Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fabri54
Premetto che sono un principiante che dopo quattro anni di fotografia digitale con macchine tipo Coolpix 950 e Minolta Diamage 7i sono, con qualche sacrificio (€) ritornato finalmente al mondo delle reflex con una D70 che possiedo da circa un mese e mezzo.

Ovviamente sto ancora acquistando familiarità con la macchina ed un punto che mi lascia perplesso è quello dello spazio colore.

Fotografando un cespuglio di ortensie, in ombra, per curiosità ho provato a cambiare lo spazio colore dall'sRGB all'Adobe RGB, ferme restando le altre impostazioni (tempo e diaframma), ed ho dovuto constatare che i colori dell'Adobe RGB erano tutt'altro che naturali.
Questo quantomeno era quello che potevo constatare sul display della D70 e sul televisore di casa (sul PC non ho potuto provare).

L'unico modo per far risultare più naturali i colori dell'Adobe RGB è stato quello di eseguire una calibratura del bianco per soggetti in ombra anzichè lasciare l'automatismo che nello spazio sRGB aveva lavorato benissimo.

E' normale? , Cosa sbaglio?, Cosa non capisco?

Ringrazio chiumque mi sappia dare un chiarimento.
Giuseppe Maio
QUOTE (fabri54 @ Aug 2 2004, 12:14 PM)
E' normale? , Cosa sbaglio?, Cosa non capisco?

Intanto un benvenuto tra i possessori di DSLR.

La domanda posta è però un po' complessa per trovare semplici consigli e/o suggerimenti. Ad Agosto poi molti utenti sono in ferie e li invidiamo... ma li raggiungeremo !

Per parlare di colore, gestione colore e spazi bisogna avere delle basi altrimenti qualunque aiuto dato si perde nel nulla...

"Suggerisco" di dare un'occhiata alle numerose discussioni già trattate in merito e, su quelle, aggiungere in coda un Suo personale "problema".
Potranno tornare utili anche le diverse pagine del libro "fotografia digitale" a corredo della D70 che aiuteranno graficamente a meglio comprendere certe argomentazioni trattate come ad esempio in quelle trovate digitando "Gestione Colore" o "sRGB" oppure "Adobe 1998" dal comando cerca di questo forum.

Gestione Colore...

sRGB...

Giuseppe Maio
www.nital.it
zalacchia
Senza dimenticare la discussione in evidenza nella sezione NIKON DIGITAL REFLEX.

Secondo me la più completa e chiara:

D2H e Gestione Colore

Benvenuto
Stefano Z.
fabri54
Grazie per la prontezza con cui si è risposto al mio post.

In effetti rileggendo il mio messaggio mi sono accorto che poteva essere un pò confuso.

Cerco di rifrasare la domanda chiave perchè sono andato a vedere alcuni dei thread suggeriti ma non sono sicuro di aver trovato una risposta.

E' normale che a pari condizioni (tempo, apertura, etc.) la stessa fotografia, vista su display della D70 o su TV, sia decisamente differente se uso sRGB ( colori molto vicini alla realtà) o se uso Adobe RGB (colori non naturali, molto freddi, con una dominante verde-bluastra) nell'impostazione Spazio Colore della D70??

La mia domanda è semplicemente dettata dal timore che ci sia qualcosa che non va nella D70 in quanto mi aspettavo che le foto risultassero quantomeno identiche mentre i colori sono proprio differenti.

Grazie per la pazienza
fabri54
Aggiungo un'ultima cosa.

Ho intenzione di fare del fotoritocco ma uso Paint Shop Pro 8 in quanto Photoshop va oltre le mie esigenze amatoriali ed è molto ma molto oltre il mio budget per il SW su PC.

Grazie

Fabrizio
everest
QUOTE (Giuseppe Maio @ Aug 2 2004, 01:53 PM)
...Potranno tornare utili anche le diverse pagine del libro "fotografia digitale" a corredo della D70 che aiuteranno graficamente a meglio comprendere certe argomentazioni trattate...

Gent.le Sig. Maio, ho da circa un mese la D100 e pur possedendo e avendo letto alcuni altri volumi dedicati alla fotografia digitale, avrei piacere di vedere anche il suo libro (sono un biblofilo tongue.gif).
Ho fatto richiesta al mio negoziante per comprarne una copia , ma mi sembra di capire che la cosa non è possibile al di fuori dell'acquisto di una D70.
Perché non mettete in vendita il volume anche da solo?

Saluti!

Simone
Giuseppe Maio
QUOTE (fabri54 @ Aug 2 2004, 02:13 PM)
...E' normale che a pari condizioni (tempo, apertura, etc.) la stessa fotografia, vista su display della D70 o su TV, sia decisamente differente se uso sRGB ( colori molto vicini alla realtà) o se uso Adobe RGB (colori non naturali, molto freddi, con una dominante verde-bluastra) nell'impostazione Spazio Colore della D70??

La mia domanda è semplicemente dettata dal timore che ci sia qualcosa che non va nella D70 in quanto mi aspettavo che le foto risultassero quantomeno identiche mentre i colori sono proprio differenti.

Gli spazi colore,

nulla hanno a che fare con il bilanciamento del bianco che è altrettanto normale non vederlo costante se utilizzato in Auto.

Se si fissano le costanti di bilanciamento del bianco, illuminazione ed esposizione allora gli spazi colore influenzano "solo" la saturazione dei tre distinti primari. E' ovvio che un colore saturo potrebbe virare colore su un monitor a gamma ristretta e quello a corredo delle fotocamere non può di certo considerarsi a colore calibrato così come un "comune" TV visto in RGB standard PAL o NTSC.

Non si preoccupi. La Sua D70 non ha problemi.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Giuseppe Maio
QUOTE (everest @ Aug 2 2004, 02:18 PM)
...Ho fatto richiesta al mio negoziante per comprarne una copia , ma mi sembra di capire che la cosa non è possibile al di fuori dell'acquisto di una D70.
Perché non mettete in vendita il volume anche da solo?

Saluti!

Simone

Spiacente,

ma le ragioni sono davvero tante a renderne impossibile la vendita.
In futuro, valuteremo la possibilità di fare un volume destinato alla vendita.

Certo della comprensione La saluto cordialmente.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Giuseppe Maio
QUOTE (fabri54 @ Aug 2 2004, 02:16 PM)
...Ho intenzione di fare del fotoritocco ma uso Paint Shop Pro 8 in quanto Photoshop va oltre le mie esigenze amatoriali ed è molto ma molto oltre il mio budget per il SW su PC...

Lei è ovviamente libero
di scegliere il più congeniale software di fotoritocco da adottare.

Io, altrettanto libero, per numerose ragini, di suggerirLe la valutazione di Adobe Photoshop Elements molto meno oneroso ma certamente consono alle Sue richieste.

Giuseppe Maio
www.nital.it
everest
Capisco le difficoltà, ma al di là di progetti per edizioni destinate alla vendita in libreria, avete valutato l'opportunità di inviare (dietro pagamento, s'intende wink.gif) una copia del volume a noi iscritti che ne facciamo richiesta?
Giuseppe Maio
QUOTE (everest @ Aug 2 2004, 02:25 PM)
Capisco le difficoltà, ma al di là di progetti per edizioni destinate alla vendita in libreria, avete valutato l'opportunità di inviare (dietro pagamento, s'intende wink.gif) una copia del volume a noi iscritti che ne facciamo richiesta?

Dietro pagamento...

Questo è uno dei problemi.

Confermo dunque l'impossibilità di soluzioni diverse da quelle di bundle.

Purtroppo spesso, le volontà, non trovano possibili realizzazioni per mille ragioni.

Giuseppe Maio
www.nital.it
fratnike
QUOTE (Giuseppe Maio @ Aug 2 2004, 03:49 PM)
QUOTE (everest @ Aug 2 2004, 02:25 PM)
Capisco le difficoltà, ma al di là di progetti per edizioni destinate alla vendita in libreria, avete valutato l'opportunità di inviare (dietro pagamento, s'intende wink.gif) una copia del volume a noi iscritti che ne facciamo richiesta?

Dietro pagamento...

Questo è uno dei problemi.

Confermo dunque l'impossibilità di soluzioni diverse da quelle di bundle.

Purtroppo spesso, le volontà, non trovano possibili realizzazioni per mille ragioni.

Giuseppe Maio
www.nital.it

A volte pur non essendo Nital una casa editrice (mi corregga se sbaglio) e' possibile decidere di metere in vendita un accessorio utile a tutte le DSLR (anche un semplice cinghietto) con allegata la pubblicazione ... oppure un PDF per i soli iscritti...

Enrico

PS: assolutamente senza vena polemica ma a puro titolo di suggerimento!
everest
QUOTE (Giuseppe Maio @ Aug 2 2004, 03:49 PM)

Dietro pagamento...

Questo è uno dei problemi.

Confermo dunque l'impossibilità di soluzioni diverse da quelle di bundle.

Ah, ora mi è chiaro, rogne con la SIAE cool.gif !

Allora ha ragione Enrico, mettete in vendita un piccolo accessorio che sia utile ai più (magari una pompetta doc per pulire il sensore wink.gif) e allegate in bundle il volume tongue.gif

Scherzi a parte, aspetteremo che la cosa sia fattibile, peccato però, visto che tutti parlano molto bene del libro e la curiosità aumenta!

Saluti smile.gif

Simone
Giuseppe Maio
QUOTE (enrico.fratnik@tin.it @ Aug 2 2004, 02:59 PM)
...assolutamente senza vena polemica ma a puro titolo di suggerimento!

Grazie per il suggerimento,

che, ovviamente, è già stato seriamente considerato nello spirito Nital di cercare sempre nuovi valori aggiunti. Ed il libro in bundle con la D70 ne è prova concreta.

Come già anticipato stiamo cercando di offrire un volume "degno" da poter acquistare. Nessun'altra soluzione, sebbene ben vagliata, risulta possibile anche richiedendola in mille riprese e/o forme.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.