QUOTE(nano70 @ Sep 10 2007, 04:13 PM)

Personalmente non ho mai avuto problemi con i rivestimenti in gomma sia per l'F4, F5 e per ultimo D200
La F4 (suprema atque maxima semper

) non ha rivestimenti staccabili, mi chiedo perche' non costruiscano le fotocamere moderne allo stesso modo. Vi assicuro che di superfici fisse ad elevato grip ne esistono a bizzeffe, non c'è bisogno di montare tappettini rimovibili incollati con lo sputo...
La mia D200 dopo un anno ha iniziato a perdere i pezzi in maniera decisamente deludente, attualmente ho risolto con il nastro biadesivo (solido come la roccia, forse dovrei mandarne un rotolo a Nikon per fargli scoprire cosa significa "adesivo"), ma penso che prima di Natale la D200 si farà un bel giretto in LTR
Ci tengo a sottolineare che la mia irritazione (eufemismo!) deriva dal fatto che la D200 è una fotocamera
meravigliosa, e che i pezzi di gomma che si staccano senza manco guardarli costituiscono un aspetto veramente vergognoso, con oltre
duemilacinquecento euro spesi tra fotocamera e accessori credo di poter
pretendere una cura per i dettagli maggiore. La custodia rigida della mia ultima chitarra costa meno di un decimo, ha un livello tecnologico prossimo a quello dello stuzzicadenti, ma cascasse il mondo se gli traballa una vitarella! Eccheddiamine!
La D200 l'ho trattata veramente con i guanti bianchi, in maniera davvero maniacale.
E non venitemi a dire che non è un difetto ma una feature, perchè sono sicuro che prima o poi Nikon dovrà risolvere 'sta cosa, e quando lo farà sarà solo l'ammissione di un vero e proprio difetto di progettazione, e non un upgrade...