Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
danighost
Comew si legge in firma posseggo una D50, ma le vorrei affiancare un secondo corpo, premetto che per il momento ho deciso di investire in ottiche (almeno una che sarà il 180 f2.8), il dubbio per il secondo corpo rimane, voi tra le due fotocamere cosa scegliereste?

La caratteristica più importante è la possibilità di usare le ottiche AI avendo la lettura dell'esposimetro. Oltre ad un mirino migliore.

Forse è presto per una domanda del genere, visto che non è uscita ancora la D300, però intanto ...
ignazio
QUOTE(danighost @ Aug 30 2007, 11:48 PM) *
Comew si legge in firma posseggo una D50, ma le vorrei affiancare un secondo corpo, premetto che per il momento ho deciso di investire in ottiche (almeno una che sarà il 180 f2.8), il dubbio per il secondo corpo rimane, voi tra le due fotocamere cosa scegliereste?

La caratteristica più importante è la possibilità di usare le ottiche AI avendo la lettura dell'esposimetro. Oltre ad un mirino migliore.

Forse è presto per una domanda del genere, visto che non è uscita ancora la D300, però intanto ...


Io ho da quasi 3 anni una D70. Penso di tenerla e di affiancare, quasi sicuramente, una bella D300!
Se pero' non appena uscira' la D300, si riusciranno a trovare delle D200 nuove al di sotto dei 1000 euro faro' un pensierino per quest'ultima.
In ogni caso, non comprero' la D300 immediatamente, ma preferisco avere dei feedback su qualche mese di "rodaggio" da parte dei primi utenti!
Questa e' la mia opinione.

Ignazio.
danighost
E' questo il mio dubbio, so che la D200 è una bella macchina, e saperla trovare usata ad un buon prezzo, mi alletta la cosa, ma anche la D300 su carta ha delle belle caratteristiche.
Sono dell'idea che per un fotoamatore squattrinato sia meglio aquistare ottiche usate, e se poi non ti trovi le rivendi smenandoci pochissimo, mentre per un corpo macchina si potrebbe pensare di aquistarlo con un finanziamento se è necessario, ovvero se è il caso di prendere la D300 nuova piuttosto che la D200 usata.
Mark87
Allora, secondo me dovremo aspettare dei test approfonditi sulla d300, dato che sulla carta sembra essere davvero una super-macchina. Poi anche il nuovo sensore, le caratteristiche davvero allettanti, mi fannno pensare che ci sarà una bella differenza. E comunque il prezzo di listino sarà 1700, ma in negozio la si troverà a 1600, credo, mentre la d200 scenderà sui 1200-1300. Sono solo idee, ma secondo me, varrà la pena prendere la d300. In ogni caso se si hanno soldi da spendere, d300 e tante ottiche.
Io punto ad almeno un'ottica di qualità che centri il campo fotografico che mi interessa di più, il corpo verrebbe in secondo piano...
Come è brutto essere fotoamatori squattrinati... cerotto.gif

Mettiamocela tutta però per trovare gli affari ph34r.gif

Ciao e buone foto

Marco
danighost
Riporto a galla il 3D, visto che le D300 sono arrivate, inoltre aggiungo che mi piace fare anche foto naturalistica, quindi il confronto delle caratteristiche cosa fa uscira vincitrice?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.