QUOTE(Wendigo @ Sep 3 2007, 10:03 AM)

vista la maggiore accessibilità "economica" delle D2x nel mercato dell'usato, se secondo voi per foto naturalistica e macro, sarebbe più o meno consigliabile come upgrade l'acquisto di una D2x usata
Devo esser sincero, fotografo la natura e, sto prendendo in esame se prendere la D3 o la D300....
La D2x, francamente, sono arrivato alla conclusione '' PERSONALE '', che non val la pena....
In fin dei conti la D300, ha il mirino 100%, il '' live view '' che, dovrebbe esser una manna, per la messa a fuoco di precisione (non oso immaginare i vantaggi in macro con i tubi di prolunga, quando il mirino normalmente, diventa buio), il sensore è di ultima progettazione e beneficia delle ultime novità, nel campo della riduzione del rumore. Senza calcolare la possibilità di porre rimedio, con le vecchie ottiche , al front- and back-focusing, dalla macchina + aggiungiamoci LCD posteriore con una buona risoluzione...
Insomma, non è questione di risoluzione ma, di '' FRONZOLI '' non di poco conto che, a me, fan preferire la D300 alla D2x.
Da
cacciatore fotografico, guardando e riguardando la D3....non mi convince....
Lasciando stare il ''rumore'' che, palesemente, non ha concorrenti, non mi piacciono i 12Mpx...pari alla D300. Nel senso che fino a adesso ho apprezzato il fattore moltiplicativo della D200 (il mio 500, si è traformato in 700mm).
Ma, la D3, portata al formato DX, perde parecchi PIXEL (se avesse avuto 20Mpx e formato DX 10Mpx, bhe la cosa era molto appetibile)
Per gli animali a lunga distanza, il fattore 1,5X e i 12Mpx PIENI della D300, francamente li preferisco.
Il mio discorso è mirato alla FOTOGRAFIA NATURALISTICA, certo aspetto i primi file di test della D300 ma, penso proprio che la affiancherò alla D200 (non la vendo, un secondo corpo può far comodo)
Ovvio tutto ciò è solo un pensiero delle '' MIE REALI ESIGENZE OPERATIVE '' che, sicuramente non sono le stesse per altri utenti.
Almeno le '' campane '' le senti tutte e, puoi valutare meglio la decisione finale.
Ciao !