Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Luc@imola
Piccolo reportage, nonche' On street, dedicato alla mia nuova "patria" (da quando mi sono sposato).. a pochissimi passi da Imola.
Per raccontare faro' uso di un commento-presentazione preso dal web, giusto per cercare di rendere completo il reportage.

Muro Dipinto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L�arte si fa paesaggio urbano ed arreda i muri delle case, le strade e le piazze, dando luce ad ogni angolo ed aprendo suggestioni improvvise.
Anche questo � Dozza.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La prima edizione fu organizzata dalla Pro Loco nel 1960, da un�idea di Tommaso Seragnoli e grazie alla collaborazione di altri cittadini dozzesi quali Fernando Baroncini, Ennio Sangiorgi, Gino Gardi, Mario Guermandi e Gino Nereidi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Da allora la manifestazione si � sempre pi� qualificata divenendo biennale d�arte moderna, nobilitata dalla partecipazione di importanti maestri della pittura, fra i quali Matta, Saetti, Sassu, Licata, Purificato, Brindisi, Sughi, Schweizer, Zancanaro, Frasnedi, Gagliardi, Mascellani e Zigaine.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il �Muro Dipinto� lasci� infatti, ben presto, la formula dell�estemporanea indiscriminata e fu una delle prime rassegne italiane ad abolire premi e graduatorie per puntare al primato dell�artista rispetto alle tentazioni egemoniche della critica.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La storia del �Muro Dipinto� � quindi storia di artisti, o meglio di opere che vanno valutate per il loro valore intrinseco e non per la rispondenza a questa o quella tendenza, nella quale il tradizionale rapporto diretto citt�-artisti si consolida a beneficio del risultato complessivo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sono stati oltre 200 gli artisti che hanno preso parte alle 18 edizioni fin qui svolte, trasformando il borgo medievale in un vero e proprio museo a cielo aperto, con oltre 90 affreschi ad impreziosire le facciate delle case.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un�edizione speciale del �Muro Dipinto� si � svolta nel 2000, nell�ambito di �Bologna capitale europea della Cultura�.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Spero di non avere esagerato nella quantita'.
Un saluto.
PAS
Proprio sabato scorso avevo in programma di fare un salto a Dozza, poi mia moglie mi ha sviato a Ferrara per il festival delle mongolfiere.

Murales d'eccezione, come sempre ed ottimamante documentati dalle tue foto con la penultima una spanna sopra le altre.

Luc@imola
Purtroppo sono arrivato tardi, consapevole di fare tardi avevo gia' in tasca la P5000 e finito l'ultimo intervento mi sono precipitato e.... l'unico artista che dipingeva ancora era proprio quello della penultima foto.
Sara' per il prossimo anno.....
Mark87
La foto numero 5 � la mia preferita, anche se mi disturbano leggermente le finestre ai lati che invadono leggermente la foto...Murales davvero fantastico, d'altra parte come gli altri, tutti davvero CAPOLAVORI!!!

Buone foto wink.gif

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.