Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
F.Giuffra
Quali sono di preciso le differenze tra un 70-200 2,8 VR duplicato 2x e un 80-400mm f/4,5-5,6 D VR?

Grazie a tutti.
praticus
..ci sono già state alcune discussioni in merito, ed è emerso che il 70-200 duplicato è più performante, salvo l'ingombro, del 80-400.

Ciao
matteoganora
La differenza è enorme, in termini di qualità, di differenza di prezzo, di resa al massimo delle focali.

Se non hai problema di spesa quindi orientati sul 70-200 duplicato!
Fabio Blanco
La prova del nove... giudicate voi (i dati sono davanti gli occhi).

P.S. ringrazio Morgan e sergiobuttà per aver messo a disposizione l'80-400 VR e il TC20 EII

...
matteoganora
Grande Fabio... finalmente il risultato è sotto gli occhi di tutti! woohoo.gif
Massimo Pasinato
QUOTE (blanco.f @ Aug 5 2004, 10:15 PM)
La prova del nove... giudicate voi (i dati sono davanti gli occhi).

P.S. ringrazio Morgan e sergiobuttà per aver messo a disposizione l'80-400 VR e il TC20 EII

...

Pollice.gif Fantastico 70-200!! Pollice.gif
Scusa fabio perchè non posi anche una foto a 200 mm di entrambi senza duplicatore nel 70-200??!! tongue.gif tongue.gif
Mi terrò nei preferiti questo post per il prossimo che chiederà se il 70-200 duplicato va bene!!
Massimo
matteoganora
QUOTE (Massimo P. @ Aug 6 2004, 09:32 AM)
Scusa fabio perchè non posi anche una foto a 200 mm di entrambi senza duplicatore nel 70-200??!!

Povero 80-400... dai, perchè lo vuoi umiliare così??? laugh.gif laugh.gif laugh.gif

A parte gli scherzi, per quel poco che ho potuto usre l'80-400, non c'è storia con il 70-200 su tutte le focali, duplicate o non duplicate... d'altronde teniamo ben presente che l'80-400 costa quasi la metà e "tira" il doppio! rolleyes.gif
Fabio Blanco
QUOTE (Massimo P. @ Aug 6 2004, 10:32 AM)

Scusa fabio perchè non posi anche una foto a 200 mm di entrambi senza duplicatore nel 70-200??!! ..

Credimi... semplicemente... non ha senso.

Comunque come dice Matteo: 80-400vr è comunque un compromesso qualità prezzo, che può essere preso in considerazione nel caso si voglia limitare la spesa e si abbia la necessità di avere montato uno zoom con grande estensione focale senza dover smontare e rimontare un TC.
Massimo Pasinato
Naturalmente stravo scherzando!!
tongue.gif tongue.gif
Ciao Massimo
gnam
Buongiorno a tutti.
Un mio amico, guardando le fotografie, 80/400 e 70/200, ha detto che secondo lui la fotografia a sinistra é quella che raffigura la realtà, la più veritiera, perché anche se sfuocata rispetto alla 70/200 rispecchia la realtà: lui vede la foto a sinistra più luminosa e pertanto l'occhio vedrebbe in quel momento l'immagine più sfuocata.
Queste sono parole sue.
Per cortesia spiegategli la differenza fra una e l'altra, io non ci riesco, nonostante gli abbia fatto capire che la 70/200 é più incisiva e pertanto più reale.
Grazie per le anticipate risposte.
Andrea
Lambretta S
QUOTE (gnam @ Aug 7 2004, 02:53 AM)
Un mio amico, guardando le fotografie, 80/400 e 70/200, ha detto che secondo lui la fotografia a sinistra é quella che raffigura la realtà, la più veritiera, perché anche se sfuocata rispetto alla 70/200 rispecchia la realtà

Gli amici sono come i guai chi ce l'ha se li tiene, quindi convincilo tu... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ultimamente mi sono uniformato a un vecchio detto che così recita:- "A sciacquare la testa ai somari si spreca tempo e sapone" con tutto il rispetto per i somari degnissimi animali... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Il mondo è bello perché è avariato quello che piace a me non può piacere ad altri... francamente io sono contento così vuol dire che se un giorno scoprirò di essere uniformato alla massa... vuol dire che sono invecchiato male... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Marco Negri
QUOTE (gnam @ Aug 7 2004, 01:53 AM)
Un mio amico, guardando le fotografie, 80/400 e 70/200, ha detto che secondo lui la fotografia a sinistra é quella che raffigura la realtà, la più veritiera, perché anche se sfuocata rispetto alla 70/200 rispecchia la realtà.

Osservando le due foto nell' insieme, capisco quanto descritto da alcuni Utenti prima di me. wink.gif

Impossibile attribuire una maggiore realtà nella foto di sx, in quanto definizione, qualità, del prodotto finale non sono paragonabili.

Il concetto è applicabile alle singole opinioni, ma nel modo più assoluto si potrà definire più reale l' immagine da te descritta.

Marco
fleckerl
biggrin.gif ovviamente la qualita, l'incisione e la nitedezza del 70-200 non si discutono !!!!
wink.gif ma ho una lancia da spezzare a favore del povero 80-400 che comunque offre la possibilità di un'escursione focale molto allettante sopratutto per un fotografo naturalista come me che non ha tempo di montare e smontare ottiche o teleconverter.... e sopratutto ha la ghiera dei diaframmmi che gli permette di essere montato su tutti i corpi nikon huh.gif huh.gif anche se monterlo su una F3 o una FM sarebbe come mettere il motore di una ferrari su una cinquecento!!!!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Falcon58
Dove ovviamente l'80-400 farebbe la parte della cinquecento..... laugh.gif laugh.gif

Luciano
AstEniA
Ma scusate una cosa, dando un'occhiata veloce su un noto sito ho visto che la differenza di prezzo è di solo 100 euri circa!!
tra l'altro nn costano poi così poco entrambi blink.gif
mi ricordavo meno...bene così mi metterò il cuore in pace e non prenderò il mitico 70-200...
Claudio Rampini
Stavo prendendo in esame la possibilità di prendere il 80-400, ma leggendo questo thread mi avete fatto passare la voglia laugh.gif
Lasciatemi però esprimere la mia perplessità sulla bontà del test mostrato da Blanco. La differenza di qualità è veramente TROPPA, tale da fare sembrare l'80-400 non solo inferiore al 70-200VR duplicato, ma addirittura inferiore al 70-300. Siccome il 70-300, anche per il costo contenutissimo, può fregiarsi dell'ambito titolo "culo di bottiglia dell'anno", io inviterei a riconsiderare e ad esaminare più approfonditamente l'80-400. Questo perchè in un sito che mi è stato fatto conoscere qui, si parla benissimo dell'80-400, tra i cui vantaggi rispetto al 70-200, avrebbe un'assenza praticamente totale di vignettatura, flare ed immagini fantasma.
80-400
Fabio Blanco
Ciao Claudio,
solo una rapida risposta.
Certamente la mia prova non vuole essere un TEST ho fatto solo alcuni scatti di prova e non ho utilizzato mire specifiche.
Ma ti assicuro che la differenza era sostenziale su tutte le immagini.

P.s. .... permettimi però di dissentire sulla tua affermazione, riguardo il paragone con il 70-300, in quanto due ottiche a focali diverse non possono essere comparate in quanto non ci sono appunto... termini di paragone... avrei dovuto scattare delle foto a 300mm Pollice.gif
danytrevy
x blanco :
ti ho mandato una mail all'indirizzo in signature con alcune domande, mi puoi dire se l'hai ricevuta? e se l'hai ricevuta puoi darmi qualche risposta? anche veloce
grazie

Scusate l'OT
Claudio Rampini
Blanco, non ci sono paragoni che tengano: il 70-300 è un obiettivo "pessimo" a qualunque focale lo si voglia usare. La sola ragione per cui è abbastanza diffuso è il prezzo e una certa reminiscenza della qualità Nikon (ma solo una vaga reminiscenza!). Quindi se tu o qualche altro volenteroso volessero ripetere il test a tutte le focali, con VR attivato e disattivato, fareste un gran servizio alla comunità.
Ciao.
ivand70
Non posso darti una risposta ma potresti dirmi tu come ti trovi con il sigma 70-200 vorrei comprarlo ma ho sentito troppi pareri discordanti
Giallo
Santo cielo, ma questo povero 80-400 mi sembra un po' troppo bistrattato; a mio parere è semplicemente sbagliato paragonarlo al 70/200: si tratta di obiettivi pensati in tempi diversi, con priorità diverse, per compiti diversi; il paragone andrebbe fatto, al limite, tra il sigma 80-400, il Canon 100-400 ed il nostro amico.

Io ce l'ho da poco tempo, ne sono molto soddisfatto, ed ho pubblicato nel forum alcune considerazioni prariche ed alcune prove eseguite a tutta apertura ad infinito ed alla minima distanza (titolo - VR 80-400: come va quest'obiettivo?).

I risultati sono più che soddisfacenti; il 70/200 andrà anche meglio, non lo so, ma, ripeto, il paragone va fatto tra estensioni focali coerenti, non tra un 2,5x ed un 5x.

Intanto si continuano a vedere splendide immagini di natura realizzate con il brutto anatroccolo di cui sopra, e ciò mi basta.

Saluti a tutti

smile.gif
Fabio Blanco
QUOTE
I risultati sono più che soddisfacenti; il 70/200 andrà anche meglio, non lo so, ma, ripeto, il paragone va fatto tra estensioni focali coerenti, non tra un 2,5x ed un 5x.
Se qualcuno mi chiede se è meglio una Uno o una Mercedes che devo rispondergli?
QUOTE
il paragone andrebbe fatto, al limite, tra il sigma 80-400, il Canon 100-400 ed il nostro amico.
Con il Sigma si potrebbe discutere, ma con il C@n#n wink.gif purtroppo non c'è niente da fare guru.gif hanno fatto un capolavoro. sleep.gif
QUOTE
Intanto si continuano a vedere splendide immagini di natura realizzate con il brutto anatroccolo di cui sopra, e ciò mi basta.
Giallo,almeno ametti che a qualcun'altro potrebbe non bastare? rolleyes.gif
Giallo
Non voglio polemizzare; evidentemente non riesco a spiegarmi.
Tra i pari categoria, avevo Canon, era meglio del Nikon, soprattutto a 400mm; però in questio caso il paragone lo ritengo lecito, perchè si stanno confrontando oggetti comparabili. Il paragone con il 70-200 è diverso perchè non è un oggetto comparabile.
Tutto qua, il senso del mio intervento: non ci vuole un Forum per capire che una Mercedes è meglio di una Punto, ma continuare a ripeterlo evidentemente piace.
smile.gif
Fabio Blanco
Penso che nessuno voglia polemizzare, tanto più che sul 100-400 C@n#n siamo assolutamente in sintonia wink.gif .

Purtroppo quello che voglio farti capire e che su un forum non tutti (io per primo) sanno tutto di tutto e se qualcuno mi chiede se è meglio l'80-400VR o il 70-200 + TC20 e io posso rispondergli, in pieno spirito del Forum, lo faccio ben volentieri anche se "per me" la risposta è scontata, perche penso che "per lui" non sia altrettanto scontata.
Non è questione di soddisfazione credimi.

Il tuo 80-400 resta comunque un ottica che come tuttofare delle focali lunghe è sicuramente utile e in grado di dare grandi soddisfazioni Pollice.gif
Giallo
Ok! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.