Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
teclaenrico@libero.it
Nonostante mi tovi bene con la mia cp 4500, non posso non lamentarmi x la difficolt� - impossibilit� di mettere a fuoco in condizioni di luce non ottimali quando � selezionato AF AREA MODE > MANUAL (quella, x intenderci, in cui si sceglie la parte da mettere a fuoco col multiselettore).
Mi � capitato di vedere una macchinetta di altra marca (una "carrettina" della Olympus) mettere a fuoco senza problema laddove x me era impossibile a causa della insufficiente illuminazione. Qualcuno ha dei suggerimenti?
Grazie
Enrico
praticus
.....probabilmente la carrettina � dotata di illuminatore AF che viene montato su quasi tutte le CP pi� recenti, dalla SQ in su salvo eccezioni.

Le soluzioni sono due:
- comprarsi la cerrettina blink.gif
- munirsi di piccola lampadina Lampadina.gif Lampadina.gif portatile per illuminare l'oggetto della foto e ....naturalmente, dopo aver focheggiato, spegnere la pila e scattare..... woohoo.gif woohoo.gif

Ciao.. brindisi.gif
Cheo
QUOTE (gemisto @ Aug 9 2004, 04:10 PM)
- munirsi di piccola lampadina Lampadina.gif Lampadina.gif portatile per illuminare l'oggetto della foto e ....naturalmente, dopo aver focheggiato, spegnere la pila e scattare..... woohoo.gif woohoo.gif

Ciao.. brindisi.gif

Non � che la lampadina influenza anche l'esposizione e dopo averla spenta e scattato ci si ritrova una foto sottoesposta?

Comunque confermo la difficolt� di messa a fuoco per le CP pi� datate...
Purtroppo anche per la 5700 non viene rilasciato un firmware in grado di utilizzare l'Af assist del flash aggiuntivo. mad.gif

Cheo
praticus
...Cheo perdonami ma mi era sfuggito il tuo post...

E' giusto precisare che non dovete usare una fotoelettrica woohoo.gif , � sufficiente anche uno i quei piccoli laserini che vendono a pochi euro sulle bancarelle sufficiente a creare un punto ben contrastato per far lavorare l'AF...
Circa l'esposizione devo dire che non conosco la 4500, ma sicuramente non dovrai usare lo spot sul pallino illuminato.....se la macchina utilizza il matrix della 5000-5400-5700 o comunque calcola l'esp. sulla media della scena non sar� il puntino di luce a sballare la misurazione dell'esposimetro. Fotocamera.gif Fotocamera.gif
Ciao brindisi.gif
Cheo
QUOTE (gemisto @ Aug 12 2004, 10:22 AM)
...Cheo perdonami ma mi era sfuggito il tuo post...

E' giusto precisare che non dovete usare una fotoelettrica woohoo.gif , � sufficiente anche uno i quei piccoli laserini che vendono a pochi euro sulle bancarelle sufficiente a creare un punto ben contrastato per far lavorare l'AF...
Circa l'esposizione devo dire che non conosco la 4500, ma sicuramente non dovrai usare lo spot sul pallino illuminato.....se la macchina utilizza il matrix della 5000-5400-5700 o comunque calcola l'esp. sulla media della scena non sar� il puntino di luce a sballare la misurazione dell'esposimetro. Fotocamera.gif Fotocamera.gif
Ciao brindisi.gif

Ma figurati... wink.gif

Grazie per la risposta!
Cheo
teclaenrico@libero.it
secondo voi sarebbe tecnicamente possibile che un aggiornamento firmware risolva in qualche modo tale problema? E se s�, si pu� sperare che qualcuno dall'alto lo voglia risolvere?
Enrico
praticus
QUOTE (teclaenrico@libero.it @ Aug 12 2004, 02:45 PM)
secondo voi sarebbe tecnicamente possibile che un aggiornamento firmware risolva in qualche modo tale problema? E se s�, si pu� sperare che qualcuno dall'alto lo voglia risolvere?
Enrico

..le caratteristiche di una sistema di MAF non dipendono solo dal software di gestione (il firmware) ma anche dagli elementi hardware (lenti, motorini, sensore ecc....).

Dobbiamo entrate nell'ordine di idee che nel digitale � vero che il soft � in linea di massima sempre aggiornabile, ma � altrettanto vero che esso � scritto per gestire un determinato meccanismo che ha i suoi limiti pi� o meno ampi anche relativi alle tecnologie disponibili al momento.

Vorrei portare ad esempio l'AF Assist che � presente sulle CP di recente progettazione a partire dalla SQ, ma non esiste sulla ben pi� costosa CP5700 il cui progetto, oggi superato, non prevedeva detto accessorio.
Non c'� firmware che tenga.
Ciao a tutti e divertitevi in vacanza..... brindisi.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.