave, comprendo la difficoltà di ripresa ma devi cercare il momento in cui l'artista allontana il volto e scattare.
La uno ha il faro in posizione un po' troppo invadente e ci sono troppi elementi che la rendono confusa, hai comunque gastito abbastanza bene l'esposizone malgrado l'evidente difficoltà;
la due somiglia molto alla prima con gli stessi difetti ma vanta un'esposizione migliore;
la tre è una bella idea che avresti potuto, e che puoi, realizzare meglio con un taglio un po' più stretto;
la quattro e la cinque, secondo me, sono da scartare, il microfono prende tutta la scena e nella quattro mette letteralmente in ombra il viso.
Scusa la franchezza ma questo è quello che penso.
Ciao
PS comunque con quell'ottica hai fatto miracoli!
carmine_col
QUOTE(mariomc2 @ Oct 9 2007, 10:12 PM) *
PS comunque con quell'ottica hai fatto miracoli!


Giusto... le immagini a parte tutto ciò che si può dire e ridire hanno un eccesso di rumore, imputabile all'ottica utilizzata. I questo tipo di immagini scattare oltre gli 800 ISO diventa problematico...

Saluti

Carmine.
mariomc2
Più cha altro direi che diventa problemati "sotto" gli 800 asa. Normalmente in queste situazioni scatto a 1600 fisso ed espongo manualmente. La D80 in questo viene in aiuto, il problema di queste ottiche è che sono abbastanza chiuse e quindi anche, come in questo caso, se c'è un po' di luce in più costringono ad abbassatroppo i tempi.
muimax

Ragazzi grazie per le vs critiche e suggerimenti, lo sò l'ideale per questo genere di fotografie è il mitico nikkor 70-200 f 2.8 ma al momento non posso permettermelo, ho voluto più che altro vedere come si comportava il "piccolino" ma sopratutto la d80 in situazioni di scarsa luce, nonostante tutto devo dire che il rumore per quanto mi riguarda anche a 1600 iso è risultato contenuto ed assolutamente accettabile, ergo con un'ottica qualitativamente migliore i risultati sarebbero stati ancora migliori.

Buona luce, Max
carmine_col
Sicuramente un 70-200VR ti risolve molti problemi.... ma molte volte basta un monopiede....
Io ad esempio ho sì un 80-200 bighiera, ma non VR.... il monopiede però mi aiuta alla grande.

Saluti

Carmine
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.