Non so voi,ma io spesso stampo in chimico,presso il mio lab di fiducia...la qualit� non � male,ma in certi particolari si vede palesemente la caretna di passaggi tonali data dalla lavorazione/incisione del led limitata a 8 bit.
Spesso il sole mi viene una palla con solo 3 passagi tonali netti...ma non solo quello..
Adesso...bene,con le nuove Dslr di casa avremo a disposizione files da 14bit...ma siamo ben certi che tale precisione di passaggi tonali la potremo avere solo stampando a getto di inchiostro,con stampanti semipro/professionali...
Ma Fuji - Durst - Noritsu cosa stanno a fare??
So che i lab chimici a 16 Bit esistono,ma costano uno sproposito,dunque sono ad appannaggio solo dei laboratori che hanno grossi volumi di stampa,proprio perch� in questo modo lo possono ammortizzare facilmente..
Ma chi ha stampato da loro,mi ha anche detto che dato il grosso flusso di lavoro che hanno,stampano un p� alla Carlona...
Voi come siete combinati dalle vostre parti?? e cosa ne pensate??
Abbiamo files a 14/16 bit castrati dai Lab a 8 bit !!
Si sta creando un paradosso...� un p� come avere la Ferrari,che non pu� far + di 100Km ora perch� monta le gomme della 500 (vecchio tipo)

Aspettando dunque dei Lab 16 bit a prezzi umani...