Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
leopic
Ciao a tutti.

Anche se la mia CP 4300 ha appena 5 mesi di vita sarei tentato ad acquistare quella che mi sembra, leggendone le caratteristiche, veramente un'ottima macchina digitale: la Coolpix 5400.

Oltre che per la risoluzione di 5 Mpixel soprattutto per la solidit�, le funzioni (es. automatismi con priorit� di diaframma e priorit� di tempi) e mi sembra una serie di caratteristiche gi� presenti in molte reflex semi-professionali.

Cosa ne pensate ? Conviene fare il passaggio se si � gi� abituati a scattare foto con la pretesa di ottenere il migliore risultato possibile ?

Infine, quale pu� essere la valutazione della CP 4300 ?
ea00220
Ciao leopic,
io ho fatto proprio quello che tu ti accingi a fare.... cio� ho cambiato la 4300 per la 5400. Fermo restando che la CP 4300 � una ottima macchina, la sensazione che si ha maneggiando la 5400 � tutt'altra cosa. Innanzi tutto la sensazione di avere un corpo "metallico" in mano. Poi l'obbiettivo con una focale minima equivalente al 28 mm.. Infine la facilit� con cui si pu� passare dal "tutto automatico" al manuale o semiautomatico, senza doversi sguerciare sul display, avendo a disposizione comandi "veri" in grado di gestire la macchina senza passare per una miriade di men�.
E le differenze non finiscono qui, ma immagino che gi� le conosci...
Per quanto riguarda i risultati, invece, non ti aspettare un salto qualitativo enorme, anzi ! Il fatto � che la 4300 � decisamente, secondo me, la migliore tra le compattine.

Se ne hai la possibilit�, sarebbe bello poterle tenere entrambe, magari dotando la 4300 di una custodia subacquea...

Per la quotazione, ahim�, la CP 4300 � uscita dal catalogo, ma � anche vero che � ancora ricercata per la sua dotazione di accessori, quindi non dovrebbe essere difficile piazzarla ad un buon prezzo, specialmente se completa di garanzia Nital.

Infine un modesto consiglio: se proprio non la senti troppo limitata, usa la 4300 ancora per qualche mese .......... magari al Photokina 2004 (Ottobre) la Nikon potrebbe presentare la "nuova 5400" ..... wink.gif


Saluti

Pietro
brusa69
QUOTE
Oltre che per la risoluzione di 5 Mpixel soprattutto per la solidit�, le funzioni (es. automatismi con priorit� di diaframma e priorit� di tempi) e mi sembra una serie di caratteristiche gi� presenti in molte reflex semi-professionali.


Aggiungerei anche il grandangolo da 28mm,
che nel mio caso e' stato il fattore che ha deciso l'acquisto.

La valutazione se effettuare il cambio ovviamente spetta a te io non posso far altro che confermare che a mio avviso e' come qualit�/prezzo la migliore 5Mp compatta sul mercato. Un altro plus e' che viene fornito Adobe PS Elements 2 a corredo.

Ciao
leopic
QUOTE (ea00220 @ Aug 11 2004, 11:57 AM)
Ciao leopic,
io ho fatto proprio quello che tu ti accingi a fare.... cio� ho cambiato la 4300 per la 5400.

Grazie del consiglio Pietro guru.gif comunque non la voglio cambiare subito, magari tra qualche mese ...

Gi� che ci siamo faccio un altro paio di questions ...

- il monitor lcd della 5400 pu� assumere varie posizioni ? deve stare per forza in posizione esterna o pu� stare aderente al dorso della macchina, come le altre compatee ?

- scusate l'ignoranza hmmm.gif ma dove si svolger� il Photokina 2004 ?


Franz
QUOTE (leopic @ Aug 11 2004, 12:08 PM)
- scusate l'ignoranza hmmm.gif ma dove si svolger� il Photokina 2004 ?

A Colonia... nella Germania del nord.
Non proprio qu� dietro cool.gif brindisi.gif

Franz
ea00220
QUOTE (leopic @ Aug 11 2004, 12:08 PM)
- il monitor lcd della 5400 pu� assumere varie posizioni ? deve stare per forza in posizione esterna o pu� stare aderente al dorso della macchina, come le altre compatee ?

Si, pu� essere posizionato esattamente come per la tua 4300, cio� sul dorso. Oppure pu� essere usato aperto e in varie posizioni, facilitando le inquadrature un po' particolari..
Chiudendolo si spegne, anche con macchina attiva e rimane protetto da eventuali danni.
La macchina pu� essere usata, ma solo in automatico, anche a monitor chiuso, usando il mirino galileiano.

Alla seconda domanda � gi� stato risposto, aggiungo solo che � una delle "mostre" pi� importanti del mondo del campo delle attrezzature cinefotografiche e quindi, di solito, � in questa occasione che i produttori annunciano le loro novit�.

Saluti

Pietro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.