Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
glcasad
Sto pensando di acquistare una batteria EN-EL4 di riserva da affiancare alla titolare che dopo 12.000 scatti inizia a mostrare i primi segni di esaurimento.
La mia scelta va sulla EN-EL4a.
Vista la rimarchevole differenza di prezzi fra originale e cloni ma anche la delicatezza della questione, qualcuno ha esperienze in proposito? In particolare, faccio riferimento al clone Duracell.
Ciao e grazie.
gianluigi
dapi
...taglio corto...vanno bene, proprio perchè non si parla delle cosucce per D200 e varie, le compatibili per le serie D1 e D2 vanno benissimo....solo una cosa...scusami, 12.000 scatti sono all'incirca 10-15 ricariche, e voglio essere pessimista, come è possibile che dia segni di esaurimento...la mia ne ha fatti 250.000 e viaggia ancora trà 1200-1500 a carica.....provato a rigenerare??
MadGrin
QUOTE(dapi @ Aug 30 2007, 09:57 PM) *
...taglio corto...vanno bene, proprio perchè non si parla delle cosucce per D200 e varie, le compatibili per le serie D1 e D2 vanno benissimo....solo una cosa...scusami, 12.000 scatti sono all'incirca 10-15 ricariche, e voglio essere pessimista, come è possibile che dia segni di esaurimento...la mia ne ha fatti 250.000 e viaggia ancora trà 1200-1500 a carica.....provato a rigenerare??


Scusa l'ignoranza, come si fa a rigenerare?
Io ho una EN-EL3, anche la mia si può rigenerare?

Per rispondere alla domanda del thread: io ne ho presa una clone su ebay e va ma dura un 30-35% in meno di una originale ...
dapi
La CALIBRAZIONE, che è il nome esatto della rigenerazione di cui sopra, è specifica per le batterie delle D1 e D2 e ovviamente D3, la funzione è presente sul caricabatterie, e dovrebbe garantire una lunga vita e una durata notevole anche dopo molti cicli di ricarica...per le En-El3, di qualsiasi tipo esse siano, non c'è nulla da fare...mi dispiace...
ringhiobd
Io non mi fido dei cloni. Da qualche parte ho letto che a volte queste batterie sono carenti nella circuitazione e in particolare nei sistemi che dovrebbero garantire contro corti circuiti ed esplosioni. In fin dei conti si tratta di accessori di costo limitato e, per mio conto, non vale la pena risparmiare pochi euro su questi accessori per correre rischi o far correre rischi alla fotocamera.
glcasad
Grazie a tutti per le risposte.
Per quanto riguarda il numero di ricariche effettuate, il numero d'immagini per ricarica varia a seconda del formato, dei tempi, dell'uso di obiettivi VR, ... Io lavoro spesso sulle panoramiche con tempi <1 secondo e pertanto stresso la batteria.



Ho appena ricalibrato la batteria, come richiesto dalla fotocamera.
Il clone mi serve perchè quando si fa un servizio bisogna anticipare i rischi.
Ancora molte grazie.
gianluigi
gciraso
QUOTE(glcasad @ Sep 3 2007, 10:25 AM) *
Grazie a tutti per le risposte.
Per quanto riguarda il numero di ricariche effettuate, il numero d'immagini per ricarica varia a seconda del formato, dei tempi, dell'uso di obiettivi VR, ... Io lavoro spesso sulle panoramiche con tempi <1 secondo e pertanto stresso la batteria.
Ho appena ricalibrato la batteria, come richiesto dalla fotocamera.
Il clone mi serve perchè quando si fa un servizio bisogna anticipare i rischi.
Ancora molte grazie.
gianluigi

A maggior ragione allora si acquistano batterie originali, che nei rivenditori più grandi non superano i 100 pifferi.

Saluti

Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.