Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
fabio.brizioli
Buongiorno a tutti,
quest'estate ho avuto la visita dei ladri nel mio appartamento mad.gif e oltre ad altri oggetti, mi hanno rubato anche il pc che conteneva tutte le foto!!!
Per fortuna non hanno preso un hard disk estreno che conteneva la copia di quasi tutti i file!

Volendo stampare delle foto ho recuperato alcuni file ma non riesco a visualizarli correttamente tutti in allegato come visualizzo il file; con il visualizzatore per immagini di Windows mi dice opzione di disegno non riuscita o anteprima non riuscita.
secondo me sono file deteriorati, come posso fare per recuperare i file?
Conoscete qualche programma che fa miracoli???

Grazie 1000
Fabio
meialex1
Quando dici recuperato intendi che li hai recuperati con un programma di recupero file in quanto cancellati ?
fabio.brizioli
QUOTE(meialex1 @ Aug 28 2007, 02:17 PM) *
Quando dici recuperato intendi che li hai recuperati con un programma di recupero file in quanto cancellati ?


Si!
meialex1
Non so che programma hai usato per il recupero.......... hmmm.gif , prova con un altro software, se il risultato è lo stesso......... non c'è niente da fare il file è rovinato...

Facci sapere.
fabio.brizioli
QUOTE(meialex1 @ Aug 28 2007, 03:14 PM) *
Non so che programma hai usato per il recupero.......... hmmm.gif , prova con un altro software, se il risultato è lo stesso......... non c'è niente da fare il file è rovinato...

Facci sapere.


unsure.gif
Niente, purtroppo anche con altri programmi non riesco a recuperare i file danneggiati!!!!

HELP ME!!!!
meialex1
QUOTE(fabio.brizioli @ Aug 30 2007, 11:41 AM) *
unsure.gif
Niente, purtroppo anche con altri programmi non riesco a recuperare i file danneggiati!!!!

HELP ME!!!!


E' brutto dirlo mapenso che non ci sia più niente da fare!!!
Se le foto sono importantissime che necessitano essere recuperate, prova a sentire in giro, ci sono delle ditte che fanno di questo, ma il brodo è costoso....... vedi Tu se ne vale la pena.......

Ciao
fabio.brizioli
QUOTE(meialex1 @ Aug 30 2007, 01:38 PM) *
E' brutto dirlo mapenso che non ci sia più niente da fare!!!
Se le foto sono importantissime che necessitano essere recuperate, prova a sentire in giro, ci sono delle ditte che fanno di questo, ma il brodo è costoso....... vedi Tu se ne vale la pena.......

Ciao


Grazie, proverò ad informarmi!!!
mvaldes
Per dirla nella maniera più semplice possibile, quando un file viene memorizzato su un Hard Disk, il Sistema Operativo scrive nella FAT (file allocation table) un “puntatore” che indica i punti di inizio e fine del file stesso all’interno del’HDD.
Quando il file viene cancellato, il SO elimina il puntatore liberando lo spazio occupato dal file, ma il file continua ad esistere.
Almeno sino a quando non viene eseguita una nuova scrittura. In questo caso infatti il nuovo file potrebbe sovrascrivere in toto o in parte il file cancellato in precedenza.
Per questo è fondamentale eseguire le operazioni di recupero di un file subito dopo la sua cancellazione evitando di effettuare qualsiasi scrittura sul disco…..
Probabilmente il software che hai usato per il recupero è riuscito ad identificare correttamente la parte del disco allocata in precedenza per il file eliminato, ma alcune parti di questo sono state sovrascritte
Gia, brutto da dirsi, ma non c’è più nulla da fare. Nemeno le aziende specializzate nel data recovery (peraltro molto costoso) possono fare niente nei casi di sovrascrittura....
fabio.brizioli
QUOTE(mvaldes @ Sep 3 2007, 05:30 AM) *
Per dirla nella maniera più semplice possibile, quando un file viene memorizzato su un Hard Disk, il Sistema Operativo scrive nella FAT (file allocation table) un “puntatore” che indica i punti di inizio e fine del file stesso all’interno del’HDD.
Quando il file viene cancellato, il SO elimina il puntatore liberando lo spazio occupato dal file, ma il file continua ad esistere.
Almeno sino a quando non viene eseguita una nuova scrittura. In questo caso infatti il nuovo file potrebbe sovrascrivere in toto o in parte il file cancellato in precedenza.
Per questo è fondamentale eseguire le operazioni di recupero di un file subito dopo la sua cancellazione evitando di effettuare qualsiasi scrittura sul disco…..
Probabilmente il software che hai usato per il recupero è riuscito ad identificare correttamente la parte del disco allocata in precedenza per il file eliminato, ma alcune parti di questo sono state sovrascritte
Gia, brutto da dirsi, ma non c’è più nulla da fare. Nemeno le aziende specializzate nel data recovery (peraltro molto costoso) possono fare niente nei casi di sovrascrittura....



cerotto.gif
Brutte notizie!!!

CMQ grazie!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.