QUOTE(mistercoki @ Sep 21 2007, 09:22 PM)

La mia domanda è seria e anche un po' provocatoria. Infatti Vi chiedo perchè si dovrebbe preferire la D3 alla D300. Mi spiego. Chi ha degli obiettivi DX e di ottima fattura (12-24, 17-55 ecc.) farebbe meglio a prendere la D300 così da sfruttare appieno i megapixel che verrebbero più che dimezzati dalla D3. L'ammiraglia praticamente è fatta per gli obiettivi a pieno formato (quelli vecchi di cui occorre ancora verificare la pienezza della resa) e per i nuovi usciti. Non è che la "bestia" è fatta
solo per il mercato?
Saluti
Marco
Mmm... Diciamo che i punti sono tanti...
Io sto aspettando che la D3 e novembre esca, poi sarà mia

Punti a favore della D3:
1) Full frame
2) Meno rumore agli alti iso, viste le foto che girano non c'è proprio niente da dire, a 6400 si comporta come la mia d200 a 1600 o forse 800. (la D300 questo non potrà farlo)
3) Sistema di messa a fuoco migliore della D300 (per alcuni piccoli particolari)
4) migliore ergonomia
5) migliore tropicalizzazione in quanto il corpo è un unico pezzo.
E comunque stiamo parlando di una professionale, tenerla in mano è tutta un'altra soddisfazione

la D300 è un ottima macchina, ma dubito che la comprerei mai, oramai è uscito il full frame, non avrebbe più nessun senso, il mercato va verso il FF quindi lentamente vedremo le macchine DX scomparire.
In più temo che rivedano la D300 a breve montandogli sopra un FF... Ho questo dubbio...
Per quanto riguarda la resa con le vecchie ottiche è da provare, ma comunque anche sul sito della nikon girano foto della d3 fatte con l'85 1,4 e sono tutt'altro che brutte...
Questo è l'indirizzo:
Foto fatte con la D3