Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
cescapo
Buongiorno a tutti.

Dopo qualche anno con una Coolpix 4300 mi sono deciso al "grande salto" e sono passato ad una reflex con la D40.

Ora mi trovo con la necessità di un software che mi permetta un'elaborazione basilare delle foto che scatto e anche qualche stampa su ink-jet fotografica.

Per quanto rigurada la catalogazione, ho recentemente installato View NX e Tranfer NX che preferisco a Picture Project che non ho mai gradito (l'avevo provato già al momento della sua presentazione, ma poi ero tornato a Nikon View 6).

Per il fotoritocco, invece, sarei orientato su questi tre software economici:
1) Photoshop Elements
2) Capture NX
3) Lightroom

Attualmente utilizzo la versione 1.0 di Photoshop Elements ma il plug-in Camera Raw richiede la versione 5.0. Di primo acchitto sarei orientato ad un software che già in parte conosco, ossia Elements: ho anche provato la demo della versione 5 e mi ci sono trovato bene ed in questi giorni è uscita la versione 6 che spero di poter provare presto. Aggiungerei poi il Camera Raw per l'importazione di foto scattate in NEF.
Che vantaggi potrebbero darmi, invece, gli altri due software da me citati rispetto alla mia preferenza?

Grazie per i consigli che vorrete darmi e saluti a tutti.
Negativodigitale
QUOTE(cescapo @ Sep 27 2007, 12:02 PM) *
...
Che vantaggi potrebbero darmi, invece, gli altri due software da me citati rispetto alla mia preferenza?
...

Ciao!
Domandona: il principale vantaggio è il fatto che sono stati concepiti per l'elaborazione dei RAW, e ti offrono una gamma di possibilità molto più ampia. Per contro hanno una minore capacità di fotoritocco, inteso come modifica sostanziale dello scatto ( timbri, pennelli, filtri ecc ecc)

Io uso NX, dopo averlo confrontato molto attentamente con Lightroom che ritengo comunque un prodotto di altissimo livello. Lightroom ha in più un sistema di catalogazione dei RAW molto avanzato che a me personalmente mette un po' ansia.
Come costo non c'è una differenza abissale.

Ciao! Paolo
andrea.cinalli
io per i NEF utilizzo capture NX che è fatto molto bene e ha quello che ti serve senza andare a fare un corso per imparare ad utilizzare il programma.
Massimo.Novi
QUOTE(cescapo @ Sep 27 2007, 12:02 PM) *
....
Per il fotoritocco, invece, sarei orientato su questi tre software economici:
1) Photoshop Elements
2) Capture NX
3) Lightroom

....
Che vantaggi potrebbero darmi, invece, gli altri due software da me citati rispetto alla mia preferenza?
...


Ciao

Se hai intenzione di usare il formato RAW (NEF) della D40 è consigliabile usare Capture NX o Lightroom. Elements lo scarterei anche se molto buono se intendi usare Camera Raw seriamente (ne puoi usare infatti solo alcuni comandi con Elements mentre con LR li hai tutti).

Fundamentalmente tra NX e LR la differenza è che il primo legge le impostazioni della macchina durante lo scatto, riproduce i colori in un certo modo ed è dedicato alle macchine Nikon. Inoltre ha una serie di funzioni di ritocco che LR non ha come gli U-Point. LR è più potente nella catalogazione e ricerca delle immagini, ha una serie di controlli nella conversione NEF molto potenti a livello tonale e di colore ma usa solo il WB letto dalla macchina, mentre gli altri valori devi regolarli tu. I colori di LR sono differenti da quelli di NX. E anche altre cose.

Se non hai esperienza con la conversione RAW e comunque hai normali esigenze amatoriali, puoi innanzi tutto usare le regolazioni base di View NX per i NEF. Se pensi che ti serva di più prendi Capture NX che si integra abbastanza bene e ti fornisce opzioni già dedicate alle macchine Nikon.

Se scatti in JPEG (non c'è nessuna pena amministrativa o penale nel farlo ricorda... laugh.gif ) sarei dell'avviso di usare LR ma entrambi vanno bene.

Ricorda che le modifiche sui file NEF fatte con Capture NX le vedi con View NX mentre quelle fatte con LR le vedi solo con LR (che comunque integra in sè le funzioni di View NX).

NOTA: se usi Windows come ho capito, verifica di avere almeno 1GB RAM (molto meglio 2) e un processore veloce. Capture NX è molto meno performante di LR su Windows.

Spero di esserti stato utile.

Saluti
cescapo
QUOTE(manovi @ Sep 27 2007, 12:18 PM) *
...
Spero di esserti stato utile.

Saluti


Utilissimo!
Alla luce delle vostre risposte, mi sento di escludere dal "ballottaggio" Lightroom (mi pare di capire sia meno "integrabile" con View NX).
Ho scaricato ed installato la demo di Capture NX: ci lavorerò un po per capire com'è, poi deciderò.

Grazie ancora a tutti.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.