Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
zerg
Ciao a tutti,

Io fotografo in digitale,ora posseggo una Coolpix 4300;volevo affiancare la mia macchina ad una reflex tradizionale senza spendere molto,quindi ho optato per una F55.Chi mi sa dire un po di pi� su questa macchina?Ah,sapete dove posso acquistarla risparmiando qualcosina?Per� la garanzia dev'essere Italiana wink.gif

ciao e thx!
fotompx
ciao, se ti serve una macchina MOLTO economica e ti accontenti la F55 la trovi qui il fotoamatore a 199� con obbiettivo... � il prezzo minimo che ho visto negli ultimi tempi... ciao da mauro
zerg
QUOTE (fotompx@yahoo.it @ Jan 4 2004, 04:16 PM)
ciao, se ti serve una macchina MOLTO economica e ti accontenti la F55 la trovi qui il fotoamatore a 199� con obbiettivo... � il prezzo minimo che ho visto negli ultimi tempi... ciao da mauro

Secondo te la qualit� delle foto com'�?
Antonio C.
La qualit� delle foto NON dipende dal corpo macchina, se ben usate un'F100 e una F55 scattano le stesse foto a parit� di obiettivo (a meno che tu non scatti solo foto a moto che corrono verso di te a 250km/h usando 1/8000 di secondo col flash in FP biggrin.gif ).
Quello che differenzia i corpi e' la cura costruttiva e la versatilit�. Da quel punto di vista l'F55 � troppo limitata, il minimo per avere un po' di flessibilit� mi sembra l'F65.
ciao!
Fabio Blanco
Se pu� servire per darti certezze concordo con Antonio la F65 � pi� completa e flessibile (gestibile) della F55.
Spendi poco di pi�, ma hai decisamente di pi�.
zerg
Grazie a todos smile.gif
Gabriele Lopez
Sulla 55 anche nella versione Forum precedente avevo sentito tante lamentele a riguardo di limiti VOLUTI sulle impostazioni applicabili...Del tipo "la lettura esposimetrica � legata alla modalit� d'esposizione scelta", e non puoi usare certi tipi di lettura con ogni modalit� A S P M...
Concordo, almeno la 65!

ciao!
zerg
QUOTE (Gabriele Lopez @ Jan 5 2004, 10:40 AM)
Sulla 55 anche nella versione Forum precedente avevo sentito tante lamentele a riguardo di limiti VOLUTI sulle impostazioni applicabili...Del tipo "la lettura esposimetrica � legata alla modalit� d'esposizione scelta", e non puoi usare certi tipi di lettura con ogni modalit� A S P M...
Concordo, almeno la 65!

ciao!

Ciao e grazie,salutami il branka se lo vedi wink.gif
Galaxy
Ciao Zerg, io concordo pienamente la F65 � decisamente migliore della F55 e se guardi sul sito ilfotoamatore.it troverai la F65 in offerta con obiettivo sigma 28-100 a 239�.
Secondo me fai bene a prenderla dato che fra le due fotocamere ci sono solo 40� di differenza.
Ciao
Michele biggrin.gif
bird74
uso la F55 da circa 10 mesi e mi trovo benissimo
i limiti dei programmi ci sono ma basta usarla in manuale o un variprogram per ovviare un po' ai limiti

in genere all'inizio l'ho usata con i programmi ma appena ho cominciato a capire un po' meglio e a sviluppae uun po' senso pratico dell'esposizione e a conoscere bene le pellicole sono passato al manuale... ma tanto manuuale che adesso pi� che la 55 o 65 ti consiglierei una FM....
non fosse per la comodit� dell'autofocus...
attualmente la differenza di prezzo 55-65 non � altissime come un anno fa, opterei per la 65... scegli tu, ma conserva dei soldi per degli obiettivi, che contano sicuramente di pi� di un programma pi� flessibile
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.