Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
epivic
Ciao,
ho intenzione di fotografare un po' di paesaggi autunnali tra fine settembre/novembre in Trentino e volevo chiedervi se potevate gentilmente indicarmi qualche escursione/localit� in Trentino Alto Adige da eseguire nei fine settimana.
Sono interessato principalmente al foliage, quindi boschi, magari anche qualche laghetto, e possibilmente escursioni semplici (la mia assistente fotografa ha 2 anni).

Grazie in anticipo
Vincenzo
annanik
Nota moderatore:
Sposto la tua discussione al Bar, sezione piu appropriata per la tua richiesta.

Anna
odisseo
Il Trentino Alto Adige � pieno di posti dove fare escursioni piacevoli e scattare centinaia di fotografie. Difficile darti una indicazione precisa senza sapere dove starai di base (se di base stai a Trento, oppure a Bolzano o Merano o Bressanone...)

Posso per� consigliarti di prediligere luoghi non in quota, se possibile max 1100 metri di altitudine, meglio se sotto i 1000 metri. Questo perch� dai 1100/1200 metri di altitudine in Trentino Alto Adige la vegetazione � costituita quasi totalmente da conifere che restano verdi anche in autunno e in inverno e... insomma, se fai una gita a ottobre a 1500 metri di quota non avresti i colori tipici dell'autunno ma semplicemente il "solito" verde con un sottobosco leggermente pi� smorto.

In quanto alle zone... molto interessante � tutta la valle che corre da sud a nord e dove passa al centro l'autostrada A22, in particolare nella parte intorno a Rovereto/Trento. Ci sono molti paesini e molte passeggiate da fare e non essendo in quota puoi trovare colori bellissimi in quel periodo. Considera che in quelle zone ci sono molte coltivazioni di uva che in autunno assumono colori spettacolari.

Altra zona interessante � la Val d'Isarco, quindi a nord di Bolzano, stando per� attenti (come dicevo prima) a non salire di quota

Spero di esserti stato di aiuto
dario-
Quoto Odisseo, noi quest'anno siamo stati in Val Pusteria (la zona � quella di Bressanone) una valle molto ampia con boschi e parecchio verde ma sempre a quote inferiori a 1000 mt. Molte passeggiate semplici immersi nei boschi sempre ben tenuti. Percorrendo la strada che corre a fondovalle puoi visitare tanti paesi ognuno con le sue splendide caratteristiche geomorfologiche. Ti assicuro che anche i bambini di 2 anni riescono a divertirsi.

Buone foto wink.gif

Dario
epivic
Grazie a tutti per i suggerimenti. Per quanto riguarda la base di partenza non ho ancora deciso. Pensavo di scegliere 2 o 3 posti da visitare e dedicare un paio di weekend ciascuno, magari trovando un B&B carino subito nei pressi...
max16vj
ciao, se vuoi andare in Val di Sole ti procuro tutto quello che ti serve.. in valle trovi dai stupendi paesaggi (Dolomiti di Brenta), il fiume NOCE, il torrente RABBIES in VAL DI RABBI accanto alla VAL DI SOLE ottimi formaggi, ottime malghe, ottimi agriturismi, andando avanti per la valle trovi anche la VAL DI PEJO con le dighe, piu su ancora il PASSO DEL TONALE con le varie trincee della prima guerra mondiale, tornando in valle, il LAGO DEI CAPRIOLI, il LAGO DELLE MALGHETTE, raggiungibili il primo in auto, (abbastanza comodo) e il secondo a piedi,....cmq per maggiori dettagli chiedo ai vari miei parenti!!

per altre info trequattrosettenovecinqueseiquattronovequattrootto
info@massimopietralunga.com

max16vj
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.