Ciao leopic,
io ho fatto proprio quello che tu ti accingi a fare.... cio� ho cambiato la 4300 per la 5400. Fermo restando che la CP 4300 � una ottima macchina, la sensazione che si ha maneggiando la 5400 � tutt'altra cosa. Innanzi tutto la sensazione di avere un corpo "metallico" in mano. Poi l'obbiettivo con una focale minima equivalente al 28 mm.. Infine la facilit� con cui si pu� passare dal "tutto automatico" al manuale o semiautomatico, senza doversi sguerciare sul display, avendo a disposizione comandi "veri" in grado di gestire la macchina senza passare per una miriade di men�.
E le differenze non finiscono qui, ma immagino che gi� le conosci...
Per quanto riguarda i risultati, invece, non ti aspettare un salto qualitativo enorme, anzi ! Il fatto � che la 4300 � decisamente, secondo me, la migliore tra le compattine.
Se ne hai la possibilit�, sarebbe bello poterle tenere entrambe, magari dotando la 4300 di una custodia subacquea...
Per la quotazione, ahim�, la CP 4300 � uscita dal catalogo, ma � anche vero che � ancora ricercata per la sua dotazione di accessori, quindi non dovrebbe essere difficile piazzarla ad un buon prezzo, specialmente se completa di garanzia Nital.
Infine un modesto consiglio: se proprio non la senti troppo limitata, usa la 4300 ancora per qualche mese .......... magari al Photokina 2004 (Ottobre) la Nikon potrebbe presentare la "nuova 5400" .....
Saluti
Pietro