testarossa
Aug 7 2004, 08:21 PM
vorrei provare a scattare alcune foto in B/N con la mia reflex F90X e avevo provato una ilford 400 iso e non sono venute bene e vorrei provare una da iso 125 o da 50.
voi cosa mi consigliate????
ciao
Claudio
molecola
Aug 7 2004, 08:39 PM
Di capire prima perchè non sono venute bene.
Flanker78
Aug 7 2004, 08:44 PM
Esatto. Le hai stampate in C.O. oppure ti sei affidato ad un labo??
testarossa
Aug 7 2004, 08:47 PM
non ho il scanner e non potevo scansionare le foto per fare esempio e le foto all'interno con il flash hanno la tendenza di scurire e le foto lo fatto fare al laboratorio.
Flanker78
Aug 7 2004, 08:53 PM
Non conosco il B/N ma posso iniziare a dirti ultimamente che i Labo sono fonte di insoddifazione personale.
Non è questione di pellicola o di iso da te indicata, anzi, per quello che so la Ilford è una marca discreta.
Pensa un po' quello che mi è successo: 3 rullini 400 iso tirati a 800 iso, risultato? Pellicole scurissime e con grana da 1600 iso. Vuoi vedere che non le hanno tirate???
testarossa
Aug 7 2004, 09:05 PM
anche io non conosco bene il neg. B/N e pero se vedo altre foto fatte dagli altri che sono molto belle e come se tornasse un po indietro del tempo.
anche a me sono venute in alcune foto con le grosse granature e alcune no.
se faccio foto all'esterno e sono venute abbastanza belle.
e so che ci sono pochi laboratori che sviluppano in B/N a Torino e non conosco un buon laboratorio e hanno i prezzi un po superiori rispetto a quello dei colori.
Flanker78
Aug 7 2004, 09:08 PM
QUOTE (testarossa @ Aug 7 2004, 10:05 PM) |
e so che ci sono pochi laboratori che sviluppano in B/N a Torino e non conosco un buon laboratorio e hanno i prezzi un po superiori rispetto a quello dei colori. |
Oramai i labo artigianali che stampano il B/N ad hoc si contano sulle dita di una mano...se hai qualche indicazione, vai da loro senza indugi.
testarossa
Aug 7 2004, 09:12 PM
non conosco qualche laboratorio serio che si sviluppi in B/N a Torino e tu conosci qualche marca dei negativi in B/N???
Flanker78
Aug 7 2004, 09:15 PM
A Torino non ne conosco nemmeno io, ma mi hanno sempre detto che a Milano, Bergamo e Brescia ci stanno pochi labo seri.
Se ti interessa....
Cosa c'entra la marca dei negativi B/N???
Jazz
Aug 8 2004, 08:56 AM
QUOTE (testarossa @ Aug 7 2004, 08:21 PM) |
vorrei provare a scattare alcune foto in B/N con la mia reflex F90X e avevo provato una ilford 400 iso e non sono venute bene e vorrei provare una da iso 125 o da 50. voi cosa mi consigliate????
ciao Claudio |
Lasciati dire che il BN dovrebbe vedere tutto il processo creativo svolto dal fotografo (Ripresa, Sviluppo Negativo, Stampa) altrimenti non sarai mai padrone del risultato.
Le "manipolazioni" per ottenere una stampa finale sono molteplici; scelta del negativo, scelta degli acidi e dei tempi di sviluppo (eventuale tiraggio), scelta della carta, dei tempi di esposizion e dell'apertura diaframma dell'ingranditore...solo per citare le fasi piu' importanti
Puoi fare delle foto ottime con 125, 400 o ...3200 ISO !...dipende quelle che vuoi ottenere. La Foto in BN è una filosofia a parte, in genere quando si scatta una foto si cerca di vedere gia in fase di ripresa in BN...nel senso che si dovrebbe pensare in BN.
Se si nuovo al BN, potrebbe essere utile leggerti qualcosa di base, compresa la chimica fotografica e gli insegnamenti di grandi Maestri del BN come Ansel Adams (teoria zonale).
Io ti consiglierei le ottime le pellicole Tri-x Kodak, ma la marca non basta!
Ciao!
Flanker78
Aug 8 2004, 09:14 AM
QUOTE (Jazz @ Aug 8 2004, 09:56 AM) |
Io ti consiglierei le ottime le pellicole Tri-x Kodak, ma la marca non basta!
|
E' per questo motivo che ho chiesto cosa c'entrasse la pellicola...Come ha giustamente scritto Jazz il B/N è tutto un discorso a parte!
fleckerl
Aug 8 2004, 10:41 PM
come hanno detto in molti la causa principale di perdita di qualità nella foto b/n è dovuta alla poca cura che usano i laboratori, io infatti le poche pellicole che usa in b/n le sviluppo a mano in modo da poter dare la colpa solo a me stesso e quindi rimediare negli scatti successivi.
Cmq se parliamo di pellicole..... le il-ford non le digerisco tanto e ti consiglio le pellicole (secondo me) migliori al mondo:
le Agfa APX 50 per quanto riguarda la bassa sensibilità
e le Kodak T-Max 3200 (a volte tarate anche a 6400) per l'alta sensibilità
Lillofox
Aug 9 2004, 06:20 AM
QUOTE (testarossa @ Aug 7 2004, 09:21 PM) |
vorrei provare a scattare alcune foto in B/N con la mia reflex F90X e avevo provato una ilford 400 iso e non sono venute bene e vorrei provare una da iso 125 o da 50. voi cosa mi consigliate????
ciao Claudio |
Personalmente uso la Ilford HP5 400 ASA da un pò di tempo, come ti è stato consigliato bisognerebbe capire cosa è venuto male, anche lo sviluppo ha il suo peso, personalemente sviluppo in casa con (ilfosol s) e credo sia uno sviluppo facile da usare, con questo sviluppo tuttavia l'HP5 ha una grana maggiormente visibile rispetto alla FP4 125 ASA, con il Perciptol le cose vanno meglio.
Ti consiglerei dunque di riprovare la pellicola e di svilupparla in casa in modo da tenere tutto sotto controllo dallo scatto allo sviluppo, e poi magari le mandi a stampare.
Buone prove
stb-5000
Aug 9 2004, 09:56 AM
io personalmente preferisco la Koda Tri-x, ma anche le Ilford vanno benissimo, ti consiglierei invece, come già detto da altri, di provvedere direttamente allo sviluppo in casa delle pellicole, i costi per l'attrezzatura sono limiati, ma i risultati eccellenti.
Vai sul sito della Ilford ci sono le schede tecniche di tutte le pellicole anche in italiano e tanto tanto altro materiale molto prezioso che ti aiuterà.
visita anche il sito della Kodak e anche li troverai tanto materiale.
sviluppare il B&W è molto semplice prova, se poi ti viene anche la voglia di stampare, qui i costi aumentano per l'acquisto dell'ingranditore e dell'ottica, non dare la colpa a me ok?
fammi sapere.
ciao
stb-5000
testarossa
Aug 9 2004, 09:12 PM
grazie a voi per i chiarimenti e indicazioni e riprovero a fare qualche scatto in B/n e spero di riuscire bene le foto e poi li posterò al rientro delle ferie.
tra poco partiro alle meritate vacanze in puglia.
saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.